• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Vino

Home » Vino » Pagina 5

Gnocchetti dolci di fagioli canavesani per una splendida avventura

Tornare nel Canavese per me ê sempre una gioia, questo piccolo lembo di Piemonte un po’ dimenticato me che ha tantissimo da offrire e dove la frenesia della città lascia il posto al lento scorrere della vita a misura d’uomo. Caluso è una di queste piccole realtà che, grazie a un numeroso gruppo di volenterosi …

Gnocchetti dolci di fagioli canavesani per una splendida avventuraLeggi di più

Categoria: Dolci, esperienze, ricetteTag: legumi, Territorio, Vino

Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docg

riassaporare i sapori perduti rivalutando una carne sana e con pochi grassi che troppo spesso viene dimenticata e che ben si adatta anche a un pranzo sontuoso.Ingredienti400 gr. farina 0 o farro bianco3 uova medie400 gr coniglio a pezzi2 patate piccole1 manciata di spinaci o bietole1 spicchio d’aglio, sale, pepe rosmarino, alloro.1 o 2 cucchiai …

Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docgLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Farina, Natale, pasta fresca, Vino

Metti una sera a cena con lui… #oltreilsorbara

Lui è il Lambrusco, quel vitigno autoctono che nella mente di ognuno evoca il ricordo della sua spuma persistente e del suo colore acceso, per molto tempo considerato il vino da osteria per antonomasia. In realtà questo vitigno varia nelle sue caratteristiche a seconda del territorio dando origine a vini con caratteristiche differenti tra questi …

Metti una sera a cena con lui… #oltreilsorbaraLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Vino

Piccoli involtini di pollo e prosciutto crudo con noci e fichi secchi

Il piacere di un calice di bollicine viene amplificato da ciò che lo accompagna, i sapori si esaltano avvicendevolmente regalando sensazioni gratificanti al palato. Amo concedermi il piacere di un buon bicchiere di vino accompagnato dai giusti sapori allora perché non creare un giusto abbinamento partendo proprio dal vino? La sfida lanciata dall’ Azienda FONGARO …

Piccoli involtini di pollo e prosciutto crudo con noci e fichi secchiLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Finger food, Frutta secca, Salumi, Vino

Pane al vino con le nocciole

Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. Contengono sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie e grassi buoni, in grado di abbassare i livelli del colesterolo LDL.  Le nocciole sono un ottimo snack da consumare a colazione o a merenda, in alternativa ai prodotti confezionati …

Pane al vino con le noccioleLeggi di più

Categoria: ricetteTag: Farina, Frutta secca, lievito madre, Vino

La magia della luna tra calici e chef #lalunatralestelle #terredavino

Lo scorso lunedì 6 ottobre ho avuto l’opportunità di partecipare al prestigioso evento dedicato ai migliori chef d’Italia promosso dalle cantine TERRE DA VINO, una delle più importanti realtà vinicole italiane. Le luci per l’evento La Luna tra le Stelle, giunta  alla sesta edizione, si sono accese al Ristorante Carlo Magno di Collebeato nei pressi …

La magia della luna tra calici e chef #lalunatralestelle #terredavinoLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Territorio, Vino

Canton Ticino e Valcalepio si incontrano allo Sheraton MilanMalpensa #sheratonwinetravel #socialhours

Lunedì 29 settembre scorso il bar Monterosa dello Sheraton Milan Malpensa ha ospitato, dopo la pausa estiva, il consueto appuntamento con “il vino e’ il viaggio…il bicchiere il suo mezzo” organizzato in collaborazione con Ascovilo e MTV (Movimento turismo del Vino) con il prezioso supporto di Carlo Vischi, coordinatore dell’evento.  La serata ha visto protagonisti: …

Canton Ticino e Valcalepio si incontrano allo Sheraton MilanMalpensa #sheratonwinetravel #socialhoursLeggi di più

Categoria: esperienzeTag: Territorio, Vino

Conferenza stampa Merano Wine Festival 2014 #mwf

Eataly Smerldo a Milano, lo store delle eccellenze Made in italy ha ospitato la conferenza stampa per la presentazione del Merano International WineFestival 2014, alla quale hanno partecipato il fondatore Helmut Koecher, Oscar Farinetti, e Claudio Ceroni socio di Paolo Marchi e organizzatore del congresso Identità Golose. Il Merano WineFestival è per antonomasia il portatore …

Conferenza stampa Merano Wine Festival 2014 #mwfLeggi di più

Categoria: esperienzeTag: Territorio, Vino

Rigenerarsi tra le vigne di Gavi #socialfoodewine

Perdersi tra i filari delle viti con i tralci carichi di grappoli ormai maturi e respirare il profumo del mosto che aleggia nell’aria…no, non vi sto raccontando il mio ultimo sogno, dopo una serata godereccia, ma la bella esperienza vissuta a Gavi nell’alto Monferrato in provincia di Alessandria,  terra di passaggio tra le montagne del …

Rigenerarsi tra le vigne di Gavi #socialfoodewineLeggi di più

Categoria: esperienzeTag: expo2015, Piemonte, Territorio, Vino

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}