• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Festival Triveneto del baccalà – La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017

Festival Triveneto del baccalà – La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017

Lascia un commento

la ricetta Zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe firmata dallo Chef Andrea Rossetti del Fuel Ristorante in Prato (Padova), si è aggiudicata la vittoria dell’ottava edizione del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra e il Premio della Stampa

Non c’è regione italiana che non abbia nella tradizione culinaria un piatto con questo pesce, dalla Sicilia al Piemonte passando da  Campania e Liguria fino al Veneto che vede questo salutare pesce protagonista di una competizione che si è svolta, come ogni anno a partire dal 2010, da settembre a dicembre alla quale hanno partecipato i più importanti chefs del Nord Est d’Italia (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) con ricette innovative a base, ovviamente, di baccalà salato o stoccafisso.

Festival Triveneto del baccalà

La Tagliapietra & Figli Srl nel 2010 ha isituito il ‘Trofeo Tagliapietra’ nell’ambito del Festival Triveneto del Baccalà, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del merluzzo in cucina. Una tradizione che arriva dalle Isole Lofoten (Norvegia) dove il merluzzo rappresenta una delle voci più importanti per l’export del Paese, rispettando comunque l’ecosistema di questo meraviglioso pesce applicando rigide regole riguardo alle quote di pesca.

Il Festival Triveneto del baccalà organizzato dalla Dogale Confraternita del Baccalà mantecato, dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina, dalla Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati in collaborazione con Tagliapietra e Figli Srl è giunto all’ottava edizione.

Con il suo percorso itinerante di 24 tappe che ha coinvolto altrettanti chef in gara, con la creazione di oltre 70 ricette, rigorosamente originali e creative, a base di stoccafisso e baccalà salato. Tutti i Ristoranti partecipanti hanno presentato per l’occasione un intero menù composto da tre piatti: antipasto, primo e secondo; giudicati in primis dalla giuria popolare.

La serata finale, svoltasi lunedì 4 dicembre, presso la Locanda del Borgo (Rocca Sveva – Soave, Verona) ha visto la sfida fra le sei migliori ricette interregionali arrivate alle semifinali dopo il giudizio popolare dei commensali e ritenute meritevoli da parte della Giuria del Comitato Organizzatore della manifestazione, presieduta da Luca Padovani. Durante il Galà Finale i 6 piatti in gara sono stati abbinati ad una selezione dei vini della Cantina Soave.

Per il Veneto hanno partecipato alla Finale le seguenti ricette:

– Come una ceviche di stoccafisso dello Chef Fabio Pompanin, Al Camin (Cortina d’Ampezzo – Belluno),

– Zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe, dello Chef Andrea Rossetti, Fuel Ristorante in Prato (Padova),

– Carpaccio di baccalà, spuma all’aroma di pancetta piacentina e polvere di caffè dello Chef Luca Veritti, MET Restaurant – Hotel Metropole (Venezia),

– Perla nera: Praline di stoccafisso e patata americana con pollastra affumicata, chutney di mango e sorbetto al tè matcha dello Chef Renato Rizzardi, La Locanda di Piero (Montecchio Precalcino – Vicenza).

Per il Friuli Venezia Giulia ha partecipato alla Finale la ricetta:

– Tortiglione di stoccafisso, cipolla e mais dello Chef Stefano Basello, Il Fogolar – Best Western Hotel Là di Moret (Udine).

Per il Trentino – Alto Adige ha partecipato alla Finale la ricetta:

– Orzetto bio integrale alla crema e crostoni di stofis, con verdurine bio della Val di Gresta dello Chef Ivano Dossi, Locanda D&D Maso Sasso (Sasso di Nogaredo – Trento).

Festival Triveneto del baccalà

La Giuria Tecnica, coordinata da Franco Favaretto, Chef Patron del Baccalàdivino di Mestre, era composta da: Ettore Bonalberti, Ideatore e Presidente onorario del Festival Triveneto del Baccalà, Martino Scarpa, Chef dell’Osteria ai Do Campanili (Cavallino – Treporti, Venezia), vincitore della scorsa edizione della manifestazione, Fausto Arrighi, Tecnico della Ristorazione ed ex Direttore della Guida Michelin, Emanuele Scarello, Chef stellato del Ristorante Agli Amici (Udine), Antonio Chemello, Chef della Trattoria Da Palmerino (Sandrigo – Vicenza), Alessandro Breda, Chef stellato del Ristorante Gellius (Oderzo – Treviso) e Karl Baumgartner, Chef stellato del Ristorante Schöneck (Falzes – Bolzano).

I giurati hanno decretato la migliore ricetta 2017 la Zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe dello Chef Andrea Rossetti Executive chef di Fuel Ristorante in Prato (Padova)

Il Trofeo Tagliapietra è stato consegnato allo chef da Ermanno e Daniele Tagliapietra, rispettivamente Titolare e Amministratore Delegato della Tagliapietra e Figli s.r.l. Inoltre, lo Chef vince un viaggio alle Lofoten, isole norvegesi patria del merluzzo.

Festival Triveneto del baccalà

Per il primo anno, è anche stato conferito il Premio della Stampa, presieduto dalla giornalista del Corriere della Sera Marisa Fumagalli, che è stato assegnato proprio alla ricetta dello Chef Andrea Rossetti.

A tutti i Ristoranti partecipanti alla manifestazione è stata assegnata una prestigiosa targa in vetro che rende noto la partecipazione al prestigioso Festival Triveneto del Baccalà.

Festival Triveneto del baccalà

Durante il Galà Finale è stato inoltre servito l’aperitivo realizzato da Gellius Ristorante & Lounge Bar di Oderzo (Treviso), vincitore della terza edizione di Baccalando, il percorso ideato per i giovani che si affianca a quello più tradizionale del Festival Triveneto del Baccalà che prevede la proposta in chiave creativa e originale per cinque locali alla moda del Veneto, di cichéti, stuzzichini o finger food a base di baccalà. L’aperitivo del Gellius, L’Inganno, il finto panino di baccalà ideato dallo Chef Antonino Micalizzi, accompagnato dal cocktail Il finto Americano firmato da Mattia Mazzon, bartender del Gellius, è stato premiato come la proposta più innovativa. Il Gellius vince un weekend per due persone ad Oslo, in Norvegia.

SCORRI LA GALLERY CON LE IMMAGINI DELLA SERATA

[tg_gallery_slider gallery_id=”13118″]

La serata è stata magistralmente presentata dalla simpatica Francesca Romana Barberini, conduttrice e autrice di programmi di successo.

www.festivaltrivenetobaccala.it

www.tagliapietrasrl.com

#festivaltrivenetobaccala

#trofeotagliapietra

Festival Triveneto del baccalà

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di asparagi e vongole
Insalata di gamberetti e asparagi
Capesante gratinate al pistacchio
Risotto al nero di seppia con moscardini in umido

Categoria: chef da vicino, esperienze, eventi&tourTag: alta cucina, baccalà, Chef, Pesce, Tagliapietra

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Brownies di Natale Brownies di Natale
Post successivo: Kitchen Society dove il sushi parla italiano Kitchen Society dove il sushi parla italiano»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream