Le polpette di patate dolci sono una soluzione semplice e veloce per creare un secondo piatto vegetariano sano e sfizioso
Queste semplici polpette di patate sono prive di glutine e preparate senza l’uso delle uova, un secondo piatto accattivante che piace a grandi e piccini.
Le polpette, si sa’, piacciono sempre a tutti.
Dal punto di vista nutrizionale le patate dolci, comunemente dette anche patate americane o batate, grazie all’elevato contenuto in glucidi sono una buona fonte di carboidrati semplici. Hanno un buon contenuto di fibre ed un’elevata concentrazione di vitamina A, di poco inferiore a quella delle carote, è di vitamina C.
L’associazione americana Center of Science in the Public Interest in una classifica sui vegetali più importanti per la nostra salute ha messo proprio le patate dolci al primo posto per le sue qualità.
Vediamo allora come preparare queste golose e salutari polpette di patate dolci con maionese allo zenzero
Ingredienti per 4 persone
- 1kg di patate
- 4 cucchiai di maizena o fecola di patate
- 100 g formaggi semi stagionato (tipo fontina)
- semi di sesamo
- Olio di semi per friggere
- 100 g maionese pronta
- zenzero fresco
- Sale
- Pepe
Procedimento
Lavare e sbucciare le patate dolci con il pelapatate.
Tagliare a tocchetti e cuocere al vapore per 20’ minuti circa.
Una volta giunte a cottura ridurre in purea con uno schiacciapatate.
Amalgamare alla purea ottenuta3 cucchiai di maizena o fecola di patate, una presa di sale e una spolverata di pepe.
Sbucciare con il pelapatate la radice di zenzero e, con la grattugia zester, grattugiare circa 1 cm. di radice.
Unire lo zenzero fresco grattugiato alla maionese mescolando con delicatezza.
Riporre la maionese allo zenzero al fresco fino al momento del servizio.
Tagliare a cubetti il formaggio privato della crosta.
Ricavare dall’impasto di patate delle polpette tonde della dimensione di una grossa noce, inserendo al centro di ognuna un cubetto di formaggio.
In una piccola ciotola preparare una pastella con la maizena rimasta e 2dl di acqua.
Passare le polpette di patate dolci nella pastella e successivamente nei semi di sesamo coprendone la superficie esterna.
Friggere le polpette in abbondante olio di semi ben caldo ( da 130º a 180º gradi).
Una volta dorate disporre su carta assolutamente da cucina per asciugare l’unto in eccesso.
In alternativa cuocere in forno a 200º gradi per 12/15’ minuti.
Servire le polpette di patate dolci calde accompagnate dalla maionese allo zenzero sia come delizioso secondo piatto vegetariano che come goloso finger food al momento dell’aperitivo.
Ho pensato e realizzato questa ricetta utilizzando i miei accessori Microplane® la grattugia classica con lama zester e il nuovo pelapatate professionale perfetto per sbucciare ogni tipo di alimento.
La grattugia zester Microplane®, dalla caratteristica forma allungata, che ricorda gli attrezzi da falegnameria da cui la Zester deriva, compie ben 25 anni!
Una tonalità calda e vibrante che porta energia anche in cucina!
Con la lama Zester, originale, si possono grattugiare in un batter d’occhio e senza fatica formaggi a pasta dura, zenzero, aglio, spezie, cioccolato, tartufo, noci così come la scorza degli agrumi, guarda cosa sono riuscita a fare per i miei spaghetti di patate
Tutte le grattugie Microplane® si distinguono da quelle tradizionali per essere durature e super affilate, sono infatti garantite a vita.
Il materiale usato per la produzione delle lame di Microplane® è acciaio inossidabile al 100% di alta qualità.