• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino

Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino

Lascia un commento

Una crema di cavolfiore perfetta per le cene invernali arricchita dalle code di gambero alla paprica e mandarino.

Sfatiamo il mito del cavolfiore che troppo spesso è visto come una verdura triste e puzzolente, al contrario è un ingrediente perfetto per essere portato in tavola in mille preparazioni diverse come questa crema di cavolfiore con i gamberi.

Il cavolfiore sazia con poche calorie, solo 25 ogni 100 grammi, ed è ricco di calcio, ferro, potassio e magnesio e vitamina C.

Da studi medici fatti Risulta che mangiando Crucifere, la famiglia a cui appartiene il cavolfiore, aumenta la presenza di glucosinolati nel sangue, deglienzimi naturali considerati in grado di aiutare il fegato a depurarsi.

Questa proprietà depurativa e rimineralizzante del cavolfiore favorisce la rigenerazione dei tessuti, aiuta il sistema immunitario e contribuisce a contrastare l’invecchiamento precoce.

Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino

Tanti sono i modi per portarlo in tavola: come semplice contorno, gratinato, crudo nel l’insalata, trasformato in ragù vegetale per condire la pasta o trasformato in un comfort food perfetto per le fredde sere d’inverno come questa crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino.

Vi lascio due modi di cucinare questa semplice ricetta: nel modo tradizionale o utilizzando il mio nuovo alleato di cucina Cook Expert Magimix.

Ingredienti

  • 600 g. cavolfiore
  • 12 code di gambero
  • 1 mandarino bio non trattato
  • paprica piccante
  • olio extravergine di oliva
  • 750 ml. acqua o brodo vegetale
  • sale, pepe

Procedimento

Privare le code di gambero del carapace ed eliminare il budello intestinale.

Cospargere le code di gambero con la paprica, due cucchiai di olio extravergine e il succo di mezzo mandarino.

Lavare e mondare il cavolfiore eliminando la parte più coriacea del gambo, e ridurre a tocchetti le cimette.

Per la preparazione con Magimix: trasferire il cavolfiore nella pentola del Cook Expert Magimix, unire l’acqua, poco sale grosso e una cucchiaiata d’olio extravergine, mettere il coperchio e azionale il programma MINESTRA VELLUTATA.

Circa 10 minuti prima della fine del programma, premere Stop, inserire il cestello per la cottura al vapore in cui saranno stati disposte le code di gambero e procedere la cottura per 7’ min.

Premere di nuovo Stop prelevare il cestello con le code di gambero cotte e portare a termine il programma MINESTRA VELLUTATA.

Per la preparazione tradizionale: riscaldare una cucchiaiata d’olio in una casseruola ed aggiungervi il cavolfiore, un pizzico di sale grosso e lasciar insaporire le verdure.

Aggiungere 750 ml d’acqua bollente e cuocere il tutto a fuoco medio per circa 15/20′ min. sino a che le cimette di cavolfiore saranno morbide.

Circa 7’minuti prima della cottura appoggiare un cestino per la cottura a vapore (o uno scolapasta) con le code di gambero, coprire con un coperchio e portare a cottura.

A cottura ultimata ridurre in crema il cavolfiore con l’aiuto di un frullatore ad immersione.

Al momento del servizio ripartire la crema di cavolfiore nei singoli piatti, disporre le code di gambero alla paprica, poco olio della marinatura e la buccia grattugiata del mandarino.

Crema di cavolfiore con code di gambero alla paprica e mandarino

Per questa ricetta ho utilizzato il robot multifunzione Cook Expert Magimix, un perfetto aiuto in cucina, una vera macchina professionale in formato domestico usata e consigliata da chef professionisti e perfetta anche per chi non sa cucinare, perché si ottengono risultati sorprendenti con poca fatica.

Grazie ai programmi automatici di Cook Expert Magimix, preparare un delizioso manicaretto è davvero semplice e se si è a corto di idee si può sempre consultare il ricco ricettario in dotazione o scaricare l’app ufficiale Magimix.

Il Cook Expert Magimix è un robot dalle molteplici funzioni: impasta, mescola, cuoce. cuoce al vapore, grattugia, trita e permette di presentare un pasto completo dall’antipasto al dessert in pochissimo tempo, utilizzando i semplici ingredienti base che si hanno in casa e riducendo il quantitativo di grassi utilizzati.

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Crostatine al cioccolato e pere

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, frutti di mare, gamberi, minestre, Olio extravergine, Pesce, Ricette d'inverno, Ricette per le feste, spezie, vellutate, Verdura, zuppe e minestre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Cabaret non solo pasticcini Cabaret non solo pasticcini
Post successivo: Torta rovesciata al cioccolato e arance Torta rovesciata al cioccolato e arance»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}