• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Lascia un commento

La pasta fresca ripiena è una specialità tipica della gastronomia italiana, apprezzata e imitata persino all’estero. È la pasta per eccellenza delle feste e delle occasioni speciali, da servire come primo piatto.

Ravioli di magro, tortelloni alla ricotta, agnolotti ripieni di carne, tortelli di zucca, cappelletti, cappellacci e tortellini dai sapori unici.

Ogni angolo d’Italia ha la sua pasta ripiena tradizionale ed ogni famiglia la sua ricetta che si tramanda di generazione in generazione.

Impossibile pensare ad un menù delle feste o a un pranzo speciale senza ravioli o tortellini.

Tra le infinite forme di pasta fresca ripiena ci sono i ravioli del plin, tipici del Piemonte, In dialetto piemontese ‘’plin’’ significa ‘’pizzicotto’’, ed è proprio pizzicando la pasta con le dita per racchiudere il ripieno che si da origine alla particolare forma.

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Tradizionalmente ripieni di carne arrosto di più tipologie, e, per la bontà del ripieno, addirittura serviti su un tovagliolo senza alcun condimento.

Un modo semplice e diverso per gustarli al meglio è appoggiandoli su una crema morbida di champignon rendendoli sfiziosi con gli stessi funghi resi croccanti dalla panatura con farina di mais.

Ingredienti

  • 500 g. ravioli del plin con carne e verdure
  • 500 g funghi champignon cremini
  • 70 g robiola
  • 20 g burro
  • olio extravergine d’oliva italiano
  • farina di mais
  • olio di semi di mais
  • 1 spicchio d’aglio
  • timo fresco
  • sale, pepe

Procedimento

Pulire i funghi champignon, rimuovendo ogni residuo di terra e sciacquandoli velocemente in acqua asciugandoli poi con cura. Conservare a parte 5/6 funghi interi e tagliare i rimanenti a spicchi.

In una padella riscaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato ed un rametto di timo, unire i funghi e rosolare il tutto portando a cottura. Salare e pepare i funghi, eliminare lo spicchio d’aglio e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, ridurre in crema unendo la robiola e 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva. Riservare in caldo la crema.

Tagliare a fette non troppo sottili i funghi tenuti da parte, versare in un piatto fondo la farina di mais e passarvi i funghi tagliati a fette facendo aderire bene la farina. In una padella riscaldare abbondante olio di semi di mais. Una volta ben caldo immergere le fette di funghi impanate e friggere fino a completa doratura. Scolare su carta assorbente da cucina.

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

In una pentola, portare ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e cuocervi i ravioli del plin di carne e verdure. Scolare e condire velocemente con il burro e qualche cucchiaiata di acqua di cottura dei ravioli.

Ripartire la crema di funghi nei singoli piatti, disporvi i ravioli del plin con carne e verdure, unire i funghi panati e terminare la preparazione con qualche foglia di timo fresco.

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Per questa ricetta ho utilizzato ravioli del plin di carne e verdure prodotti dall’ Azienda Michelis di Mondovì (Cuneo)

Tipici del Piemonte, i plin sono prelibati saccottini di pasta fresca che il pastificio Michelis realizza con materie prime italiane di qualità.

Il pastificio Michelis di Mondovì realizza questi eccezionali plin ripieni di verdure e arrosto con carne ed ortaggi di origine piemontese. I plin sono ideali da gustare con un condimento delicato in grado di esaltarne il naturale sapore.

Era il 1919 quando Mario Michelis iniziò quest’avventura in un piccolo laboratorio nel retro di un’osteria, un grande amore per la pasta fatta in casa e una fortissima determinazione sono i tre ingredienti ai quali il pastificio Michelis deve la sua nascita e la sua presenza ancora oggi sul mercato.

Con il tempo l’azienda si è rafforzata e, dopo una pausa forzata durante gli anni della seconda guerra mondiale, il pastificio ha ripreso a crescere in dimensioni e tecnologia, mantenendo invariata la costante ricerca della qualità.

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Oltre novant’anni dopo, quel piccolo pastificio di Mondovì è diventato una delle più importanti aziende della zona, conosciuta e rinomata anche all’estero, per la produzione di pasta fresca di qualità. Generazione dopo generazione la famiglia Michelis non ha mai smesso di “mettere le mani in pasta”. A papà Mario si è nel tempo sostituito il figlio Egidio, instancabile innovatore, oggi aiutato anche dai figli, sempre attenti alle tradizioni senza perdere di vista le esigenze del mercato in continua evoluzione.

Tante altre informazioni e dove acquistare:

www.michelis.it

Ravioli del plin con champignon in crema e croccanti

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, funghi, Natale, pasta fresca, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Territorio, tradizione, vellutate

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Kitchen Society dove il sushi parla italiano Kitchen Society dove il sushi parla italiano
Post successivo: Risotto al Gorgonzola DOP con crema di barbabietola Risotto al Gorgonzola DOP con crema di barbabietola»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}