il polpo brasato alla birra è una ricetta semplice che non ha bisogno di grande impegno in cucina, la birra rende il polpo incredibilmente tenero e saporito senza l’utilizzo del sale.
Se sei stanco della solita insalata di polpo o del polpo alla griglia e cerchi un’alternativa per cucinarlo il polpo brasato alla birra è da provare. Una ricetta semplicissima con pochissimi ingredienti e senza l’uso del sale che renderà il polpo morbido come il burro e molto saporito.

Per la cottura ho scelto una birra rossa stile English Ale ad alta fermentazione doppio Malto, ben strutturata, la nota dolce del malto la rendono perfetta per la cottura del polpo brasato.
Ti ho fatto venire l’acquolina in bocca?
Ingredienti ( x 4 porzioni)
- 1 polpo da 1 kg circa
- 1 gambo di sedano verde
- 1 cipolla2 carote medie
- 1 spicchio di aglio
- 33 cl Birra rossa (bella rossa Doppio Malto)
- 10/15 olive nere
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Lavare bene il polpo avendo cura di pulire le ventose, dove potrebbe esserci della sabbia, privare la sacca delle viscere e, con un piccolo coltello dalla lama affilata, praticare un’incisione intorno al becco per poterlo asportare, proseguire eliminando anche gli occhi. Lavare e mondare le verdure tagliare a rondelle le carote, a tocchetti il sedano e a spicchi la cipolla.

In una casseruola, meglio se di coccio, riscaldare poco olio extravergine, unire le verdure e il polpo e rosolare bene il tutto. I tentacoli dovranno arricciarsi e tendere al rosso, a questo punto aggiungere la birra e abbassare la temperatura del fornello. Cuocere il tutto a fuoco moderato con il coperchio senza aggiungere sale. Per calcolare il tempo di cottura considerare che per ogni chilogrammo di polpo servono 45/50 minuti di cottura per risultare morbido ma non sfatto. Prima del termine della cottura unire le olive.
Ripartire il polpo brasato alla birra con il suo intingolo di cottura nei singoli piatti e servire con fettine di pane leggermente tostato. Ovviamente nel bicchiere non può mancare la stessa birra usata in cottura.

Per la cottura di questo polpo brasato ho scelto di utilizzare Bella Rossa una birra artigianale prodotta da Doppio Malto. Una bella realtà iniziata nel birrificio Doppio Malto di Erba, in provincia di Como, dove sono nate decine di tipologie di birra che hanno ottenuto negli anni oltre 100 premi in tutto il mondo. Dal 2020 il birrificio di Erba si è trasformato in sede di sperimentazione per le nuove ricette, mentre la produzione si è spostata in Sardegna, a Iglesias, nel nuovo birrificio Doppio Malto con una capacità produttiva di cinque milioni di litri.
Qui puoi trovare tutte le info e il loro shop online


Brava Monica!
Voglio provare assolutamente la tua ricetta del polpo brasato alla birra.
Ma grazie Giuseppina aspetto il tuo parere allora