Con la primavera si riaccendono le luci ed i fornelli al ristorante Piccolo Lago di Mergozzo: il regno dello chef Marco Sacco Il Ristorante Piccolo Lago riparte sotto la guida del suo instancabile timoniere: lo chef Marco Sacco, affiancato dalla splendida Raffaella, ineccepibile padrona di casa, e capo della gestione del ristorante, del sous-chef Marco …
Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone Breda
Il luogo non è dietro l’angolo quasi per nessuno ma un pasto qui vale sicuramente il viaggio: Simone Breda del Ristorante Sedicesimo Secolo fa parte a pieno titolo della nuova generazione degli chef italiani che ha appreso le tecniche dai grandi maestri creando una sua personale cucina. Simone Breda, classe 1985, è un giovane chef, che di talento …
Ristorante Sedicesimo Secolo il luogo di Simone BredaLeggi di più
vieni com me a Merano dove l’ inverno è slow
L’inverno lento di Merano, nel cuore dell’Alto Adige, per trascorrere qualche giorno seguendo i ritmi lenti del tempo a contatto con la natura, per rigenerarsi nel corpo e nell’anima: è un’esperienza da provare. Ho scoperto che in tedesco esiste una parola stupenda: lebensfreude. Lebensfreude, letteralmente tradotto significa gioia di vivere, quella sensazione che ti arriva dal …
Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti
Una piacevole esperienza il ristorante Kitchen di Como, immerso nella suggestiva cornice del parco dell‘Hotel Sheraton Lake Como , ambiente raccolto e intimo che accoglie gli ospiti come un salotto privato e sottolinea l’importanza rituale dello stare a tavola. In molti ricorderanno il ristorante per la presenza in cucina del geniale e inquieto chef Paolo …
Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco SolettiLeggi di più
Festival Triveneto del baccalà – La zuppetta di stoccafisso si aggiudica il Trofeo Tagliapietra 2017
la ricetta Zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe firmata dallo Chef Andrea Rossetti del Fuel Ristorante in Prato (Padova), si è aggiudicata la vittoria dell’ottava edizione del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra e il Premio della Stampa Non c’è regione italiana che non abbia nella tradizione culinaria un piatto con questo pesce, …
Pizza napoletana classica e fritti golosi da Capuano’s a Milano
Si definisce “pizzeria 7.0” perché intorno al numero 7 costruisce la sua identità: sette pizze classiche, sette ripiene fritte o al forno, sette pizze di stagione, sette cocktail da abbinare. Il nuovo locale del pizzaiolo Luigi Capuano (ex di Anema e Cozze) si chiama Capuano’s Non c’è mai stato un tema così “caldo” come quello della pizza, …
Pizza napoletana classica e fritti golosi da Capuano’s a MilanoLeggi di più
Da Zero la pizza per un viaggio in Cilento
La pizza emblema della cucina italiana e della dieta mediterranea diventata protagonista nel panorama gastronomico nazionale ed internazionale, con la sua incredibile duttilità si trasforma in un palcoscenico inaspettato per ingredienti tutt’altro che scontati. Ed è proprio attraverso la pizza che Da Zero mette in luce il proprio territorio di origine: il Cilento. Proprio dall’amore …
Valle d’Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso
Si potrebbe davvero definire una fuga in Paradiso e ritorno, quelle fughe che tutti vorremmo fare per staccare per un attimo dalla vita di tutti i giorni. Un vero paradiso terrestre il Parco Naturale del Monte Avic decisamente a margine delle rotte turistiche abituali della Valle d’Aosta. Uno spicchio di territorio che offre laghi e …
Valle d’Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in ParadisoLeggi di più
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte
La mia nonna diceva sempre: ” impara l’arte e mettila da parte” ed io continuo e rispettare il prezioso consiglio mettendomi in gioco ogni giorno, ma dopo un pomeriggio passato nel laboratorio della pasticceria Martesana ho capito che, per dirla in milanese L’è minga el me mestee (non è il mio lavoro) ovvero non fa …
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arteLeggi di più