• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Plum-cake all’arancia

Plum-cake all’arancia

2 commenti

Se avete un’arancia biologica dalla buccia sottile e amate i plum-cake dolci dal profumo intenso di agrumi, provatelo. Ha origini siciliane, è adatto alla colazione o all’ora del tè ed è buonissimo. cit. Gabriella Natale

Ci sono strani legami che restano nel cuore e diventano amicizie anche se legati all’etere. Si incrociano tante persone, già perché dietro allo schermo ci sono migliaia di esseri come me e te, ognuno con la propria vita e la propria esperienza, siamo tante anime differenti ed uniche. Poi ci sono le persone speciali, quelle che ti sembra di conoscere da tanto, quelle amicizie che non hai bisogno di sentire ogni giorno per sapere che ci sono.

Ecco potrei raccontare per ore del suo meraviglioso legame con la figlia, del loro cucinare insieme in due punti diversi nel mondo, dei suoi piccoli allievi, Gabriella è insegnante, e dei loro disegni, e delle mille cose che riesce a fare.

La ricetta del plum-cake all’ arancia è sua, le sue ricette sono sempre una garanzia di ottimo risultato.

Plum-cake all’arancia

Questo è un dolce semplice, un pandolce, dal profumo irresistibile ideale per la colazione o per la merenda accompagnato da una tazza di tea.

Ingredienti

  • 1 arancia non trattata (preferibilmente con la buccia sottile)
  • 300 g. farina tipo 00 per dolci e frolle
  • 250 g. di zucchero
  • 100 g. latte
  • 100 g. olio di semi di mais
  • 1 baccello di vaniglia
  • una bustina lievito per dolci
  • 3 uova medie
  • granella di nocciole

Procedimento

Tagliare a tocchi l’arancia con la scorza, dopo averla ben lavata) e ridurre in purea con l’aiuto di un un frullatore. In una ciotola capiente amalgamare con una frusta la purea d’arancia, le uova e lo zucchero, senza montare troppo. Unire il latte, l’olio e i semi di vaniglia, ottenuti incidendo la bacca e raschiando l’interno con la lama di un piccolo coltello, amalgamare bene il tutto.

Plum-cake all’arancia

Setacciare la farina e il lievito ed unire al composto miscelando il tutto con la frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare in uno stampo da plumcake o da ciambella, precedentemente imburrato e infarinato, a piacere cospargere la superficie con della granella di nocciole, e cuocere a 180°C gradi (forno statico già caldo) per circa 45’ minuti.

Prima di sfornare controllare la cottura ottimale con la tradizionale prova stuzzicadenti che inserito nel plum-cake nella parte centrale dovrà uscirne asciutto.

Attendere 10’ minuti prima di levare il plum-cake dallo stampo. Lasciar raffreddare su una gratella da pasticceria.

Ricetta originale di Gabriella Natale www.gourmetgabriella.wordpress.com

Plum-cake all’arancia

Per questa preparazione ho utilizzato della Farina per Dolci e Frolle prodotta da Molino Pasini.

Farina di tipo 1 per pasticceria ideale per la produzione di pasta frolla, pasta brisé, pasticceria da the, biscotti, frolle dolci e salate. Nella lavorazione questa farina conferisce all’impasto una struttura equilibrata: non troppo rigida, per evitare che la frolla diventi eccessivamente dura, e nemmeno troppo friabile, affinchè il prodotto finale non si sbricioli.

Gian Luca Pasini con la collaborazione dello chef Davide Oldani hanno selezionato tre differenti prodotti per realizzare a casa pane, biscotti e pasta fresca. Tre diverse tipologie di farina studiate appositamente per i diversi utilizzi. Farina tipo 2 per la preparazione di pane rustico che riporta in tavola profumi ed aromi di una volta.

Molino Pasini è un’azienda specializzata nella produzione di farine di grano tenero di alta qualità, dedicate sia al consumatore finale (artigiani, grossisti e dettaglianti) sia a chi si occupa della loro trasformazione, come l’industria alimentare. Presente sul mercato da 80 anni in cui si sono susseguite ben tre generazioni.

Orientata da sempre alla qualità, già nel 1997 Molino Pasini ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9002 ora adeguata alle norme UNI EN ISO 22000:2500 che comportano fra l’altro un rigido controllo e rispetto delle condizioni igieniche, in applicazione alle severe regole dettate dall’HACCP. L’azienda è inoltre certificata dal Consorzio di Controllo dei Prodotti Biologici di Bologna per la produzione di farine ottenute dalla macinazione di grani da agricoltura biologica.

Molino Pasini fornisce ai propri clienti il più alto grado di sicurezza alimentare, ora anche certificato grazie all’ottenimento, con il più alto punteggio possibile, delle certificazioni internazionali BRC, IFS e KOSHER.

Queste e altre informazioni le trovi su

www.molinopasini.com

Plum-cake all’arancia

Ti potrebbe anche interessare

Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP
La Miascia : torta di pane raffermo e frutta del lago di Como
Vellutata di porri e patate
Pesche alla griglia ripiene

Categoria: Dolci, ricetteTag: agrumi, colazione, Farina, Frutta, Frutta secca, merenda, torte

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pizza integrale alle verdure senza lievito Pizza integrale alle verdure senza lievito
Post successivo: Il Moscato di Scanzo DOCG una rosa rara Il Moscato di Scanzo DOCG una rosa rara»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina

    20 Marzo 2018 alle 22:02

    Splendido e credo davvero buono!
    Complimenti!

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      22 Marzo 2018 alle 8:15

      Ma grazie Valentina sei gentilissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Polpette di salsiccia con aceto balsamico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream