• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Un Temporary Restaurant per il cibo di lunga vita #sagami #sagamitemp

Un Temporary Restaurant per il cibo di lunga vita #sagami #sagamitemp

Lascia un commento

Expo2015 ha lasciato un segno indelebile per Sagami, una eccellenza culinaria nata a Nagoya, che con la partecipazione a Expo2015 ha superato positivamente ogni aspettativa, ha scelto di tornare in Italia, a un anno di distanza, per valutare il capoluogo Lombardo come luogo per una prossima apertura dopo il successo già avuto nel sud-est asiatico.
Dal 12 Aprile a 20 maggio, in collaborazione con il ristorante WellKome, ​in via Bezzecca 1 a Milano, sarà attivo un temporary restaurant che servirà principalmente soba, insieme ad altri 15 piatti tipici del Nagoyameshi.
Il termine “Nagoyameshi” sta ad indicare la cultura culinaria nata e sviluppata a Nagoya, città del Giappone vicino alla nota Toyota.

Durante l’apertura milanese di SAGAMI, è possibile partecipare a lezioni e showcooking tenute dal giovane chef giapponese Nakoto Isaji sulla preparazione di “teuchi soba”, la pasta di grano saraceno fatta a mano.

La soba è una pasta a base di grano saraceno, di importanza pari a quella di sushi e tempura nella cucina giapponese.
In Giappone è nota come cibo sano che porta alla longevità. Molte persone si dilettano a farla in casa per passione.
Una nota di pregio è l’impegno di SAGAMI nella ricerca di materie prime italiane per la preparazione dei piatti offerti.

Qui in seguito i piatti del menù, per assaporare l’autentica cucina Nipponica.
Ten Zaru-soba 
È un abbinamento classico giapponese di tempura e soba.

Hitsumabushi 
Tipico piatto di Nagoya. Si griglia l’anguilla con una salsa a base di soia e si adagia sul riso bianco. Si versa in una ciotola e si gusta insieme a wasabi, erba cipollina e nori. Per gustare lo hitsumabushi fino alla fine, si versa il brodo e si finisce il piatto.

Miso Nikomi Udon 
Principale piatto di Nagoya. Udon cotto nel brodo di miso, un condimento a base di soia fermentata.

Tebasaki
Non solo semplici alette di pollo fritto, ma insaporite in una salsa tipica di Nagoya.

Ogura toast
Dolce a base di pane tostato, imburrato, sul quale viene spalmata la marmellata di adzuki (fagioli rossi).
A proposito, il risucchio prodotto dall’aspirazione degli spaghetti di soba viene considerato un segno importante di apprezzamento, di buona educazione, questi giapponesi a volte sono un po’ strani, ma vi assicuro che succhiare questi saporosi spaghettoni oltre al piacere per il gusto, è anche divertente.

Solo fino al 20 maggio 2016 poi chissà…
​Ristorante WellKome – SAGAMI Temporary
via Bezzecca 1  20135 Milano
​Lun-Ven 11.30-15.30 / 19.00-22.00 
Sabato lezioni ed eventi.

Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Spaghetti alla carbonara scomposta
Pasta al pesto di piselli surgelati
Ravioli ripieni di ceci
Ravioli bicolore con ricotta e spinaci

Categoria: esperienze, ristorantiTag: expo2015, Milano, Ricette di pasta

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Cheesecake al cioccolato fondente
Post successivo: Pizzette di riso Venere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream