Mai smettere di credere nei propri sogni, si potrebbe riassumere con queste parole la realtà che si incontra varcando la soglia della piccola enoteca Il Malto e l’Uva di Via Alberto da Giussano 1 a Milano.
Tommaso Stucchi sommelier professionista e instancabile viaggiatore, chiusa la laurea in giurisprudenza nel cassetto, ha seguito il suo sogno: quello di offrire al pubblico il frutto del suo peregrinare continuo alla ricerca di tutti quei piccoli produttori, spesso sconosciuti al grande pubblico, che difficilmente trovano posto altrove.
Sugli scaffali che ricoprono le pareti del locale oltre a quattrocento etichette tra vini bianchi, rossi e bollicine, italiane e francesi, una notevole scelta di whisky, ben centocinquanta le etichette provenienti da ogni angolo del pianeta. A completare l’offerta una trentina di birre rigorosamente artigianali
.
Il Malto e l’Uva è un luogo diverso a cui rivolgersi per ritrovare il lato umano del buon bere, che con l’avvento delle vendite online si è perso di vista.
Un ottimo indirizzo anche per un aperitivo di qualità: ben quindici vini a settimana vengono proposti al calice a rotazione dando spazio a tutte le etichette in vendita.
Ad accompagnare il vino a bicchiere diversi taglieri legati alla stagionalità e frutto anch’essi della medesima ricerca enologica.
La Carne salada della Val Rendena, il raro Bitto del 2003, le acciughe del Cantabrico con burro di malga, la bottarga artigianale o il salame cotto del Monferrato DOP solo alcune delle proposte.
Incontri con i produttori o degustazioni di prodotti gastronomici a tema completano l’offerta de Il Malto e l’Uva dove piacere, cultura ed esperienza sono di casa.
Un ottimo indirizzo per un aperitivo di qualità o per arricchire la cantina di casa.
Il Malto e l’Uva
Via Alberto da Giussano, 1 – Milano