• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Un trofeo per un piatto di baccalà – Tagliapietra 2015

Un trofeo per un piatto di baccalà – Tagliapietra 2015

Lascia un commento

Basta con le ostriche, con i crostacei e con il tartufo, rimetti pure il frigo lo champagne: si spende tanto e si ottiene poco. E anche i più economici cioccolato e peperoncino, a quanto pare, non servono per ottenere il risultato richiesto.Da recenti studi risulta che se vuoi fare scintille sotto le lenzuola devi lasciar perdere le canoniche convinzioni e mangiare piuttosto stoccafisso e baccalà.Grazie al suo contenuto di arginina, una sostanza naturale da cui deriva il nitrossido, può considerarsi un ottimo stimolante sessuale”Consumato regolarmente lo stoccafisso può apportare benefici importanti, tanto agli uomini quanto alle donne.Questo pesce, tipico dei mari norvegesi è adatto anche per chi è attento alla linea, povero di sodio, ricco di iodio e proteine ad alto valore biologico, contiene pochi grassi e solo qualche traccia di zuccheri solubili dal punto di vista salino apporta buone dosi di potassio, mentre, per quel che concerne le vitamine, si evidenzia una buona concentrazione di niacina (vit. PP) è ipocalorico, saziante e nutriente.Il merluzzo è uno dei pesci più pescati al mondo e, come per il maiale, non si butta via nulla: le teste in Africa e soprattutto in Nigeria sono bollite con bacche e peperoncino rosso per arricchire le pietanze. La lingua è considerata una prelibatezza in Norvegia e le uova, salate, affumicate e speziate, sono vendute nei paesi del nord Europa come caviale. Dal fegato di questa specie si ottiene poi il famoso olio di fegato di merluzzo. Dalle altre interiora si ricavano enzimi usati nell’industria farmaceutica.Non c’è regione italiana che non abbia nella tradizione culinaria un piatto con questo pesce, dalla Sicilia al Piemonte passando da Campania e Liguria fino al Veneto che vede questo salutare pesce protagonista di una competizione che si svolge ogni anno, dal 2010, da settembre a dicembre alla quale partecipano i più importanti chefs del Nord Est d’Italia (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) con ricette innovative a base, ovviamente, di baccalà salato oppure stoccafisso.La Tagliapietra & Figli Srl nel 2010 ha isituito il ‘Trofeo Tagliapietra’ nell’ambito del Festival del Baccalà, che per quest’anno coinvolge ben 30 ristoranti. Gli chef e le loro brigate si sfideranno per dare vita alla miglior ricetta inedita a base di baccalà o stoccafisso, durante le serate della manifestazione i Ristoranti partecipanti presenteranno tre piatti, antipasto, primo e secondo, le ricette saranno giudicate dalla giuria popolare.La serata finale vedrà la sfida fra le sei migliori ricette interregionali, arrivate alle semifinali dopo il giudizio popolare dei commensali e ritenute meritevoli, da parte della Giuria del Comitato Organizzatore della manifestazione, presieduta da Luca Padovani, di disputarsi l’ambito premio finale. Durante il Galà, l’ultimo verdetto spetta alla Giuria Tecnica, coordinata da Franco Favaretto, chef patron del BaccalàDivino di Mestre (Ve).La golosa manifestazione inizia il 14 settembre con la prima tappa sarà a San Vito di Cadore (Belluno) tutti i dettagli delle tappe su www.festivaldelbaccala.itUna simpatica novità per il 2015 è il percorso alternativo, che affiancherà la kermesse, che vede protagonisti sette locali di tendenza del Veneto che ospiteranno aperitivi firmati dal Festival Triveneto del Baccalà, offrendo cicheti, finger food e stuzzichini vari, ovviamente sempre a base di Baccalà, l’aperitivo più votato verrà servito durante la serata finale, il Galà Interregionale del 2 dicembre, durante il quale verrà consegnato il Trofeo Tagliapietra sarà consegnato durante la serata finale presso la prestigiosa Tenuta Polvaro ad Annone Veneto (Venezia). Una Giuria d’eccellenza, di cui farà parte anche lo Chef Graziano Prest, Patron del Tivoli di Cortina e vincitore della scorsa edizione, decreterà la ricetta migliore scelta tra le sei che parteciperanno alla finale. Tra le novità la collaborazione con la presitigosa Strada Vini D.O.C. Lison Pramaggiore che durante la serata finale accompagnerà una selezione di vini ai piatti proposti. Lo Chef e Ristorante vincitore si aggiudicherà un viaggio studio per due persone alle Isole Lofoten, patria dello stoccafisso.Di seguito alcune delizie che vedono protagonista il salutare pesce preparate in occasione della conferenza stampa dallo chef Franco Favaretto, chef patron del Ristorante BaccalàDivino di Mestre (Ve).

Tutte le tappe e molto altro ancora lo trovi qui:https://www.facebook.com/festivaltrivenetodelbaccalawww.festivaldelbaccala.itFacebook https://www.facebook.com/tagliapietrasrlInstagramhttps://instagram.com/tagliapietrasrl/www.tagliapietrasrl.com

Ti potrebbe anche interessare

Risotto al radicchio di Treviso IGP e baccalà mantecato

Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP

Pasta con crema di asparagi e vongole

Insalata di gamberetti e asparagi

Categoria: esperienzeTag: baccalà, Pesce, Tagliapietra

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Spaghetto al volo risottato alla colatura di alici
Post successivo: Uno chef con vista lago di Como »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}