Bock, in tedesco indica genericamente il maschio delle capre ovvero in italiano “Caprone” o “Becco”. In realtà l’origine della parola viene dalla deformazione da parte dei birrai bavaresi, del nome della città di origine di questo tipo di birra e cioè Einbeck (Bassa Sassonia). Di certo c’è che l’idea di potenza e di selvaticità dell’animale, calzano abbastanza bene con questa birra forte.
La “Bibock®” è una birra leggermente ambrata, a fermentazione bassa, corposa ma secca e abbastanza amara. Si tratta di una ricetta sviluppata al “Birrificio Italiano®” di Lurago Marinone, ispirandosi liberamente alle “Bock” della migliore tradizione tedesca.
E’ inutile dire che e’ una delle mie birre preferite ed è l’ingrediente base di questo particolare tiramisu’ perfetto per le calde serate estive come dessert o dopocena accompagnato da un bicchiere di birra BIBOCK ovviamente…..
Questa ricetta e’ stata pubblicata sulla rivista online RISTORAZIONE & CATERING Food and Beverage magazine
Ingredienti (x 6 )
4 tuorli d’uovo
120+50gr. zucchero di canna
1+2 dl. birra ambrata (BIBOCK Birrificio Italiano di Lurago Marinone)
3/4 fette di panbrioches
1 dl. caffè espresso
120 gr. Ricotta piemontese (vaccina)
cacao amaro
Bastoncini cioccolato al fleur de sel
Procedimento
Sbattere in una casseruola i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso e il volume non sia almeno raddoppiato. Versare la birra e amalgamare. Sistemare il recipiente a bagnomaria e cuocere sbattendo con una frusta sino a che lo zabaione non si presenti spesso e filante.
Quando sarà sufficientemente consistente, ma evitando che giunga a bollore.
Levare dal fuoco e raffreddare immergendo la casseruola in acqua sale e ghiaccio, mescolando di tanto in tanto.
Preparare la bagna alla birra scaldando in un pentolino 200 ml di birra con 50 g di zucchero facendolo completamente sciogliere. Unire il caffè e lasciare sul fuoco finché il gusto di alcool della birra non sarà scomparso.
Amalgamare delicatamente la ricotta setacciata allo zabaione ormai freddo.
Coppare il panbrioche in misura e sistemare nei bicchieri; inzuppare con la bagna preparata e coprire di crema.
Riporre in frigorifero per almeno
2/3 ore.
Per servire cospargere la superficie con cacao amaro setacciato e guarnire con bastoncini di cioccolato fondente al fleur de sel