• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Chef

Home » Chef » Pagina 2
Al Piccolo Lago per viaggiare con Marco Sacco

Al Piccolo Lago per viaggiare con Marco Sacco

Con la primavera si riaccendono le luci ed i fornelli al ristorante Piccolo Lago di Mergozzo: il regno dello chef Marco Sacco Il Ristorante Piccolo Lago riparte sotto la guida del suo instancabile timoniere: lo chef Marco Sacco, affiancato dalla splendida Raffaella, ineccepibile padrona di casa, e capo della gestione del ristorante, del sous-chef Marco …

Al Piccolo Lago per viaggiare con Marco SaccoLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: alta cucina, Chef, Territorio

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Il luogo non è dietro l’angolo quasi per nessuno ma un pasto qui vale sicuramente il viaggio: Simone Breda del Ristorante Sedicesimo Secolo fa parte a pieno titolo della nuova generazione degli chef italiani che ha appreso le tecniche dai grandi maestri creando una sua personale cucina. Simone Breda, classe 1985, è un giovane chef, che di talento …

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone BredaLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: alta cucina, Brescia, Chef, Lombardia, Territorio

Vieni con me a Merano dove l'inverno è slow

vieni com me a Merano dove l’ inverno è slow

L’inverno lento di Merano, nel cuore dell’Alto Adige, per trascorrere qualche giorno seguendo i ritmi lenti del tempo a contatto con la natura, per rigenerarsi nel corpo e nell’anima: è un’esperienza da provare. Ho scoperto che in tedesco esiste una parola stupenda: lebensfreude. Lebensfreude, letteralmente tradotto significa gioia di vivere, quella sensazione che ti arriva dal …

vieni com me a Merano dove l’ inverno è slowLeggi di più

Categoria: chef da vicino, consigli, esperienze, eventi&tour, ristorantiTag: Alto Adige, Chef, mangiare sano, Ricette d'inverno, Salumi, viaggi

Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti

Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti

Una piacevole esperienza il ristorante Kitchen di Como, immerso nella suggestiva cornice del parco dell‘Hotel Sheraton Lake Como , ambiente raccolto e intimo che accoglie gli ospiti come un salotto privato e sottolinea l’importanza rituale dello stare a tavola. In molti ricorderanno il ristorante per la presenza in cucina del geniale e inquieto chef Paolo …

Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco SolettiLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: alta cucina, Chef, Como, Lago di Como, Territorio

Festival Triveneto del baccalà - La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017

Festival Triveneto del baccalà – La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017

la ricetta Zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe firmata dallo Chef Andrea Rossetti del Fuel Ristorante in Prato (Padova), si è aggiudicata la vittoria dell’ottava edizione del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra e il Premio della Stampa Non c’è regione italiana che non abbia nella tradizione culinaria un piatto con questo pesce, …

Festival Triveneto del baccalà – La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017Leggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, eventi&tourTag: alta cucina, baccalà, Chef, Pesce, Tagliapietra

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa - Accademia Gualtiero Marchesi

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa – Accademia Gualtiero Marchesi

L’Accademia Marchesi è il luogo ideale per tutti gli appassionati di cucina che hanno voglia di imparare le tecniche e le ricette alla base della cucina italiana e non solo, possono trovare un ciclo di lezioni a loro dedicate, ideate da Marchesi e tenute da insegnanti da lui selezionati e formati. Nel corso di questa …

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa – Accademia Gualtiero MarchesiLeggi di più

Categoria: Antipasti, esperienze, Primi piatti, ricette, Secondi PiattiTag: alta cucina, Chef, Gualtiero Marchesi, Insalate, Milano, Pesce, Riso

I vini d’Alsazia sulle tavole italiane

I vini d’Alsazia sulle tavole italiane

L’Alsazia è di sicuro una delle regioni vinicole francesi più rinomate per la produzione dei vini bianchi. In questa piccola striscia di terra si coltivano principalmente infatti uve a bacca bianca e da esse si ottengono i vini più pregiati. I vini d’Alsazia sono eleganti e raffinati, caratterizzati da una notevole concentrazione, capaci di regalare …

I vini d’Alsazia sulle tavole italianeLeggi di più

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: Chef, Territorio, tradizione, Vino

Valle d'Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso

Valle d’Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso

Si potrebbe davvero definire una fuga in Paradiso e ritorno, quelle fughe che tutti vorremmo fare per staccare per un attimo dalla vita di tutti i giorni. Un vero paradiso terrestre il Parco Naturale del Monte Avic decisamente a margine delle rotte turistiche abituali della Valle d’Aosta. Uno spicchio di territorio che offre laghi e …

Valle d’Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in ParadisoLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Chef, Valle d'Aosta, Vino

Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte

Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte

La mia nonna diceva sempre: ” impara l’arte e mettila da parte” ed io continuo e rispettare il prezioso consiglio mettendomi in gioco ogni giorno, ma dopo un pomeriggio passato nel laboratorio della pasticceria Martesana ho capito che, per dirla in milanese L’è minga el me mestee (non è il mio lavoro) ovvero non fa …

Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arteLeggi di più

Categoria: chef da vicino, Dolci, esperienze, ricetteTag: Chef, cioccolato, Milano

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream