• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / ristoranti / Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti

Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti

Lascia un commento

Una piacevole esperienza il ristorante Kitchen di Como, immerso nella suggestiva cornice del parco dell‘Hotel Sheraton Lake Como , ambiente raccolto e intimo che accoglie gli ospiti come un salotto privato e sottolinea l’importanza rituale dello stare a tavola.

In molti ricorderanno il ristorante per la presenza in cucina del geniale e inquieto chef Paolo Lopriore. Da qualche mese alla guida del Ristorante Kitchen Como il giovane e talentuoso executive chef Francesco Soletti, che attraverso la cucina trasmette la sua filosofia di vita e racconta il suo percorso professionale e privato dove la tradizione del sud d’Italia si intreccia con l’internazionalità fino alle sponde del lago di Como.

Al Kitchen Como  la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti

A soli 27 anni Francesco Soletti vanta un significativo bagaglio di esperienze che partono da quando poco più che bambino in trattorie campane, un excursus nella pasticceria di Pasquale Marigliano e la gavetta dallo chef toscano Matteo Temperini, Francesco ha continuato il suo percorso di crescita professionale in alcune delle migliori cucine stellate del mondo: da Iaccarino del ristorante Don Alfonso 1890 (2* Michelin), a Nino di Costanzo (2* Michelin) per poi passare in Francia da Alain Ducasse al ristorante della Tour Eiffel Jules Verne (1* Michelin), al Plaza Athenee (3* Michelin) e infine al Louis XV di Monaco (3* Michelin). In seguito rientrato in Italia approda a La Pergola di Heinz Beck (3* Michelin), in cui arriva a ricoprire il ruolo di sous chef fino a gestire l’apertura dei suoi ristoranti in Portogallo e Dubai.

Le creazione dello chef Francesco Soletti si distinguono per la valorizzazione dei sapori veri, concreti, essenziali, come li definisce lo chef Francesco Soletti, con la presenza di materie prime di qualità e un tocco di grande personalità come nei sorprendenti bottoni al Parmigiano Reggiano in brodo di mandorle e funghi in cui sapidità e dolcezza si equilibrano perfettamente.

La perfezione della scuola francese emerge nella pulizia delle presentazioni, lasciando sempre grande spazio però all’italianità dei gusti e delle materie prime frutto della personale ricerca dello chef.

Al Kitchen Como  la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti

Un plauso di merito anche alla giovane Pastry chef Marta Lipari pe la creazione della piccola pasticceria e dei dolci come Autumn in the Kitchen con gianduia, nocciole, castagne, stick di cioccolato al latte, melograno, polvere di tè verde e sorbetto Crème de Cassis semplicemente delizioso.

Una menzione merita anche il servizio in sala sovrainteso dalla brava Sara Infante.

Tra i piatti della tradizione culinaria delle feste che saranno proposti in menù per le imminenti feste natalizie: il carciofo arrosto con stracciatella di bufala e i veli di manzo e maionese alla nocciola che si distinguono per l’originalità insieme ai tortellini di cappone su spuma di zucca, e al cremino di Parmigiano e amaretti.

Il Ristorante Kitchen Como con lo chef Francesco Soletti rientra finalmente a pieni nel panorama gastronomico di livello della provincia comasca.

KITCHEN RESTAURANT

Via per Cernobbio 41 – Como

www.kitchencomo.com

SCORRI LA GALLERY CON LE IMMAGINI

[tg_gallery_slider gallery_id=”13207″]

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino
Cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano
Sciatt di barbabietola

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: alta cucina, Chef, Como, Lago di Como, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Caramelle gelèe alla cedrata Tassoni Caramelle gelèe alla cedrata Tassoni
Post successivo: Spaghetti al nero di seppia con broccolo e trota marinata Spaghetti al nero di seppia con broccolo e trota marinata»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream