• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Orzotto mantecato con zucca e porcini

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Lascia un commento

Gustoso e profumato questo orzotto mantecato con zucca e porcini è un’ottima alternativa al classico risotto, facile da preparare ha il pregio di di non scuocere, perfetto per quando si hanno ospiti.

L’orzo è un alimento forse troppo poco utilizzato nella nostra dieta anche se possiede numerose proprietà in grado di apportare benefici al nostro organismo, un orzotto mantecato è un ottimo modo per portarlo in tavola più spesso (qui puoi trovare tante altre ricette da provare)

Orzotto mantecato con zucca e porcini

L’orzo è un cereale ricco di proteine, sali minerali e fibre. contiene acido silicico che rafforza capelli ed unghie ed ha proprietà lenitive in caso di infiammazione e, da studi fatti, è antitumorale.

L’ orzo di sicuro non deve mancare nella nostra dispensa.

Già coltivato dagli egizi, che lo utilizzavano per la produzione di pane, e da mia nonna…che lo proponeva in tavola ogni settimana in minestra e si sa che la saggezza delle nonne non si discute.

Ma la piacevolezza di questo cereale lo vede protagonista in tante versioni anche come alternativa al riso come questo orzotto mantecato con zucca e porcini o nelle versioni con asparagi o con insoliti cachi e nero di seppia (trovi le ricette cliccando qui)

ma mettiamoci ai fornelli.

Ingredienti (x4)

  • 200 gr orzo perlato
  • 250 gr zucca mantovana (a cubetti)
  • 40 gr porro
  • 80 gr funghi porcini surgelati
  • Parmigiano Reggiano
  • olio extravergine di oliva italiano
  • sale
  • pepe nero

Procedimento

Sciacquare più volte l’orzo perlato in acqua corrente.
In una casseruola con una cucchiaiata d’olio rosolare il porro precedentemente affettato sottilmente e la dadolata di zucca in seguito unire l’orzo e tostare come per un risotto.

 

Unire dell’acqua bollente leggermente salata un mestolo alla volta, continuando a mescolare.
Dopo 12/15′ min di cottura unire i funghi e portare a cottura, occorrono circa 20′ min..

Giunto a cottura allontanare dal fornello e mantecare con due cucchiai di olio extravergine e il Parmigiano Reggiano grattugiato al momento.
Servire questo orzotto mantecato con zucca e porcini spolverando a piacere con del pepe nero.

Per rendere molto più scenografico questo orzotto servire all’interno di una zucca vuotata da polpa e semi.

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Orzotto mantecato con zucca e porcini

Edit 2020

Ti potrebbe anche interessare

Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: apro la dispensa e cucino, orzo, Parmigiano Reggiano, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Risotti, zucca

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Puntarelle e patate in tortino
Post successivo: Gnocchetti dolci di fagioli canavesani per una splendida avventura »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream