I pancake giapponesi, conosciuti anche come Fluffy pancakes, sono delle frittelle alte almeno 3 cm, soffici e leggere come un nuvola: la loro consistenza è simile, infatti, a quella di un soufflè.
I Pancake Giapponesi sono golosissimi dolci ispirati alla versione americana, qui puoi trovare la mia ricetta classica
Si differenziano dagli originali per gli ingredienti, ma soprattutto per l’aspetto e per la consistenza: sono alti e super soffici.
La morbidezza di questi pancakes è data dagli albumi montati a neve con lo zucchero, e dalla cottura a bassa temperatura coprendo la padella con il coperchio come per una sorta di cottura al vapore.
I soufflé pancakes giapponesi sono perfetti per fare colazione, per il brunch e per la merenda ma anche come fine pasto.
Insomma sono assolutamente da provare
Ingredienti
- 200 g farina di grano tenero tipo 00
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- 2 dl latte vaccino o bevanda di riso o avena
- 3 uova fresche medie
- 2 cucchiaini succo di limone
- sale
- 30 g zucchero al velo
- burro o burro di cocco
- zucchero a velo
- 200 g more
- 1 dl acqua
Per la preparazione servono 2 coppa pasta in metallo da 7/8 cm. di diametro
Procedimento
Versare le more in una pentola con l’acqua e un cucchiaio di zucchero, portare a bollore. Coprire e sbollentare a fuoco lento per ca. 5 min.
Versare in un recipiente la farina, il sale e il lievito in polvere, mescolare, quindi formare al centro una fontana.
Unire gradualmente alla farina il latte i tuorli è il succo di limone nella continuando a lavorare l’impasto con una frusta sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Montare gli albumi a neve ben ferma unendo lo zucchero al velo poco per volta. Continuare a montare fino a quando gli albumi divento lucidi.
Incorporare delicatamente la meringa ottenuta all’impasto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
In una padella antiaderente scaldare il burro.
Sistemare nella padella gli anelli in metallo precedentemente ben imburrati all’interno, versarvi ⅛ dell’impasto in modo da ottenere pancake di ca. 7 cm di diametro.
Abbassare il fuoco, coprire e cuocere a fuoco basso per ca. 6 min. Girare gli anelli non appena i pancake si staccano da soli dalla padella, quindi continuare la cottura per ca. 3/4’min.. Procedere allo stesso modo con l’impasto rimanente.
Servire i pancake giapponesi con la composta di more e spolverare con zucchero a velo.
Il risultato finale saranno dei pancakes sofficissimi e alti, che potete poi servire con le more o come i classici pancakes americani, scegliendo tra sciroppo d’acero, marmellata, nutella, frutta fresca, o ciò che più vi piace.
Per questa preparazione ho seguito la ricetta di FOOBY il sito di ricette di COOP.ch
Sei bravissima e molto competente. Seguo il tuo profilo da diverso tempo è mi è molto utile per conoscere trucchi e ricette innovative da ricreare
Elena che gentile sei! Grazie
Se hai bisogno chiedi pure senza problemi ❤️