• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Canton Ticino e Valcalepio si incontrano allo Sheraton MilanMalpensa #sheratonwinetravel #socialhours

Canton Ticino e Valcalepio si incontrano allo Sheraton MilanMalpensa #sheratonwinetravel #socialhours

Lascia un commento

Lunedì 29 settembre scorso il bar Monterosa dello Sheraton Milan Malpensa ha ospitato, dopo la pausa estiva, il consueto appuntamento con “il vino e’ il viaggio…il bicchiere il suo mezzo” organizzato in collaborazione con Ascovilo e MTV (Movimento turismo del Vino) con il prezioso supporto di Carlo Vischi, coordinatore dell’evento. 
La serata ha visto protagonisti: il Canton Ticino, regione limitrofa oltreconfine vocata, enologicamente parlando, alla coltivazione del vitigno autoctono del Merlot del Ticino e il territorio bergamasco con in primis il Valcalepio doc da uve Merlot e Cabernet Sauvignon. 
Lo scopo di questo e di futuri incontri e’ di legare le diversità attraverso il vino che si trasforma in strumento di viaggio.

Ad accompagnare le degustazioni, la superba cucina dello Chef Executive Enrico Fiorentini e del suo team che ha trasformato i prodotti dei territori in eleganti finger food, 

e da oltreconfine Mauricio Acosta Executive Chef del Ristorante Luce al Gargantini di Lugano che durante il suo show Cooking ha deliziato il presenti con i suoi piatti particolari in cui si legano perfettamente i prodotti provenienti da territori opposti come il Ticino e la Calabria, territorio di origine di Domenico Lo Preiato titolare del ristorante luganese.
Ed ecco i piatti preparati da Mauricio Acosta in collaborazione con Enrico Fiorentini e Carlo Molon

 Il gambero rosso finferli e extravergine toscano

Le aguglie al fumo di tabacco, finocchi alla vaniglia, caviale di cavolo rosso e cannolo di farina bona (presidio Slow food Ticino)

Polenta di mais rosso ottofile carpaccio di porcini freschi e scaglie di Grana Padano

Riso ticinese dei terreni della Maggia mantecato al caciocavallo Podolico con cicit di capra (presidio Slow Food Ticino) e riduzione di mosto cotto calabrese

Un plauso all’unisono per il giovane talentuoso chef che con la sua semplicità e simpatia ha conquistato tutti con la sua cucina. Una piacevole serata in compagnia di ottimi vini tra chiacchiere e divertimento nella splendida cornice dello Sheraton Milan Malpensa e…arivederci alla prossima.

#sheratonwinetravel #socialhour 

Ti potrebbe anche interessare

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Fonduta di Toma Piemontese al Brachetto d’Acqui con fragole e nocciole
Cavolo rosso all’arancia e cumino
Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG

Categoria: esperienzeTag: Territorio, Vino

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Ravioli ripieni di funghi gallinacci al rosmarino
Post successivo: La magia della luna tra calici e chef #lalunatralestelle #terredavino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream