• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Cabaret non solo pasticcini

Cabaret non solo pasticcini

Lascia un commento

Cabaret così il mio papà chiamava il vassoio dei pasticcini della domenica, ma anche quel genere di spettacolo che combina teatro, canzone, commedia e danza.

A volte ci vuole un pizzico di coraggio per trasformare un sogno in realtà, il coraggio di dare corpo ad un’idea, un pizzico di sana follia per fare qualcosa di diverso.

Cabaret non solo pasticcini

Ed è proprio dalla mente creativa dell’imprenditore milanese Gilberto Stucchi che nasce CaBarET, il nuovo locale di Via Cornalia nei pressi della Stazione Centrale e di Porta Nuova, un locale che racconta una nuova storia di passione e creatività dove una squadra di professionisti ci mettono testa e cuore per offrire il meglio in ogni momento della giornata.

Cabaret aperto dalle 8.00 del mattino a mezzanotte inoltrata; dalla colazione al pranzo, alla golosa merenda, al gustoso aperitivo, anche con pregevoli cocktail, in un ambiente gradevole curato anche nel design.

Prima ancora di varcare la soglia lo sguardo è rapito dai piccoli capolavori di alta pasticceria esposti in vetrina, frutto dell’attenta ricerca del Pastry chef Gianmarco Stifani le sue monoporzioni creative, divertenti ed esteticamente perfette, che reinterpretano dolci di pasticceria classica italiana e francese.

Gianmarco, giovanissimo ma con un bagaglio di conoscenze già molto ampio (arriva dalla scuola di Ernst Knam), ha fatto esperienza al ristorante Trussardi alla Scala ed al Dorchester di Londra, realtà che gli hanno permesso oggi di lavorare sia sul dolce che sul salato, in modo da offrire una proposta 100% home-made e soddisfare tutti i momenti della giornata, dalla prima colazione al pranzo, dalla merenda all’aperitivo.

In particolare per la formula del pranzo propone focacce integrali farcite con jamon serrano o salmone, toast rolls, ma anche tre tipi di tartare, una selezione di salumi, insalate e vellutate di verdure a rotazione. Ad affiancare Gianmarco in cucina c’è anche la giovane Melania Cherubini.

Cura e attenzione ai dettagli sono valori imprescindibili anche per i ragazzi che curano l’ampia parte della caffetteria: Rita Saiu e Mattia Barbano sono le altre due punte di diamante di Cabaret, entrambi esperti ed appassionati del mondo del caffè, degli infusi e delle varie modalità di filtrazione della materia prima, selezionando attentamente tea pregiati e le migliori cultivar del mondo. La caffetteria di CaBarET è infatti incentrata su caffè di altissima qualità monorigine, in versione espresso oppure filtrato, con metodo aeropress V60 o chemex.

Rita è la responsabile del banco, con alle spalle anni di esperienza nelle migliori caffetterie londinesi, ha una profonda conoscenza di tutto ciò che riguarda il mondo degli infusi e degli estratti, tè, tisane, macha e il più insolito Chai indiano, nature o al latte, ancora poco conosciuto in Italia.

Al suo fianco Mattia Barbano, giovane esperto di caffè e metodi di filtrazione, che racconta ai clienti il mondo del caffè, per andare oltre il concetto del caffè espresso.

Per il momento serale dell’aperitivo e dell’after dinner, CaBarET offre una drink list creativa oltre ai classici della miscelazione, un perfetto abbinamento alla pasticceria salata e dolce, il tutto che sarà accompagnato da un calendario di intrattenimento con live music e djset.

Cabaret è una pasticceria, una caffetteria, un cocktail bar, insomma un piccolo locale dai mille volti da scoprire ogni giorno.

CaBaRET

Via E.Cornalia, 13 angolo via Adda, Milano

https://m.facebook.com/Cabaret-Milano-1789667841128298/

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti krumiri: la mia ricetta al caffè
Pasta dolce al tiramisù
Bedussi a Brescia non solo gelateria
Ginger beer fatta in casa

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: caffè, Chef, cocktail, Milano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Minestra di pane e vino Minestra di pane e vino
Post successivo: Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy