• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Crostone al pesto di Pra con tartare di gamberi e verdure #serresulmare #pestodipra

Crostone al pesto di Pra con tartare di gamberi e verdure #serresulmare #pestodipra

Lascia un commento

Qualche giorno fa’ ho avuto il privilegio di presenziare all’evento promosso dall’azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di Genova, dove, grazie ad un microclima particolarmente favorevole, cresce da sempre il particolare basilico genovese DOP a foglia piccola dal colore verde chiaro e profumo intenso, l’unico che rientra nel disciplinare della ricetta tradizionale del pesto conosciuto in tutto il mondo.
La ricetta tradizionale del Consorzio del Pesto Genovese prevede, oltre al basilico genovese DOP coltivato a Pra, Olio extra vergine d’oliva italiano, Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino DOP, pinoli nazionali, aglio nazionale e sale marino.
La lavorazione artigianale particolarmente accurata, dove è determinante l’apporto umano fatto di passione, esperienza e manualità.
Con ancora davanti agli occhi il verde del basilico di genovese DOP e l’azzurro del cielo di Genova ho riassaporato il vero pesto di Pra prodotto dall’azienda agricola Serre sul mare – Il Pesto di Pra a modo mio

Ingredienti

6/8 gamberi freschissimi
Insalata Lattughino
2 carote bio
6 funghi champignon (prataioli)
olio extravergine ligure
1 conf. pesto genovese tradizionale IL PESTO DI PRA
Pane casereccio

Procedimento

Privare i gamberi della testa, lasciare 4 code intere e privare del carapace le altre privando tutte del budello intestinale aiutandosi eventualmente con uno stuzzicadenti. Conservare le teste e gli scarti per altre preparazioni (bisque o fumetto).
Mondare l’insalata e le carote lasciando una parte del ciuffo verde, e affettare verticalmente con l’aiuto di una mandolina. Pulire e affettare i funghi.
Tagliare il pane a fette spesse 1,5cm. E tostare leggermente
Ridurre le code di gambero a tocchetti (tartare) salare leggermente e condire con un filo d’olio extravergine.
Comporre i crostoni disponendo la tartare e guarnendo a piacere con le verdure, prima di servire aggiungere il pesto genovese tradizionale IL PESTO DI PRA

Per questa preparazione e’ stato utilizzato pesto genovese tradizionale IL PESTO DI PRA

L’azienda Il Pesto di Pra’ produce: pesto genovese tradizionale, pesto senz’aglio, salsa di noci e pesto rosso.
La storia de Il Pesto di Pra’ ha però radici ben lontane: la coltivazione del basilico a Pra’ ha contraddistinto il lavoro di questa famiglia, di antico ceppo genovese, per diverse generazioni.
Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del basilico in pesto genovese artigianale: la produzione si sviluppa quindi su due settori, uno prettamente agricolo, con l’azienda Serre sul mare per la coltivazione del basilico a Pra’, l’altro di tipo artigianale con l’azienda Il Pesto di Pra.
Il basilico: cresce sulle terrazze esposte al sole che digradano dalla collina verso il Mar Ligure, in strutture moderne dotate di tecnologie innovative con particolare attenzione all’ambiente e al risparmio energetico, i pannelli fotovoltaici ed il particolare sistema di riscaldamento a pavimento delle serre con caldaie a gas a condensazione ne garantiscono la riduzione delle emissioni di CO2 come pure sono stati abbattuti i costi relativi al mantenimento ottimale delle serre. Il controllo delle eventuali fitopatologie viene effettuato con metodi naturali garantendo un prodotto biologico.

Qui in seguito alcuni momenti del piacevole evento che ha visto la collaborazione della Chef Tina Cosenza del Ristorante da Teresa di Genova Pegliartefice del “piatto Cambusa 54″pensato in onore al 54º Salone Nautico che ha visto protagonisti i prodotti de IL PESTO DI PRA e degli altri piatti del buffet tra cui la rivisitazione del capponmagro all’agro di rabarbaro e un delizioso vasetto con cremoso al cioccolato bianco e basilico.
Una particolare kermesse ha animato il pomeriggio con la preparazione del pesto tradizionale al mortaio che ha visto protagonisti tre milanesi: lo chef Matteo Scibiliadel Ristorante Osteria della buona condotta, la blogger Sig.ra Doriana Tucci e il giornalista di Slow Food Giancarlo Marabotti.

Un ringraziamento particolare ai titolari dell’azienda alla gentilissima Tina Cosenza e alla simpatica Lidia.

www.ilpestodipra.com

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: Antipasti, esperienze, ricetteTag: Collaborazioni, conserve, frutti di mare, gamberi, Pesce, pesto, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Piccoli involtini di pollo e prosciutto crudo con noci e fichi secchi
Post successivo: Dimmi che toast mangi e ti dirò chi sei… »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}