• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Uovo in camicia con crema di patate e cialde di Pecorino Romano DOP

Uovo in camicia con crema di patate e cialde di Pecorino Romano DOP

Lascia un commento

Un piatto insolito che vede protagonista l’uovo in camicia adagiato su una morbida crema di patate arricchito da una cialda croccante al Pecorino Romano DOP.

Questa squisita crema di patate si fonde col tuorlo morbido di un uovo in camicia. Completa l’esplosione di sapore la cialda al Pecorino Romano DOP che dona la perfetta sapidità al piatto nonché la giusta croccantezza.

Uovo in camicia con crema di patate e cialde di Pecorino Romano DOP

Veloce da preparare e con pochi ingredienti che abbiamo abitualmente in dispensa, insomma un piatto scalda cuore davvero goloso assolutamente da provare. Sono sicura che quando lo porterai in tavola tutti non vedranno l’ora di affondare il cucchiaio nel suo cuore caldo e sgranocchiare la saporita cialda al Pecorino Romano DOP .

Ingredienti

  • 4 uova
  • 1 cucchiaio aceto di vino bianco
  • 250 g patate a pasta farinosa
  • 200 ml latte vaccino
  • 200 ml acqua
  • 150 g Pecorino Romano grattugiato
  • sale e pepe qb
  • foglioline di timo fresco qb
  • granella di nocciole qb

Procedimento

Per la crema di patate: Sbucciare e ridurre a piccoli tocchetti le patate, trasferire in una casseruola con un filo d’olio e qualche foglia di timo e far prendere calore. Unire il latte e l’acqua, salare, e lasciare cuocere per 15’ minuti circa. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione ridurre il tutto in crema e conservare al caldo.

Per le cialde al pecorino romano DOP disporre dei mucchietti di formaggio, ben distanziati tra loro, su una teglia coperta con carta forno. Cuocere le cialde in forno preriscaldato a 200 C per 6/8 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

Per l’ uovo in camicia: portare ad ebollizione un litro d’acqua in una casseruola, unire il sale e l’aceto di vino, abbassare la fiamma in modo che l’acqua sobbolla appena. Sgusciare un uovo alla volta in una tazza, con un cucchiaio creare un vortice nell’acqua e far scivolare l’uovo nel centro. Con l’aiuto di un cucchiaio girare delicatamente intorno all’uovo per ottenere la classica forma. Cuocere per 3/4 minuti ed estrarre l’uovo dall’acqua con una schiumarola.

Se questa operazione sembra difficile è possibile preparare le uova in camicia con un metodo facilitato. Mettere un pezzo di pellicola alimentare in una ciotolina e ungere con un filo d’olio. Rompere all’interno un uovo e richiudere bene la pellicola serrando i quattro angoli insieme. Immergere “il palloncino” nell’acqua bollente e cuocere per 5/6 minuti. Estrarre dall’acqua con l’aiuto di una schiumarola, aprire delicatamente la pellicola per far uscire l’uovo in camicia.

Al momento di impiattare disporre sul fondo la crema di patate sistema al centro l’uovo in camicia . Terminare la preparazione con la cialda di pecorino e la granella di nocciole e, a piacere, qualche fogliolina di timo.

Servire la crema di patate con uovo in camicia e cialda al Pecorino Romano DOP ben calda.

Uovo in camicia con crema di patate e cialde di Pecorino Romano DOP

Per questa ricetta ho utilizzato Pecorino Romano DOP

“La qualità europea nella sua forma migliore” è un progetto di comunicazione nato su iniziativa del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e tedesco.

Qui trovi tante altre mie ricette

Un progetto che ha l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità e la notorietà dei prodotti agroalimentari europei di qualità a marchio DOP. Aumentare la consapevolezza verso le DOP europee del formaggio e potenziare la conoscenza e la competitività di un’eccellenza europea come il Pecorino Romano DOP.

Uovo in camicia con crema di patate e cialde di Pecorino Romano DOP

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette per le feste, uova, vellutate

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «La Miascia : torta di pane raffermo e frutta La Miascia : torta di pane raffermo e frutta del lago di Como
Post successivo: Crema di fagioli cannellini con salame e pane croccante Crema di fagioli cannellini con salame e pane croccante»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream