• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Ravioli integrali al radicchio e cioccolato

Ravioli integrali al radicchio e cioccolato

Lascia un commento

Avete presente Cupido? Quel tenero angioletto che se ne va’ in giro a sparare frecce qua e la’?
Ecco questi semplici e veloci ravioli li possiamo tenere pronti nella faretra quando ci prende la voglia di un sapore fuori dal coro che stupisce e affascina, seducente come il cioccolato miscelato al vino, e amarognolo come il radicchio trevigiano tardivo IGP…….
Candele accese, tavola apparecchiata magari un bel ceppo scoppiettante nel camino……
Allora ancora li siete ?….in 15′ (più il tempo di riposo) son pronti…..non vorrete lasciare Cupido senza cena!
Ingredienti (x4)
300 gr farina semiintegrale (setaccio mulino Marino)
3 uova
radicchio trevigiano tardivo IGP
100 gr ricotta fresca bovina
60 gr burro
nocciole tostate
crema al cioccolato CHOCO&WINE 
sale, zucchero, pepe.

Procedimento
Con uova farina poca acqua e sale preparare la pasta, avvolgere in pellicola alimentare e riporre al fresco per almeno 30′ minuti.
Lavare asciugare il radicchio e, dopo averlo tagliato a listarelle ( conservare qualche punta per la decorazione del piatto) fate appassire in una padella antiaderente o nel microonde con 20 gr di burro una cucchiaiata d’acqua un cucchiaino di zucchero e poco sale grosso per 8/10′ o in microonde (750w) per 4′ minuti. 
Quando il radicchio si sarà raffreddato, trasferite in una ciotola, aggiungere la ricotta e amalgamare il tutto.

Stendere la pasta in sfoglie sottili, a macchina o con il matterello. 
Distribuire il ripieno sulla pasta a distanza regolare, disporre sulle porzioni di ripieno una punta di cucchiaino di crema al cioccolato CHOCO&WINE e coprire con un’altra sfoglia, spennellare i bordi con poca acqua, se serve, e sigillare bene eliminando l’aria all’interno; tagliare in forma quadrata con una rotella dentata, o più semplicemente usare una raviolatrice .

 Lessare i ravioli per circa 4/5′ minuti in abbondante acqua salata in ebollizione.
Scolare i ravioli aiutandosi con una schiumarola, adagiarli in una padella in cui avrete sciolto il burro con poca acqua di cottura, salsare, rendendoli lucidi, e disporre  nei piatti cospargendoli con le nocciole tritate grossolanamente e poco pepe nero macinato al momento.
Decorare il piatto con le punte di radicchio trevigiano tenute da parte.
Servire ben caldi.
.
I ravioli si possono congelare ben distesi su vassoi e dopo circa 60′ essere trasferiti in comodi sacchetti.
Meglio consumare entro 3 mesi

Per realizzare questa preparazione ho utilizzato la particolare crema al cioccolato CHOCO&WINE di Giuseppe Paolo Trisciuzzi, un prodotto d’eccellenza creata da un bravo cioccolatiere.
Un prodotto dal gusto intenso e unico.
la formula giusta: cioccolato fondente di Trinidad e Venezuela non concato puro all’80% e vino rosso, in parti uguali, senza conservanti e grassi idrogenati, più la magia di Franco Rizzati.
Nella crema da me utilizzata e’ presente del vino Amarone Classico d.o.c. – Az. Agr. Dall’Abaco Fedrigoni
Tutte le informazioni sul prodotto le trovate qui.http://www.borntowine.com

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: cioccolato, pasta fresca, Ricette d'inverno

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Verdura, frutta, e pesce di febbraio La spesa di stagione: verdura, frutta, e pesce di febbraio
Post successivo: Pane in cassetta con esuberi di pasta madre »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream