• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tartare di baccalà con mousse di peperoni

Tartare di baccalà con mousse di peperoni

Lascia un commento

Curare l’alimentazione è sempre importante ma durante il periodo estivo lo è ancora di più, alimentarsi in modo appropriato e corretto è fondamentale per conservare un buono stato di salute. E soprattutto c’è la famosa prova costume da affrontare, e allora diventa opportuno diminuire l’apporto di grassi, carni e fritti, evitare i condimenti troppo elaborati e dare invece la preferenza al pesce per l’alta digeribilità ed il minor apporto calorico.Una dieta sana e ben bilanciata deve prevedere il consumo regolare di frutta e verdura, alimenti che in particolar modo in estate dovrebbero essere consumati in grandi quantità: contengono molti liquidi e sono ricchissimi di sali minerali e di vitamine. Inoltre il loro contenuto in fibre favorisce il buon funzionamento dell’apparato gastrointestinale. E allora perché non portare in tavola una preparazione a base di baccalà marinato: fresca, veloce e nutrizionalmente corretta.Ingredienti300 g baccalà (cuore di filetto Pronto Cuoci Tagliapietra)4 peperoni gialli carnosi150 g pomodori datteriniinsalatina teneratimo frescochips di mais (tortillas)olio extravergine di oliva italianoaceto di mele1 peperoncino interosale, pepe.ProcedimentoPrivare i peperoni della buccia utilizzando il grill del forno, la griglia per il barbecue o una bistecchiera: l’importante è che la temperatura sia molto alta, e avendo cura di rigirarli costantemente in modo che si arrostisca uniformemente tutta la buccia; trasferite poi i peperoni in un sacchetto per alimenti, e lasciar riposare per almeno 10’min., in questo modo la buccia si staccherà molto facilmente.Frullare la polpa ottenuta, ben sgocciolata, con 1 cucchiaio d’olio e poco sale, ottenendo una spuma liscia. Conservare in frigorifero.

Tagliare a tocchetti regolari il baccalà e porre in una ciotola con olio, aceto di mele, peperoncino, timo fresco e qualche anello dì cipollotto e lasciar marinare almeno 10/15’min. a temperatura ambiente.Al momento del servizio trasferire la mousse di peperoni in una sac-a-poche e distribuire equamente nei piatti.Sgocciolare bene il baccalà e, con l’aiuto di un coppa pasta, sistemare la tartare in ogni piatto e terminare con qualche pomodorino, foglie di insalatina, rondelle di cipollotto, le chips di mais e qualche fogliolina di timo fresco.

Per questa ricetta ho utilizzato uno dei prodotti dell’Azienda Tagliapietra e Figli srl che importa i migliori merluzzi norvegesi, il baccalà dalla Danimarca e lo stoccafisso direttamente da produttori locali delle isole Lofoten in Norvegia. L’azienda segue un sistema di produzione innovativo, ma allo stesso tempo profondamente legato alle tradizionali tecniche di conservazione capaci di mantenere inalterato il sapore e le proprietà nutritive del pesce. Perché, se da una parte lo stoccafisso è ancora conservato tramite un processo di essicazione naturale, tra i metodi più antichi al mondo, per mantenere inalterato il sapore e le qualità del cibo, dall’altra ha avviato una profonda ricerca per facilitare e promuovere il consumo del prodotto anche nelle fasce più giovani e meno esperte dei consumatori.Il cuore di baccalà della linea “Prontocuoci” di Tagliapietra e Figli Srl offre la possibilità di essere subito utilizzato per gustose ricette: cotti al vapore, freschi e naturali, senza l’aggiunta di additivi, permettono di ridurre notevolmente i tempi di cottura senza rinunciare ai sapori della tradizione.

www.tagliapietrasrl.com

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di asparagi e vongole
Insalata di gamberetti e asparagi
Capesante gratinate al pistacchio
Risotto al nero di seppia con moscardini in umido

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricetteTag: baccalà, Insalate, peperoni, Pesce, Ricette d'estate, Tagliapietra

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Spaghetti al nero di seppia con caviale di trota
Post successivo: Pizza finta di melone e salame »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream