• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Polpo brasato alla birra tenero e saporito

Polpo brasato alla birra tenero e saporito

2 commenti

il polpo brasato alla birra è una ricetta semplice che non ha bisogno di grande impegno in cucina, la birra rende il polpo incredibilmente tenero e saporito senza l’utilizzo del sale.

Se sei stanco della solita insalata di polpo o del polpo alla griglia e cerchi un’alternativa per cucinarlo il polpo brasato alla birra è da provare. Una ricetta semplicissima con pochissimi ingredienti e senza l’uso del sale che renderà il polpo morbido come il burro e molto saporito.

Polpo brasato alla birra tenero e saporito

Per la cottura ho scelto una birra rossa stile English Ale ad alta fermentazione doppio Malto, ben strutturata, la nota dolce del malto la rendono perfetta per la cottura del polpo brasato.

Ti ho fatto venire l’acquolina in bocca?

Ingredienti ( x 4 porzioni)

  • 1 polpo da 1 kg circa
  • 1 gambo di sedano verde
  • 1 cipolla2 carote medie
  • 1 spicchio di aglio
  • 33 cl Birra rossa (bella rossa Doppio Malto)
  • 10/15 olive nere
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

Lavare bene il polpo avendo cura di pulire le ventose, dove potrebbe esserci della sabbia, privare la sacca delle viscere e, con un piccolo coltello dalla lama affilata, praticare un’incisione intorno al becco per poterlo asportare, proseguire eliminando anche gli occhi. Lavare e mondare le verdure tagliare a rondelle le carote, a tocchetti il sedano e a spicchi la cipolla.

Polpo brasato alla birra tenero e saporito

In una casseruola, meglio se di coccio, riscaldare poco olio extravergine, unire le verdure e il polpo e rosolare bene il tutto. I tentacoli dovranno arricciarsi e tendere al rosso, a questo punto aggiungere la birra e abbassare la temperatura del fornello. Cuocere il tutto a fuoco moderato con il coperchio senza aggiungere sale. Per calcolare il tempo di cottura considerare che per ogni chilogrammo di polpo servono 45/50 minuti di cottura per risultare morbido ma non sfatto. Prima del termine della cottura unire le olive.

Ripartire il polpo brasato alla birra con il suo intingolo di cottura nei singoli piatti e servire con fettine di pane leggermente tostato. Ovviamente nel bicchiere non può mancare la stessa birra usata in cottura.

Polpo brasato alla birra tenero e saporito

Per la cottura di questo polpo brasato ho scelto di utilizzare Bella Rossa una birra artigianale prodotta da Doppio Malto. Una bella realtà iniziata nel birrificio Doppio Malto di Erba, in provincia di Como, dove sono nate decine di tipologie di birra che hanno ottenuto negli anni oltre 100 premi in tutto il mondo. Dal 2020 il birrificio di Erba si è trasformato in sede di sperimentazione per le nuove ricette, mentre la produzione si è spostata in Sardegna, a Iglesias, nel nuovo birrificio Doppio Malto con una capacità produttiva di cinque milioni di litri.

Qui puoi trovare tutte le info e il loro shop online

Polpo brasato alla birra tenero e saporito
Polpo brasato alla birra tenero e saporito

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP
Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: birra, Olio extravergine, Pesce, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Panini fatti in casa : francesi o ciabattine Panini fatti in casa : francesi o ciabattine
Post successivo: Gnocchi alla romana con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP Gnocchi alla romana con fonduta di Taleggio e Prosciutto»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuseppina

    31 Gennaio 2022 alle 11:38

    Brava Monica!
    Voglio provare assolutamente la tua ricetta del polpo brasato alla birra.

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      31 Gennaio 2022 alle 16:17

      Ma grazie Giuseppina aspetto il tuo parere allora

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream