• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Enoteca Il Malto e l’Uva vino whisky e non solo

Enoteca Il Malto e l’Uva vino whisky e non solo

Lascia un commento

Mai smettere di credere nei propri sogni, si potrebbe riassumere con queste parole la realtà che si incontra varcando la soglia della piccola enoteca Il Malto e l’Uva di Via Alberto da Giussano 1 a Milano.

Tommaso Stucchi sommelier professionista e instancabile viaggiatore, chiusa la laurea in giurisprudenza nel cassetto, ha seguito il suo sogno: quello di offrire al pubblico il frutto del suo peregrinare continuo alla ricerca di tutti quei piccoli produttori, spesso sconosciuti al grande pubblico, che difficilmente trovano posto altrove.

Enoteca Il Malto e l'Uva vino whisky e non solo

Sugli scaffali che ricoprono le pareti del locale oltre a quattrocento etichette tra vini bianchi, rossi e bollicine, italiane e francesi, una notevole scelta di whisky, ben centocinquanta le etichette provenienti da ogni angolo del pianeta. A completare l’offerta una trentina di birre rigorosamente artigianali

.
Il Malto e l’Uva è un luogo diverso a cui rivolgersi per ritrovare il lato umano del buon bere, che con l’avvento delle vendite online si è perso di vista.

Enoteca Il Malto e l'Uva vino whisky e non solo

Un ottimo indirizzo anche per un aperitivo di qualità: ben quindici vini a settimana vengono proposti al calice a rotazione dando spazio a tutte le etichette in vendita.
Ad accompagnare il vino a bicchiere diversi taglieri legati alla stagionalità e frutto anch’essi della medesima ricerca enologica.

La Carne salada della Val Rendena, il raro Bitto del 2003, le acciughe del Cantabrico con burro di malga, la bottarga artigianale o il salame cotto del Monferrato DOP solo alcune delle proposte.

Enoteca Il Malto e l'Uva vino whisky e non solo

Incontri con i produttori o degustazioni di prodotti gastronomici a tema completano l’offerta de Il Malto e l’Uva dove piacere, cultura ed esperienza sono di casa.

Un ottimo indirizzo per un aperitivo di qualità o per arricchire la cantina di casa.

Il Malto e l’Uva

Via Alberto da Giussano, 1 – Milano

www.ilmaltoeluva.it

Enoteca Il Malto e l'Uva vino whisky e non solo

Ti potrebbe anche interessare

Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele
Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Panna cotta al gorgonzola con confettura

Categoria: esperienze, ristorantiTag: aperitivo, Milano, Vino

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Risotto al pesto con patate e fagiolini Risotto al pesto con patate e fagiolini
Post successivo: Tartellette di cioccolato con marmellata di more e lamponi Tartellette di cioccolato con marmellata di more e lamponi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Polpette di salsiccia con aceto balsamico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream