• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

tradizione

Home » tradizione » Pagina 3

Bocchia Caffè un viaggio nel mondo del caffè #bocchiabrew

C’è chi lo preferisce espresso, chi all’americana e chi in una delle numerosissime varianti ormai in circolazione in ogni angolo del mondo, ma sicuramente non c’è adulto che non abbia mai provato a bere un caffè. Per molti è un rito, per tanti un’abitudine, soprattutto al mattino, per quasi tutti è soprattutto un piacere.  I consumatori …

Bocchia Caffè un viaggio nel mondo del caffè #bocchiabrewLeggi di più

Categoria: esperienzeTag: caffè, cioccolato, Territorio, tradizione

Festival Triveneto del baccalà fa rima con novità

Il piatto dello chef Michele Cella vincitore dell’edizione 2015Quello che un tempo pendeva in bella vista fuori dalle drogherie, uno dei pochi pesci che arrivavano sulle tavole dei cittadini, anche di chi il mare non lo aveva mai visto, poi il freezer e frenesia della vita moderna hanno quasi cancellato dagli usi e costumi un …

Festival Triveneto del baccalà fa rima con novitàLeggi di più

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: baccalà, Pesce, Tagliapietra, Territorio, tradizione

Il filo che lega il cibo alla storia La nuit des temps ad Introd in Valle D’Aosta

antiche gesta alla latteria turnaria la nuit des temps Introd AoNelle notti senza luna, come quella dello scorso 1º settembre, nel piccolo paese di Introd, in Valle d’Aosta ai piedi del Gran Paradiso, noto per essere stato meta delle vacanze estive dei Papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, si sono aperte porte invisibili che …

Il filo che lega il cibo alla storia La nuit des temps ad Introd in Valle D’AostaLeggi di più

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: Formaggio, Salumi, Territorio, tradizione

Un viaggio nei sapori di Sicilia al Ristorante Il Moro – Monza

focu di ligna e muddica atturrata  L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa. Fu questa la riflessione che fece il grande scrittore Johoann Wolfang Goethe giunto in Sicilia durante il suo Viaggio in Italia. Certo per la Sicilia parlare di cucina e’ iniziare un viaggio …

Un viaggio nei sapori di Sicilia al Ristorante Il Moro – MonzaLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Territorio, tradizione

Aceto Balsamico di Modena DOP o IGP come scegliere

lalunasulcucchiaio.blogspot.it”Amo la terra”, scriveva Giuseppe Verdi, “perché ci dà il pane e l’erba, cioè il pane pergli uomini e l’erba per le bestie”. Il Mago, così lo chiamava la moglie, unisce terra e cielo. Si appassiona all’agricoltura e all’allevamento, progetta, innova, si fa carico della condizione di vita dei contadini, sfrutta al meglio le risorse, …

Aceto Balsamico di Modena DOP o IGP come scegliereLeggi di più

Categoria: consigli, esperienze, eventi&tourTag: aceto, aceto balsamico, Territorio, tradizione, viaggi

La cutizza comasca

La cutizza comasca

Nominare la cutizza per me è tornare nella mia infanzia, è il cibo più antico dei miei ricordi, la mia primissima esperienza ai fornelli in casa della nonna.

La cutizza comascaLeggi di più

Categoria: Dolci, Piatti unici, ricetteTag: colazione, Farina, Lombardia, merenda, Territorio, tradizione, uova

Pan tranvai con lievito madre

Il pan tranvai o pan cunt l’ugheta è un pane alle uvette di origine milanese. “Tranvai” è un adattamento italiano dell’inglese “tramway”: il pan tranvai era la colazione tipica dei tranvieri che fin dall’inizio del XX secolo guidavano il tram in città. Quest’ usanza si è diffusa anche tra gli impiegati che potevano permettersi di …

Pan tranvai con lievito madreLeggi di più

Categoria: Dolci, Pane e lievitati, ricetteTag: Farina, Frutta secca, lievito madre, Natale, tradizione

LA PIADINA CLASSICA ROMAGNOLA

Certo vedere le mani sicure di Carla Brigliadori, insegnante di CASA ARTUSI a Forlimpopoli, azdora romagnola autentica, mentre preparano la vera piadina che tanto ci ricorda la mitica riviera adriatica e le vacanze nn può nn farti venire voglia di rifarla…..e allora perché nn ricreare un po’ di sapore di vacanza a casa….. PIADINA ROMAGNOLA …

LA PIADINA CLASSICA ROMAGNOLALeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: Panini, tradizione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream