• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti

Le mie ricette vegetariane

Vivi green e segui le stagioni!

Home » ricette vegetariane » Pagina 17

Padellata di carciofi con olive Taggiasche

Una saporita padellata di carciofi arricchita con olive taggiasche, un contorno facile e veloce perfetto per accompagnare carne o pesce ma anche un ottimo condimento per la pasta   Incredibilmente belli sistemanti in un vaso prendono il posto delle mitiche rose, importante acquistarli sempre con il gambo, che non è uno scarto ma, privato della …

Padellata di carciofi con olive TaggiascheLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: conserve, Ricette d'inverno, Ricette di primavera, ricette vegetariane, Verdura

Taleggio con arance candite e olive

Il dolce aspro delle arance candite, il piacevole amaricante delle olive Taggiasche e la saporosità  del Taleggio dop racchiusi in un piatto che in un menù potrebbe essere antipasto, secondo o dessert; un modo diverso per servire un formaggio che racchiude tanti pregi: ė ricco di proteine, sali minerali e vitamine A e B2, e …

Taleggio con arance candite e oliveLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Frutta, ricette vegetariane

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Gustoso e profumato questo orzotto mantecato con zucca e porcini è un’ottima alternativa al classico risotto, facile da preparare ha il pregio di di non scuocere, perfetto per quando si hanno ospiti. L’orzo è un alimento forse troppo poco utilizzato nella nostra dieta anche se possiede numerose proprietà in grado di apportare benefici al nostro …

Orzotto mantecato con zucca e porciniLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: orzo, Parmigiano Reggiano, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette da dispensa, ricette vegetariane, Risotti, zucca

Puntarelle e patate in tortino

Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo ma ve ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il secondo più basso e a costa larga, caratterizzato da germogli che si nascondono all’interno del cespo. I germogli, solitamente consumati crudi, …

Puntarelle e patate in tortinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: acciughe, Natale, Olio extravergine, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Fiocchetti (spaetzli) di zucca su fonduta di Taleggio alla birra

Anche se nella terminologia comune il termine “zucca” viene impiegato come sinonimo di testa vuota, in realtà la zucca è un ortaggio con molte virtù, sia a livello gastronomico che terapeutico.Come tutti gli ortaggi di colore giallo e arancione la zucca è un ortaggio particolarmente ricco di vitamina A. Contiene, inoltre, molti altri minerali e …

Fiocchetti (spaetzli) di zucca su fonduta di Taleggio alla birraLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: birra, farro, Formaggio, microonde, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, zucca

Risotto alle carote con caprino e olio allo zenzero

Le carote sono le tra le poche verdure stanziali nel frigorifero, e davvero poco prese in considerazione quasi mai protagoniste in un piatto ma presenti quasi ovunque tra gli ingredienti, basti pensare al soffritto di base dei grandi piatti della tradizione italiana. Le carote sono una vera e propria miniera di minerali: ferro, calcio, magnesio, …

Risotto alle carote con caprino e olio allo zenzeroLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Formaggio, Olio extravergine, ricette vegetariane, Riso, Risotti

Ravioli ripieni di funghi gallinacci al rosmarino

Eccoci, le ore di luce diminuiscono il termometro scende inesorabilmente l’aria è frizzantina e sui banchi del mercato cambiano i colori e sale la voglia di sapori di autunno, di funghi prelibati e di camino acceso scoppiettante I funghi si trovano da settembre a novembre, per sceglierli è necessario fare attenzione in primis al gambo …

Ravioli ripieni di funghi gallinacci al rosmarinoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Cirio, conserve, Farina, pasta fresca, Ricette d'autunno, ricette vegetariane

Asparagi verdi e patate in padella

Asparagi verdi e patate in padella

Asparagi verdi e patate cotti in padella un contorno di stagione perfetto in ogni occasione. Vuoi vivere più a lungo? Mangia almeno 7 porzioni al giorno di frutta e verdura e non soltanto 5 come raccomandano le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità. E se devi scegliere, scegli la verdura. Che frutta e verdura siano …

Asparagi verdi e patate in padellaLeggi di più

Categoria: Contorni, Piatti unici, ricetteTag: asparagi, olive, patate, Ricette di primavera, ricette vegetariane, vegan, Verdura

PIZZA TONDA (nel fornetto con pietra refrattaria)

PIZZA TONDA (nel fornetto con pietra refrattaria)

Come fare in casa la pizza tonda napoletana buona come in pizzeria cotta nel fornetto o con pietra refrattaria : poche regole, ottimi ingredienti, lievito madre o pochissimo lievito di birra. Per fare la pizza tonda perfetta basta davvero poco: un impasto semplice da fare e una serie di trucchetti che vanno dall’ impasto fino …

PIZZA TONDA (nel fornetto con pietra refrattaria)Leggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricette, Secondi PiattiTag: Farina, Finger food, lievito madre, pizza, ricette vegetariane

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream