Le polpette vegetariane di Radicchio di Chioggia IGP sono una ricetta sfiziosa perfetta da servire come aperitivo, antipasto o secondo, una variante vegetariana delle classiche polpette.
Tondi bocconcini gustosi che si realizzano con radicchio di Chioggia IGP stufato pochi minuti in padella pane e un cuore di formaggio che le rende ancora più golose e morbide, il risultato finale sono delle polpette di Radicchio croccanti fuori dal cuore morbido che piacciono tanto anche ai bambini!
Le polpette di radicchio si possono friggere oppure cuocere al forno o nella friggitrice ad aria, qualunque scelta si faccia il successo è assicurato.
Ingredienti (15/18 polpette circa)
- 2 cespi Radicchio di Chioggia IGP (400 g)
- 1 scalogno o piccola cipolla
- 6 fette di pane in cassetta o pancarrè (qui trovi come farlo in casa)
- 1 uovo medio
- 80 gr formaggio grattugiato
- 150 g formaggio tipo fontina
- pane grattugiato q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
Procedimento
Eliminare le foglie esterne del radicchio danneggiate. Tagliare il cespo a metà eliminando il torsolo centrale e affettare finemente. Lavare e sgocciolare delicatamente.
In una padella capiente rosolare lo scalogno tritato con poco olio extravergine. Unire il radicchio di Chioggia, salare e cuocere solo per 3/4 minuti fino a quando non si riduce di volume. Trasferire iil tutto in una ciotola e lasciare intiepidire. Amalgamare un uovo al radicchio tiepido.
Sbriciolare grossolanamente la mollica di pane e unire al composto insieme al formaggio grattugiato, salare, pepare e mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma corposo. Tagliare a cubetti il formaggio privato della crosta.
Prendere l’impasto con un cucchiaio, sistemare un pezzetto di formaggio al centro e appallottolare con le mani precedentemente unte con poco olio. Formare le polpette di uguale dimensione e passare nel pane grattugiato.
Per la COTTURA in PADELLA riscaldare abbondante olio a 160ºC gradi, unire le polpette e cuocere per 4/5’ minuti per lato, sino a che saranno ben dorate; sgocciolare e trasferire su carta assorbente.
Per la COTTURA in FORNO, posizionate le polpette su una teglia, aggiungete un filo d’olio d’oliva e cuocetele in forno statico preriscaldato a 200°C gradi per 20 minuti circa, ripiano medio del forno.
Per la COTTURA in FRIGGITRICE AD ARIA posizionare le polpette nel cestello, spruzzare poco olio e cuocere a 200º C per 15’ minuti.
Le vostre polpette di radicchio dal cuore filante sono pronte.
La campagna di comunicazione “L”Europa firma i prodotti i suoi territori” promuove sette prodotti ortofrutticoli di eccellenza a marchio IGP. Oggi il protagonista è il radicchio di Chioggia IGP ricco di virtù salutari, arriva sulle nostre tavole durante le stagioni più fredde. La campagna promuove l’importanza dei marchi europei che garantiscono ai consumatori prodotti di alta qualità e ad aumentare la conoscenza del logo IGP Indicazione Geografica Protetta Questo logo offre ai consumatori la garanzia di acquistare prodotti tipici, autentici e di qualità che fanno parte del patrimonio alimentare dei Paesi dell’Unione Europea.
Non perderti tutte le mie ricette per questa iniziativa.
Ricetta realizzata con il contributo finanziato dal Regolamento UE n. 1144/2014 – Progetto DOP PGI F-V PROMO numero — 101015732
Giovanna
Queste polpette vegetariane sono da provare assolutamente. Complimenti Monica
Monica Bergomi
Grazie Giovanna ☺️ posso solo confermare