• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica Trasparente

Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica Trasparente

Lascia un commento

Il primo panino con la Mortadella Bologna IGP non si scorda mai, il suo inconfondibile profumo stuzzica le papille gustative di tutti i buongustai. Tra due fette di pane, a cubetti o tra gli ingredienti di una ricetta resta sempre uno degli emblemi della gastronomia italiana nel mondo.

Certo è stata per anni classificata come salume da evitare perché considerato troppo grasso. In realtà la mortadella di qualità è composta da puro suino tritato molto finemente a cui vengono aggiunti cubetti di grasso ottenuti esclusivamente dalla gola del suino stesso. Non dimentichiamo che un etto di mortadella Bologna IGP ha meno calorie di un piatto di pasta e ha le stesse calorie (317 per 100 g) del formaggio da spalmare, quindi gioia e giubilo di tutti i golosi che reputano il panino con la mortadella il massimo della goduria alimentare e rendere felici un gran numero di persone a dieta: la Mortadella Bologna IGP è il salume che ha meno calorie di tutti. In più, le proprietà di questo salume sono la presenza di vitamine B1, B2 e niacina ed un basso apporto di colesterolo con limitata presenza di sale.

Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica

Dal 15 novembre 2017 con l’attesa apertura di FICO la Fabbrica Italiana Contadina, l’enorme parco agroalimentare a Bologna la Mortadella Bologna IGP sarà ancora più “trasparente” grazie alla presenza della Fabbrica Trasparente del Consorzio Mortadella Bologna IGP, una struttura in vetro su più piani che riproduce perfettamente un vero salumificio in cui sarà possibile seguire il processo di produzione: dalla scelta e macellazione delle carni alla cottura, rigorosamente al vapore a bassa temperatura della Mortadella Bologna IGP.

Un progetto unico nel suogenere: i visitatori potranno immergersi a 360° nelle fasi della produzione, conoscerne la storia e partecipare a corsi di formazione tenuti dagli chef e degustare i piatti pensati per valorizzare questo splendido salume italiano.

Mentre prenoti la tua visita  lascio una ricetta veloce e sfiziosa con la Mortadella Bologna IGP
Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP

Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica

Ingredienti

  • 320 g Parmigiano Reggiano grattugiato al momento
  • 150 g pane casereccio grattugiato
  • 3 uova medie
  • 1 limone non trattato
  • noce moscata
  • 300 g Mortadella Bologna IGP a cubetti
  • 100 g ricotta vaccina fresca

Procedimento

In una ciotola sbattere leggermente le uova con la scorza grattugiata (solo la parte gialla) di mezzo limone e noce moscata a piacere, unire 300 g di Parmigiano Reggiano e il pane grattugiato amalgamando bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, coprire con pellicola per alimenti e lasciar riposare almeno 30′ min..

Schiacciare l’impasto con l’apposito ferro per passatelli o con uno schiaccia patate con fori larghi, lasciando cadere i passatelli in una ciotola. Suddividere equamente i passatelli su uno stampo antiaderente per tortine (diametro 5/6 cm); compattare delicatamente con le dita il centro delle tortine lasciando i bordi nella forma originale, cuocere in forno preriscaldato per 12/15’min. a 180ºC sino a doratura.

Lasciar intiepidire prima di levare dallo stampo.

Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica

Con l’aiuto di un mixer da cucina sminuzzare finemente la Mortadella Bologna IGP , unire la ricotta e frullare sino ad ottenere una mousse liscia e omogenea.

Trasferire la mousse di Mortadella Bologna IGP in una sac à poche e farcire le tortine di passatelli. Terminare la preparazione con una rosellina di Mortadella.

Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica

La mortadella Bologna ha ottenuto il marchio IGP, che ne certifica genuinità e metodologia di produzione. Maggiori informazioni su questo tipo di prodotto si possono trovare al sito ufficiale www.mortadellabologna.com.

Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Antipasti, eventi&tour, ricetteTag: Finger food, mortadella, mortadella Bologna IGP, Parmigiano Reggiano, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pasta con zucca e provola affumicata Pasta con zucca e provola affumicata
Post successivo: Cupcake al caffè e cardamomo Cupcake al caffè e cardamomo»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream