• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Crostata al mango

Crostata al mango

Lascia un commento

Questa crostata al mango dal carattere esotico fatta con pochi ingredienti, facile e veloce da realizzare, è perfetta come dessert o merenda a base di frutta.

Una crostata al mango molto scenografica ma tanto sana e golosa: pasta frolla fragrante, marmellata di albicocche e fettine di mango fresco disposto a raggiera.

Pochissimi ingredienti per una torta che conquista grandi e bambini.

crostata al mango

Il mango è molto ricco di sali minerali : calcio, ferro, sodio, fosforo, magnesio e potassio. È un’ottima fonte di vitamina A: un solo mango è, infatti, in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero che il nostro organismo ha di questa vitamina. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e vitamina J.

Ed ha solo 55 calorie per 100 grammi.

Questa crostata al mango, dal carattere esotico perfetta come dessert o merenda a base di frutta. Una torta tanto bella quanto deliziosa

Ingredienti (x 2 crostate da 22 cm )

  • 250gr farina di grano tenero Tipo 0
  • 125gr burro morbido
  • 70gr zucchero semolato o di canna
  • 2 uova medie

(Se vi piace vincere facile sostituire gli ingredienti con un rotolo di pasta frolla pronta)

  • 5 cucchiai marmellata di albicocche
  • 2 mango maturi
  • a piacere qualche foglia tenera di basilico

Procedimento

Impastare lentamente, nella planetaria o nel mixer, lo zucchero, il burro, le uova e metà della farina. Quando l’impasto inizia ad essere omogeneo aggiungere la restante farina.

Avvolgere in pellicola alimentare e riporre in frigorifero almeno 1 h prima di utilizzare.

Se si lavora a mano impastare velocemente tutti gli ingredienti.

Stendere l pasta frolla ad uno spessore di 0,5 cm. direttamente su un foglio di carta da forno e trasferire nello stampo da crostata facendo aderire bene ai bordi.

Bucherellare con cura il fondo con i rebbi di una forchetta e riporre in frigorifero per almeno 30’ minuti, in questo modo si avrà un risultato perfetto.

Infornare a 180ºC gradi (preriscaldato) per 15/18′ minuti e lasciare raffreddare su una gratella.

crostata al mango

Lavare e privare i mango della buccia, tagliare la polpa a fette sottili.

Riscaldare la marmellata di albicocche con la polpa recuperata dai noccioli del mango, mescolando con un cucchiaio di legno, poi setacciare il tutto attraverso un colino.

Con la parte solida della confettura farcire la crostata e conservare la gelatina ottenuta per la lucidatura finale del dolce.

Adagiare sulla marmellata le fettine di mango in modo fantasioso e spennellare la frutta con la gelatina tenuta da parte ed eventualmente qualche foglia di basilico.

Lasciare riposare la torta in frigorifero per un paio d’ore prima di servirla.

La crostata al mango, dal carattere esotico, è perfetta come dessert o merenda a base di frutta.

crostata al mango

Una torta tanto bella quanto deliziosa ma soprattutto fatta con materie prime 100% Made in Italy.

Gli esotici mango utilizzati per questa crostata sono coltivati in Sicilia.

Una vera e propria scommessa per il territorio da parte di una nuova generazione di giovani agricoltori che ha saputo fare squadra e lavora nel rispetto dei propri valori.

Per maggiori informazioni e per acquistare www.siciliaavocado.it

Qui puoi trovare tante altre idee golose per i tuoi dolci 

Ti potrebbe anche interessare

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate
INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE
Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP
La Miascia : torta di pane raffermo e frutta del lago di Como

Categoria: Dolci, ricetteTag: basilico, Frutta, frutta esotica, merenda, pasta frolla, Ricette d'estate, Sicilia, torte

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «giardiniera di verdure Giardiniera di verdure in agrodolce
Post successivo: Toast di rosti di patate con roast beef alla senape toast di rosti di patate con roast beef alla senape»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}