• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Cupcake al caffè e cardamomo

Cupcake al caffè e cardamomo

Lascia un commento

Un dolce semplice e veloce da realizzare questi piccoli cupcake al caffè e cardamomo sono l’ideale per ogni occasione.

Questi dolci devono il loro nome alla loro cottura che un tempo veniva fatta in tazze o scodelle sino all’invenzione degli appositi stampi e anche dal fatto che in passato la tazza era il più semplice e comune mezzo nella misurazione degli ingredienti di qualunque ricetta.

Questi cupcake al caffè e cardamomo richiamano la tradizione araba dove viene utilizzato per la preparazione del caffè arabo. Nei paesi orientali si utilizza invece per insaporire piatti a base di carne e di pesce.

Dopo lo zafferano e la vaniglia il cardamomo è la spezia più cara al mondo.

Dicerie popolari sostengono che i semi in polvere bolliti nel latte e zuccherati con il miele siano un valido rimedio contro l’impotenza. Si ritiene anche che la spezia abbia proprietà afrodisiache, ma in proposito non vi sono studi che ne testimoniano l’efficacia da questo punto di vista.

Cupcake al caffè e cardamomo

In Europa questa spezia viene utilizzata solamente da poco tempo, soprattutto per la preparazione di dolci. Utilizzare i suoi semi durante la cottura di alcune pietanze è una buona idea infatti, oltre al buon aroma, queste divengono più digeribili.

Ma vediamo come utilizzarlo in cucina

Ingredienti (per 8 pezzi)

  • 150 g farina tipo 00
  • 4 g lievito in polvere (1/2 bustina)
  • 70 g zucchero di canna
  • 1 uovo medio
  • 40 g olio di semi (meglio se di mais)
  • 100 g yogurt naturale
  • 50 ml di caffè espresso (2 capsule)
  • 30 g pinoli
  • cardamomo verde in polvere (tutte le spezie del mondo)

Per decorare

  • 150 g mascarpone
  • 25 ml caffè espresso (1 capsula)
  • 20 g zucchero di canna alla vaniglia
  • chicchi di caffè

Procedimento

Prepare il caffè espresso e lasciarlo intiepidire.

In una ciotola miscelare la farina, il lievito, lo zucchero e 1 cucchiaino raso di cardamomo.

Unire l’uovo, leggermente sbattuto, il caffè espresso, lo yogurt e l’olio versando poco alla volta nel recipiente degli ingredienti asciutti mescolando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Aggiungere i pinoli e trasferire l’im

Cupcake al caffè e cardamomo

Versare l’impasto in una teglia da muffin, avendo l’accortezza di riempire gli spazi solo per 3/4 ed infornare a 180ºC gradi per 20/25′ minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella da pasticceria.

Mescolare il mascarpone con il caffè precedentemente addolcito con lo zucchero di canna alla vaniglia. Trasferire la crema ottenuta in una sac à poche e decorare i cupcake con un grosso ciuffo di crema al mascarpone, decorare a piacere con un chicco di caffè.

Si conservano in frigorifero per 24 ore.

Cupcake al caffè e cardamomo

Per questa preparazione ho utilizzato del caffè espresso preparato con comode cialde dell’azienda DORHOUSE , una giovane azienda modenese che ha creato una linea di caffè in capsule monodose, utilizzando pregiate miscele la linea Coffeeforyou, composta da quattro tipi di caffè espresso : Espresso Gustoso, Chicco Arabica, Dolce Aroma e un Decaffeinato 100% arabica, oltre ad un’ampia gamma di altre bevande calde: Ginseng, Tè in foglie, Tè al limone, Camomilla, Orzo e Cioccolato. Un caffè buono come quello del bar perché le capsule monodose sono chiuse ermeticamente, quindi il sapore rimane inalterato nel tempo. Inoltre, il sistema di erogazione a pre-infusione permette di ottenere una qualità altissima: l’acqua ad alta pressione passa attraverso il primo filtro che la distribuisce al caffè spingendolo verso il secondo filtro, da cui esce un espresso gustoso e dall’aroma intenso.

www.dorhouse.it

Cupcake al caffè e cardamomo

Ti potrebbe anche interessare

La Miascia : torta di pane raffermo e frutta del lago di Como
Pesche alla griglia ripiene
Involtini di insalata con salsa al curry
Budino di ricotta e pere dell’ Emilia Romagna IGP

Categoria: Dolci, ricetteTag: caffè, colazione, mascarpone, merenda, spezie

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica Trasparente Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica Trasparente
Post successivo: Zuppa di cavolo nero e ceci con seppioline piccanti Zuppa di cavolo nero e ceci con seppioline piccanti»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}