• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Involtini di insalata con salsa al curry

Involtini di insalata con salsa al curry

Lascia un commento

Gli involtini di insalata di LusiaIGP con salsa al curry rolls in stile orientale ripieno di verdure croccanti e petto di pollo cotto in padella.

Saporiti e sfiziosi da mangiare anche con le mani questi involtini di insalata sono la soluzione ideale per un pranzo estivo fresco e veloce da preparare.

Involtini di insalata con salsa al curry

Insomma questi involtini di insalata con pollo e salsa al curry sono a metà tra un rolls e un’insalata, sono super facili da fare e super personalizzabili, quindi spero entreranno a buon diritto nella serie di ricette “mai più senza” per sopravvivere d’estate.

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 1 cespo insalata di Lusia IGP (lollo o cappuccia, foglia di quercia o gentile)
  • 2 carote medie
  • 2 peperoni (giallo e rosso)
  • 1 cipollotto
  • 350 gr petto di pollo anche in un unico pezzo
  • olio extravergine di oliva sale pepe

Per la salsa al curry

  • 150 gr yogurt naturale
  • 1 cucchiaio curry medio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di vino
  • sale e pepe

Procedimento 

Staccare singolarmente le foglie di insalata e lavarle e asciugarle bene, tamponandole con uno strofinaccio o della carta da cucina. Lavare le verdure, pelare le carote e tagliarle sottilmente a julienne. Affettare allo stesso modo anche i peperoni e il cipollotto.

Preparare la salsa al curry: stemperare il curry in una cucchiaiata di aceto, salare, pepare e unire un cucchiaio di olio. Unire il tutto allo yogurt e miscelare bene il tutto.

Involtini di insalata con salsa al curry

Tagliare il petto di pollo a fette, scaldare un cucchiaio d’olio in una padella e rosolare le fettine portandole a cottura.

Disporre 8 foglie grandi di insalata sul piano di lavoro ben pulito, farcire con le verdure, il pollo e completare con la salsa. Arrotolare le foglie di insalata formando gli involtini e legare a piacere con uno stelo di erba cipollina.

Disporre gli involtini di insalata su un piatto da portata e servire con la salsa al curry rimasta.

Involtini di insalata con salsa al curry

L’insalata di Lusia Igp la si può gustare quasi tutto l’anno e gode di tutte le specificità di un prodotto di qualità.

Questo ortaggio fa parte della campagna di comunicazione “L”Europa firma i prodotti dei suoi territori“ che promuove sette prodotti ortofrutticoli di eccellenza a marchio IGP. La campagna promuove l’importanza dei marchi europei che garantiscono ai consumatori prodotti di alta qualità e mira ad aumentare la conoscenza del logo IGP Indicazione Geografica Protetta che contraddistingue i prodotti le cui caratteristiche sono strettamente legate a una specifica area geografica. Questo logo offre ai consumatori la garanzia di acquistare prodotti tipici, autentici e di qualità che fanno parte del patrimonio alimentare dei Paesi dell’Unione

Non perderti tutte le mie ricette per questa iniziativa. 

Ricetta realizzata con il contributo finanziato dal Regolamento UE n. 1144/2014 – Progetto DOP PGI F-V PROMO numero — 101015732

Involtini di insalata con salsa al curry

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, Finger food, Insalate, Ricette d'estate, spezie

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Tartellette alle verdure senza cottura Tartellette alle verdure senza cottura
Post successivo: Frutta e salumi : accoppiata vincente. Frutta e salumi : accoppiata vincente.»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream