• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Seppie e piselli alla vaniglia dal nuovo libro di Viviana Lapertosa

Seppie e piselli alla vaniglia dal nuovo libro di Viviana Lapertosa

Lascia un commento

Biancaneve o Mary Poppins direi propio entrambe…Viviana Lapertosa occhi scuri e sorriso dolcissimo, proprio come Biancaneve, tra le sue ricette la famigerata mela si trasforma in un godurioso millefoglie al foie-gras.
Ma come Mary Poppins dalla sua magica borsa possono uscire magie da ingredienti a volte banali che con il tocco magico delle mani di Viviana si trasformano in bocconi che fanno sognare.
Ha presentato il suo ultimo (il quarto) con un vernissage nel suo atelier CASA7 nel cuore di Como in via Diaz 7 tra gli amici anche Momi (Ristorante Momi riva Sthendal Blevio) che l’ha descritta perfettamente facendola arrossire.
Un libro ricco di storie di vita che accompagnano le nuove ricette create dalla cuoca della porta accanto, ricordi, viaggi, piatti dedicati e molto ancora; più di 200 ricettine da rifare subito…io non ho saputo resistere e vi lascio la ricettina ma come diceva il cantastorie…”di mille ce ne’ di storie nuove da narrar…” 
Qualche immagine della serata…

Crema di fave co friggitelli, minestrone d’estate, e in ricordo della nonna pane e cipolle

Questo libro non può certo mancare nella libreria di casa…

La mia copia e’ andata a fare compagnia ai libri precedenti.

…ed ecco la ricettina

Le mie “seppie e piselli alla vaniglia”
Vi lascio il sito di Viviana Lapertosa con un consiglio:
Iscrivetevi alla Newsletter le serate-corso sono bellissime…parola mia che ho partecipato.
www.lacuocadellaportaaccanto.com

FINGER FOOD all’italiana Viviana Lapertosa ed. Vallardi A.  ISBN 8867314033

Ti potrebbe anche interessare

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Panna cotta al gorgonzola con confettura
Tartare di lenticchie con finta maionese ai funghi e nocciole

Categoria: esperienzeTag: Finger food, legumi, Pesce

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «peperoni ripieni di tonno Peperoni ripieni di tonno
Post successivo: Tortine facili con ciliegie sciroppate alla grappa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream