• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Bretzel originali

Bretzel originali

6 commenti

Bretzel originali, quelli che solo il nome fa venire l’acquolina in bocca, tagliati orizzontalmente e farciti con un generoso strato di burro accompagnati da una buona birra sono il mio peccato di gola preferito.

Ottimi soli o accompagnati dai salumi sono semplici da fare e accendono il sorriso sulle labbra di chi li sbocconcella incontrando la sapidità dei granelli di sale.

Bretzel originali

Questi simpatici panini si possono fare in casa come tante altre tipologie di pane, con il lievito madre, cliccando qui trovi tutte le informazioni per generarlo e mantenerlo al meglio

I bretzel sono una tipica tipologia di pane bavarese che viene fatto anche in Alto Adige e in Svizzera

Ma mettiamo le mani in pasta

Ingredienti per circa 8 Bretzel

  • 125 g di pasta madre idr. 50% o lievito di birra(*)
  • 175 g acqua
  • 400 g farina di grano tenero tipo 0
  • 5 g di sale
  • 50 g burro morbidissimo

per la salamoia:

  • 2 l acqua
  • 16 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiaini di sale fino
  • sale grosso

(*) Per la preparazione con lievito di birra disidratato procedete preparando una biga con 2/3 g. di lievito secco o 6 g. lievito fresco con 80 g di farina 0 e 40 g acqua, impastare il tutto, lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 h e con la biga ottenuta procedere come da ricetta.

Procedimento

In una ciotola capiente sciogliere la pasta madre (o la biga) nell’acqua, unire la farina e impastare il tutto per qualche minuto. Incorporare il sale e il burro e proseguire fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferire la pasta in una ciotola, coprire con della pellicola per alimenti e lasciar riposare 1 ora circa a temperatura ambiente.

Mettere il tutto in frigorifero e attendete 6-8 ore (o una notte).

Dividere l’impasto in pezzi da 40 g circa. Formare dei rotolini e formare i bretzel. Disporre i pani su una spianatoia leggermente infarinata e lasciare riposare 2 ore a temperatura ambiente.

In una pentola capiente portare ad ebollizione l’acqua con il bicarbonato e il sale aggiunti a freddo.

Tuffare qualche panino per volta, attendere 30″ secondi ed estrarre con una schiumarola.

Disporre i panini su una placca da forno precedentemente coperta da carta forno.

Cospargere con sale grosso e, a piacere, con semi di papavero o semi di sesamo, ed aspettare che la superficie esterna si asciughi.

Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 20/25′ minuti fino a che i bretzel non abbiano raggiunto il tipico colore brunito.

I Betzel possono essere congelati appena raffreddati oppure si conservano qualche giorno chiusi in un sacchetto di carta.

Questi tipici pani in salamoia sono l’accompagnamento perfetto ad un buon boccale di birra.

Bretzel originali

Ti potrebbe anche interessare

Focaccia rustica ripiena
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
Pizza bretzel la pizza di pane tedesco

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: aperitivo, birra, Farina, lievito di birra, lievito madre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « LA PIADINA CLASSICA ROMAGNOLA
Post successivo: ANGELICA ALL’ALBICOCCA »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fiorangela

    6 Febbraio 2021 alle 14:37

    Ciao…come pasta madre vanno bene i licoli ?

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      10 Febbraio 2021 alle 15:50

      certo va bene anche il li.co.li.

      Rispondi
  2. Sonia Darini

    16 Marzo 2021 alle 13:47

    Buongiorno, oggi ho fatto i bretzel seguendo la tua ricetta. Ho diviso l’impasto in panetti da 40 g e ce ne sono venuti circa 16. Ho sbagliato qualcosa? Nella ricetta dice 8. Grazie

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      19 Marzo 2021 alle 16:46

      perdonami ma non ho capito

      Rispondi
    • Antonella

      22 Gennaio 2022 alle 10:40

      Ciao! Mi unisco anche io alla domanda. Anche io fatti questa mattina e me ne sono venuti 18! Non li ho ancora cotti…incrocio le dita!
      Grazie 😉

      Rispondi
      • Monica Bergomi

        26 Gennaio 2022 alle 10:26

        Ma grazie!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream