• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Kitchen Society dove il sushi parla italiano

Kitchen Society dove il sushi parla italiano

Lascia un commento

Un esperienza golosa al Kitchen Society dove lo chef Alex Seveso crea i suoi menu di sushi nipponico dall’anima italiana a Milano.

Una cena con le amiche, un pranzo di lavoro oppure una cenetta romantica a lume di camdela. Per le occasioni più diverse ormai si sceglie sempre più spesso un sushi-bar o un fusion restaurant. La moda del momento, in Italia e non solo, è infatti la cucina internazionale ed in particolar modo quella nipponica.

La cucina fusion incuriosisce, come la cultura orientale: si è scatenata così una vera e propria sushi-mania.

Kitchen Society dove il sushi parla italiano

In realtà quello di fusion non è un concetto nuovo ma un processo che caratterizza la cucina fin dall’alba dei tempi: quello della contaminazione fra diverse tradizioni gastronomiche. In questo senso molti dei piatti che mangiamo abitualmente sono fusion senza che ce ne accorgiamo, persino la semplice pasta al pomodoro, nata dall’incontro di prodotti e tradizioni differenti può essere definita fusion.

La base è sempre la profonda conoscenza delle tradizioni di partenza e delle materie prime; il risultato sono dei piatti che più che creativi potrebbero essere definiti unici.

Se l’idea di “rinnovare” il sushi con inserti mediterranei suona bene, la realizzazione rende ogni portata una piccola deliziosa sorpresa.

Più il fenomeno è dilagante più però è difficile scegliere il ristorante giusto dove poter trascorrere un momento conviviale all’insegna del cibo di qualità, circondati da un ambiente caldo e accogliente.

A due passi da Corso Sempione a Milano, in una piccola via discosta c’è un locale degno di nota dove godersi un’esperienza fusion di tutto rispetto: il Ristorante Kitchen Society.

Kitchen Society dove il sushi parla italiano

Alex Seveso è lo chef di questo grazioso locale, simile ad una serra, con grandi vetrate, e un piccolo dehors estivo, dove concedersi un’esperienza gastronomica fuori dal comune che combina magistralmente l’estetica e la tecnica della cucina del Sol Levante con i sapori e i profumi dei migliori ingredienti italiani selezionati con cura, per un risultato unico e sorprendente. Un sushi all’italiana dove la materia prima viene esaltata da una selezione di oli extravergine d’oliva e da erbe e spezie mediterranee.

Kitchen Society dove il sushi parla italianoo

Lo chef Alex Seveso si lascia inspirare dai migliori prodotti freschi e di stagione disponibili sul mercato dando sfogo alla sua creatività.

Dalla cucina del Kitchen Society arrivano in tavola tante intriganti proposte come: il Nigiri Rocher, un gamberone al pepe con granella e crema di pistacchio che si ispira nella pralinatura al noto cioccolatino; la Polpo salad con polpo lessato e poi grigliato, su insalata di cavolo cappuccio con avocado, acciughe e paprika dolce; i risottini fusion con riso giapponese non mantecato anche in versione giallo Milano, con zafferano, o nella versione con gamberi, avocado e crema al tartufo bianco o con un mix di salmone, orata, tonno e gamberi con olive, capperi e basilico; tra gli uramaki rolls Alex Style spicca quello con orata, burro e salvia, una sorta di rivisitazione della classica ricetta lacustre del il risotto con pesce persico. Squisiti anche gli antipasti come il burger di salmone scottato alla piastra su riso condito e alghe goma wakame, la caprese di tonno tonnato con mozzarella di bufala, il totanetto scottato ripieno di riso con peperone su purea di fagioli cannellini al vino bianco, il gunkan di King Crab con acciughe del mar Cantabrico, uramaki di gamberi rossi al pesto ligure e diverse proposte con jamon iberico Pata Negra de Bellota de cebo de campo anche in versione mini hamburger.

Kitchen Society dove il sushi parla italiano

Una buona selezione di vini, offerti anche al calice, e l’insolita presenza di etichette kosher, accompagnano egregiamente i piatti proposti.

Un vero e proprio viaggio goloso da non perdere, quello da intraprendere al Kitchen Society, magari lasciandosi consigliare dallo chef Alex Seveso, sempre pronto a svelare i segreti dei suoi piatti con l’entusiasmo che lo contraddistingue.

Kitchen Society

Via Gerolamo Chizzolini 2 – Milano

www.kitchensociety.it

SCORRI LA GALLERY CON LE FOTO

[tg_gallery_slider gallery_id=”13143″]

Ti potrebbe anche interessare

Ravioli alla piastra : Jiaozi la mia ricetta vegetariana
Pancake soufflé giapponesi
La mia bowl ai gamberi con edamame e pesche
Tonno tataki e peperoni con salsa alla paprika

Categoria: consigli, esperienze, ristorantiTag: cucina fusion, cucina giapponese, Milano, sushi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Festival Triveneto del baccalà - La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017 Festival Triveneto del baccalà – La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017
Post successivo: Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream