• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Lascia un commento

Il luogo non è dietro l’angolo quasi per nessuno ma un pasto qui vale sicuramente il viaggio: Simone Breda del Ristorante Sedicesimo Secolo fa parte a pieno titolo della nuova generazione degli chef italiani che ha appreso le tecniche dai grandi maestri creando una sua personale cucina.

Simone Breda, classe 1985, è un giovane chef, che di talento ne ha davvero tanto. Nel 2000 si iscrive all’Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme, Bergamo; qui, incontra Liana Genini, oggi compagna nella vita e nel lavoro, lui aspira a diventare chef, lei maître e sommelier, da qui il loro percorso prosegue insieme.

La prima esperienza inizia con Gualtiero Marchesi a l’Albereta, nel cuore della Franciacorta, come semplice stagista. Doveva rimanere tre mesi, ma il Maestro ne intuì le potenzialità: lo fece capo partita, e rimase a Erbusco per due anni, occupandosi via via dei secondi piatti, poi dei primi.

Un altro grande maestro è stato Moreno Cedroni, era il 2011 quando Simone Breda e Liana Genini entrarono a far parte dello staff de Il Clandestino, nella baia di Portonovo. Qui lo chef libera tutta la sua creatività: giochi di contrasti e colori, e l’utilizzo di materie prime importanti

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Da lì si aprirono nuove esperienze: lo stellato La Table d’Adrien dello Chalet d’Adrien, altro Relais & Châteaux 5 stelle nella Svizzera francese; nella stessa zona l’Art de Vivre, un albergo 4 stelle a Crans-Montana, e per la prima volta Simone Breda diviene chef capo; infine il ritorno in Italia, allo Spazio 7 della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, a Torino. Ultima tappa prima del richiamo di casa.

Sedicesimo Secolo, lo dice l’insegna stessa, è tra le nobili mura di un palazzo del XVI secolo, a Pudiano, feudo dei conti Caprioli fin dal 1500. Simone Breda con la sua piccola brigata, tutti nemmeno trentenni, soddisfa l’appetito di 35 commensali al massimo, coccolati in sala da Liana Genini Maître e sommelier.

Come dice Simone Breda cucinare bene non implica strafare, inseguire la modernità non serve a nulla se non si valorizza il sapore; l’innovazione è un mezzo, non un fine.

Basterebbero gli amuse bouche per comprendere le basi tradizionali della cucina arricchite con estro attraverso l’uso degli strumenti che la modernità gli ha messo a disposizione. Dolce, salato, acido, morbido e croccante niente è lasciato al caso ma frutto di un grande impegno in cucina.

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Lo si percepisce in piatti di squisita fattura come nell’ottimo risotto, brodo di gallina affumicata, vongole e coste o nei ravioli di trippa, brodo di croste di Grana e ginocchio. L’incredibile eleganza dello scampo con animella, tamarindo e mandorla e la semplicità apparente delle cozze, patata al fumo, spinacio e Pecorino e del rombo con radici dolci e amare e beurre blanc all’anice.

Sostanza, ottimo equilibrio e gusto nell’agnello, puntarelle , acciughe e foglia di cappero. Deliziosa nella sua semplicità il cubo di torta di mele che riporta all’infanzia.

Una nota di merito per la bontà e la varietà di pane fatto in casa e per la piccola pasticceria che chiude il pasto.

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

La carta dei vini comprende bianchi e rossi italiani e stranieri, immancabili bollicine dalla vicina Franciacorta e Champagne.

Oltre a la carte sono disponibili due menù, terra e mare, e una degustazione a mano libera di sette portate alla scoperta della filosofia dello chef con costi decisamente irrisori.

Grande pulizia e armonia nei piatti di Simone Breda del Ristorante Sedicesimo Secolo un professionista davvero bravo, un pranzo o una cena qui valgono il viaggio in questo splendido feudo dei Conti Caprioli.

Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda

Ristorante Sedicesimo Secolo

Via Gerolanuova 1

Pudiano Orzinuovi (Brescia)

www.ristorantesedicesimosecolo.it

sfoglia la gallery per vedere i piatti dello chef

[tg_gallery_slider gallery_id=”13696″]

Ti potrebbe anche interessare

Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: alta cucina, Brescia, Chef, Lombardia, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Brasato di manzo al cioccolato Brasato di manzo al cioccolato
Post successivo: Pizza integrale alle verdure senza lievito Pizza integrale alle verdure senza lievito»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream