Un dolce semplice e veloce da realizzare questi piccoli cupcake al caffè e cardamomo sono l’ideale per ogni occasione.
Questi dolci devono il loro nome alla loro cottura che un tempo veniva fatta in tazze o scodelle sino all’invenzione degli appositi stampi e anche dal fatto che in passato la tazza era il più semplice e comune mezzo nella misurazione degli ingredienti di qualunque ricetta.
Questi cupcake al caffè e cardamomo richiamano la tradizione araba dove viene utilizzato per la preparazione del caffè arabo. Nei paesi orientali si utilizza invece per insaporire piatti a base di carne e di pesce.
Dopo lo zafferano e la vaniglia il cardamomo è la spezia più cara al mondo.
Dicerie popolari sostengono che i semi in polvere bolliti nel latte e zuccherati con il miele siano un valido rimedio contro l’impotenza. Si ritiene anche che la spezia abbia proprietà afrodisiache, ma in proposito non vi sono studi che ne testimoniano l’efficacia da questo punto di vista.
In Europa questa spezia viene utilizzata solamente da poco tempo, soprattutto per la preparazione di dolci. Utilizzare i suoi semi durante la cottura di alcune pietanze è una buona idea infatti, oltre al buon aroma, queste divengono più digeribili.
Ma vediamo come utilizzarlo in cucina
Ingredienti (per 8 pezzi)
- 150 g farina tipo 00
- 4 g lievito in polvere (1/2 bustina)
- 70 g zucchero di canna
- 1 uovo medio
- 40 g olio di semi (meglio se di mais)
- 100 g yogurt naturale
- 50 ml di caffè espresso (2 capsule)
- 30 g pinoli
- cardamomo verde in polvere (tutte le spezie del mondo)
Per decorare
- 150 g mascarpone
- 25 ml caffè espresso (1 capsula)
- 20 g zucchero di canna alla vaniglia
- chicchi di caffè
Procedimento
Prepare il caffè espresso e lasciarlo intiepidire.
In una ciotola miscelare la farina, il lievito, lo zucchero e 1 cucchiaino raso di cardamomo.
Unire l’uovo, leggermente sbattuto, il caffè espresso, lo yogurt e l’olio versando poco alla volta nel recipiente degli ingredienti asciutti mescolando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Aggiungere i pinoli e trasferire l’im
Versare l’impasto in una teglia da muffin, avendo l’accortezza di riempire gli spazi solo per 3/4 ed infornare a 180ºC gradi per 20/25′ minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella da pasticceria.
Mescolare il mascarpone con il caffè precedentemente addolcito con lo zucchero di canna alla vaniglia. Trasferire la crema ottenuta in una sac à poche e decorare i cupcake con un grosso ciuffo di crema al mascarpone, decorare a piacere con un chicco di caffè.
Si conservano in frigorifero per 24 ore.
Per questa preparazione ho utilizzato del caffè espresso preparato con comode cialde dell’azienda DORHOUSE , una giovane azienda modenese che ha creato una linea di caffè in capsule monodose, utilizzando pregiate miscele la linea Coffeeforyou, composta da quattro tipi di caffè espresso : Espresso Gustoso, Chicco Arabica, Dolce Aroma e un Decaffeinato 100% arabica, oltre ad un’ampia gamma di altre bevande calde: Ginseng, Tè in foglie, Tè al limone, Camomilla, Orzo e Cioccolato. Un caffè buono come quello del bar perché le capsule monodose sono chiuse ermeticamente, quindi il sapore rimane inalterato nel tempo. Inoltre, il sistema di erogazione a pre-infusione permette di ottenere una qualità altissima: l’acqua ad alta pressione passa attraverso il primo filtro che la distribuisce al caffè spingendolo verso il secondo filtro, da cui esce un espresso gustoso e dall’aroma intenso.