• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Vino

Home » Vino » Pagina 3
Locanda del Pilone la tradizione ma non troppo di Federico Gallo

Locanda del Pilone la tradizione ma non troppo di Federico Gallo

Difficile descrivere La Locanda del Pilone dandole la semplice definizione di ristorante. Questa location fa parte di quei luoghi dove l’insieme di tante componenti riesce a creare un’esperienza che lascia un segno indelebile nella memoria. In un anfiteatro naturale che si affaccia sui vigneti, l’antica cascina Bompè, questo il nome in origine della struttura agricola, …

Locanda del Pilone la tradizione ma non troppo di Federico GalloLeggi di più

Categoria: chef da vicino, ristorantiTag: alta cucina, Chef, Piemonte, tartufo, Territorio, tradizione, Vino

Enoteca Il Malto e l'Uva vino whisky e non solo

Enoteca Il Malto e l’Uva vino whisky e non solo

Mai smettere di credere nei propri sogni, si potrebbe riassumere con queste parole la realtà che si incontra varcando la soglia della piccola enoteca Il Malto e l’Uva di Via Alberto da Giussano 1 a Milano. Tommaso Stucchi sommelier professionista e instancabile viaggiatore, chiusa la laurea in giurisprudenza nel cassetto, ha seguito il suo sogno: …

Enoteca Il Malto e l’Uva vino whisky e non soloLeggi di più

Categoria: esperienze, ristorantiTag: aperitivo, Milano, Vino

Esperienze gourmet da Assaggio Taste of wine di Autogrill a Fiumicino

Esperienze gourmet da Assaggio Taste of wine di Autogrill a Fiumicino

Ho sempre pensato agli aeroporti come a dei mondi a sé, piccoli o grandi spazi di passaggio da un universo a un altro, dove è possibile dividere l’ intera umanità con tutte le sue diversità in due macrocategorie opposte di semplice identificazione: quella di coloro che partono o che arrivano e quella di coloro che …

Esperienze gourmet da Assaggio Taste of wine di Autogrill a FiumicinoLeggi di più

Categoria: chef da vicino, eventi&tour, ristorantiTag: Chef, Collaborazioni, Vino

Mini hamburger con salsa di cipolle al vino

Radicatosi ormai nella nostra cultura, l’aperitivo è un momento di intrattenimento, crea un’atmosfera rilassata e stuzzica l’appetito con tanti assaggi che diventano quasi una cena. Divertente per la padrona di casa che può godersi la serata con gli amici preparando per tempo, informale e meno impegnativo per gli ospiti. Sono innumerevoli gli appetizer un po’ …

Mini hamburger con salsa di cipolle al vinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: carne, Finger food, hamburger, Panini, Vino

Emozioni dal Mondo 2016 – Merlot e Cabernet insieme

Il vino è un composto di umore e luce cit. Galileo Galilei Merlot e Cabernet Sauvignon. Sicuramente queste sono le due uve a bacca rossa più famose del mondo, conosciute anche da coloro i quali non si interessano di vino, chiunque le ha sentite nominare almeno una volta. Le due più grandi celebrità di Bordeaux …

Emozioni dal Mondo 2016 – Merlot e Cabernet insiemeLeggi di più

Categoria: esperienze, eventi&tourTag: Territorio, Vino

Un viaggio tra i vini d’Alsazia

Grandi ristoranti, vini d’eccezione e tanti luoghi da vedere, volendo sfruttando le Strada del Vino, istituzione sessantenaria che permette di vagare alla scoperta di tanti luoghi belli da vedere e buoni da gustare. L’Alsazia è una regione tutta da scoprire in cui storia, vino e cibo compongono un connubio di incredibile valore. Ma la magia …

Un viaggio tra i vini d’AlsaziaLeggi di più

Categoria: esperienzeTag: Milano, Vino

Spaghetti risottati al vino su carpaccio di gamberi

Una ricetta con gli spaghetti davvero speciale: i miei spaghetti risottati con un vino d’eccezione, adagiati su un freschissimo carpaccio di gamberi. Solo certe sere, quando al largo si possono abbracciare con lo sguardo le isole, che la foschia di calore sorprende tra cielo e mare, quando le loro forme si rivelano nel tremore del …

Spaghetti risottati al vino su carpaccio di gamberiLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: frutti di mare, gamberi, Pesce, Ricette di pasta, Spaghetti, Territorio, Vino

Mosnel 180 anni di storia nel vino

Quel piccolo cumulo di pietre, proprio questo è il significato del nome che si riferisce a ben 39 ettari di vigna franciacortina. Quella capocchia di spillo lombarda tra Brescia e il lago d’Iseo. Quei sassi che sono vere pepite d’oro ricche di minerali che donano ai vini nerbo, spessore, eleganza e longevità. La Franciacorta, questo …

Mosnel 180 anni di storia nel vinoLeggi di più

Categoria: esperienzeTag: Territorio, Vino

Il brunch della domenica di Claudio Cesena

Il brunch della domenica è il pasto ideale del giorno del riposo, quando ci si alza troppo tardi per consumare la colazione ma ancora un po’ in anticipo rispetto al pranzo. Per tacitare i brontolii dell’intestino, ci stiamo sempre più appropriando di un’abitudine tipica dei paesi anglosassoni. E’ in America e in Inghilterra infatti, che …

Il brunch della domenica di Claudio CesenaLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Territorio, Vino

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}