• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docg

Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docg

Lascia un commento

riassaporare i sapori perduti rivalutando una carne sana e con pochi grassi che troppo spesso viene dimenticata e che ben si adatta anche a un pranzo sontuoso.Ingredienti400 gr. farina 0 o farro bianco3 uova medie400 gr coniglio a pezzi2 patate piccole1 manciata di spinaci o bietole1 spicchio d’aglio, sale, pepe rosmarino, alloro.1 o 2 cucchiai olio extravergine di oliva italiano40 gr. burro1 dl Vernaccia di San GimignanoBrodo vegetaleProcedimentoSulla spianatoia formare una fontana con la farina e mettetevi le uova, leggermente battute, al centro ed impastare unendo un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio.Lavorare la pasta sinché diverrà liscia ed elastica, avvolgere la nella pellicola per alimenti e lasciar riposare almeno 40′.In una casseruola rosolare i tocchi di coniglio gli odori e lo spicchio d’aglio in 1/2 cucchiai d’olio e sfumare con il vino ed eliminare il rosmarino, l’alloro e l’aglio ed aggiungere le patate già sbucciate. Irrorare con 1 o 2 mestoli di brodo, abbassate la temperatura e incoperchiare fino alla cottura della carne, girando i pezzi di tanto in tanto ed aggiungendo del brodo.Appena la carne sarà cotta (verificate con una forchetta, attendendo comunque circa 40′) regolare di sale e pepe e lasciar raffreddare. (Se viene utilizzato un coniglio intero a pezzi servire le cosce come portata a se’)Una volta raffreddato spolpare la carne eliminando bene le ossa, tagliare le patate e trasferire il tutto in un mixer frullando grossolanamente con 1/2 cucchiai di fondo di cottura.Sbianchire gli spinaci (o bietole) e tritare grossolanamente mescolando alla farcia.Stendere la sfoglia sottilmente e distribuire il ripieno a distanza regolare e coprire con un ulteriore sfoglia e, facendo uscire bene l’aria, sigillare i bordi e con un tagliapasta ottenere i ravioli.Cuocere in abbondante acqua bollente salata i ravioli, (2 minuti ca. dalla ripresa del bollore) e scaldare il burro in una padella con 3/4 cucchiaiate di acqua di cottura dei ravioli. Mescolate delicatamente a fuoco basso per 1′ con una piccola frusta.Scolare delicatamente i ravioli e passateli nella salsa lucidandoli bene.Disporre i ravioli nel piatto spolverate con una macinata di pepe bianco e decorare con un rametto di rosmarino.

Nel bicchiere, lo stesso vino utilizzato per la cottura, la Vernaccia di San Gimignano docg dell’Azienda Agricola Signano dal profumo fruttato e floreale, sapore asciutto, armonico, con caratteristico retrogusto amarognolo e con buona persistenza in bocca che ben si sposa con la sapidità dei ravioli di coniglio.

Ti potrebbe anche interessare

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna
Pizza bretzel la pizza di pane tedesco
Cavolfiore arrosto in crosta di pane
Carpaccio di salmone marinato con avocado e pesto

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Farina, Natale, pasta fresca, Vino

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Cappellacci caserecci al ciauscolo con il professor Giorgio Nardelli #mwf14
Post successivo: Ravioli a lingotto alle cipolle su salsa di pane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Polpette di salsiccia con aceto balsamico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream