I crostini di pane con burro e acciughe sono il mio stuzzichino preferito, un gusto inconfondibile, che si veste di nuovo diventando tagliatelle
la dolcezza del burro e la sapidità delle alici fanno da condimento alle tagliatelle di pane raffermo fatte in casa.
Una ricetta partita proprio da questi sapori: il pane fatto in casa, quello con la pasta madre, che ha un sapore speciale, il burro: cremoso e avvolgente, e le acciughe dal gusto sapido di mare.
Sono nate così queste tagliatelle un po’ rustiche che ricordano il gusto dei mitici crostini.
Una ricetta davvero economica fatta con ingredienti da dispensa che in casa non mancano mai.
Pochi euro per un piatto appagante che rispecchia la filosofia di APRO LA DISPENSA E CUCINO e la sfida alla dura realtà di dover “sbarcare il lunario” con pochi spiccioli.
Che dire economiche ma deliziose le tagliatelle di pane al burro e acciughe sono perfette anche per un menù importante.
Ingredienti
- 250 g farina farro (mulino Marino)
- 150 gr. mollica di pane raffermo
- 2 uova medie
- 100 g acqua
- Semola di grano duro per stendere
- 6 filetti di acciuga sott’olio
- 40 g burro
- Aglio
- peperoncino
- sale, pepe
Procedimento
Frullare la mollica sbriciolata con l’acqua e le uova con un pizzico di sale.
Unire la farina ed impastare sino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere l’impasto con della pellicola alimentare e lasciar riposare per almeno tre ore al fresco prima di lavorarlo.
Stendere l’impasto nn troppo sottilmente e ricavare delle tagliatelle spolverandole con della semola.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata.In una padella sciogliere il burro con l’aglio schiacciato e il peperoncino e sciogliervi i filetti d’acciuga.
Cuocere le tagliatelle per 2/3′ scolare e trasferire nel condimento terminando la cottura unendo l’acqua della pasta.
Servire le tagliatelle di pane c0n burro e acciughe ben calde.
Veloce, saporito e davvero economico, nei 5.- € di budget ci può stare anche una fetta torta, magari una classica torta di pane e cioccolato.