• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Polpette di patate dolci con maionese allo zenzero

Polpette di patate dolci con maionese allo zenzero

Lascia un commento

Le polpette di patate dolci sono una soluzione semplice e veloce per creare un secondo piatto vegetariano sano e sfizioso

Queste semplici polpette di patate sono prive di glutine e preparate senza l’uso delle uova, un secondo piatto accattivante che piace a grandi e piccini.

Le polpette, si sa’, piacciono sempre a tutti.

polpette di patate dolci

Dal punto di vista nutrizionale le patate dolci, comunemente dette anche patate americane o batate, grazie all’elevato contenuto in glucidi sono una buona fonte di carboidrati semplici. Hanno un buon contenuto di fibre ed un’elevata concentrazione di vitamina A, di poco inferiore a quella delle carote, è di vitamina C.

L’associazione americana Center of Science in the Public Interest  in una classifica sui vegetali più importanti per la nostra salute ha messo proprio le patate dolci al primo posto per le sue qualità.

Vediamo allora come preparare queste golose e salutari polpette di patate dolci con maionese allo zenzero

Ingredienti per 4 persone

  • 1kg di patate
  • 4 cucchiai di maizena o fecola di patate
  • 100 g formaggi semi stagionato (tipo fontina)
  • semi di sesamo
  • Olio di semi per friggere
  • 100 g maionese pronta
  • zenzero fresco
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Lavare e sbucciare le patate dolci con il pelapatate.

Tagliare a tocchetti e cuocere al vapore per 20’ minuti circa.

Una volta giunte a cottura ridurre in purea con uno schiacciapatate.

Amalgamare alla purea ottenuta3 cucchiai di maizena o fecola di patate, una presa di sale e una spolverata di pepe.

Sbucciare con il pelapatate la radice di zenzero e, con la grattugia zester, grattugiare circa 1 cm. di radice.

Unire lo zenzero fresco grattugiato alla maionese mescolando con delicatezza.

Riporre la maionese allo zenzero al fresco fino al momento del servizio.

polpette di patate dolci

Tagliare a cubetti il formaggio privato della crosta.

Ricavare dall’impasto di patate delle polpette tonde della dimensione di una grossa noce, inserendo al centro di ognuna un cubetto di formaggio.

In una piccola ciotola preparare una pastella con la maizena rimasta e 2dl di acqua.

Passare le polpette di patate dolci nella pastella e successivamente nei semi di sesamo coprendone la superficie esterna.

Friggere le polpette in abbondante olio di semi ben caldo ( da 130º a 180º gradi).

Una volta dorate disporre su carta assolutamente da cucina per asciugare l’unto in eccesso.

In alternativa cuocere in forno a 200º gradi per 12/15’ minuti.

Servire le polpette di patate dolci calde accompagnate dalla maionese allo zenzero sia come delizioso secondo piatto vegetariano che come goloso finger food al momento dell’aperitivo.

polpette di patate dolci

Ho pensato e realizzato questa ricetta utilizzando i miei accessori Microplane® la grattugia classica con lama zester e il nuovo pelapatate professionale perfetto per sbucciare ogni tipo di alimento. 

La grattugia zester Microplane®, dalla caratteristica forma allungata, che ricorda gli attrezzi da falegnameria da cui la Zester deriva, compie ben 25 anni!

Per l’occasione la preziosa e inimitabile grattugia Microplane® viene proposta con il manico rosso corallo il colore pantone dell’anno 2019, che va ad aggiungersi ai 14 colori trendy già in catalogo.

Una tonalità calda e vibrante che porta energia anche in cucina!

Con la lama Zester, originale, si possono grattugiare in un batter d’occhio e senza fatica formaggi a pasta dura, zenzero, aglio, spezie, cioccolato, tartufo, noci così come la scorza degli agrumi, guarda cosa sono riuscita a fare per i miei spaghetti di patate 

Tutte le grattugie Microplane® si distinguono da quelle tradizionali per essere durature e super affilate, sono infatti garantite a vita.

Il materiale usato per la produzione delle lame di Microplane® è acciaio inossidabile al 100% di alta qualità.

polpette di patate dolci

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone
Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, cottura al vapore, Finger food, maionese, patate, polpette, Ricette per le feste, ricette vegetariane, zenzero

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «toast di rosti di patate con roast beef alla senape Toast di rosti di patate con roast beef alla senape
Post successivo: Torta salata ai funghi con yogurt e Parmigiano Reggiano torta salata ai funghi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream