• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Rigenerarsi tra le vigne di Gavi #socialfoodewine

Rigenerarsi tra le vigne di Gavi #socialfoodewine

Lascia un commento

Perdersi tra i filari delle viti con i tralci carichi di grappoli ormai maturi e respirare il profumo del mosto che aleggia nell’aria…no, non vi sto raccontando il mio ultimo sogno, dopo una serata godereccia, ma la bella esperienza vissuta a Gavi nell’alto Monferrato in provincia di Alessandria, 
terra di passaggio tra le montagne del Piemonte e il mare della Liguria, una terra collinare sul confine tra le due regioni e zona famosa per i suoi ottimi vini.
A Gavi, frazione Monterotondo, Villa Sparina Resort e’ un’antica casa colonica del XVIi secolo, sapientemente ristrutturata, progetto enoturistico alberghiero che promuove la tradizione e il territorio e dove si respira soprattutto ospitalità. 
Circondato dalle morbide colline di Gavi, fatte di dolci pendii, che in estate si colorano di verde e in autunno delle sfumature del rosso e del marrone. Immergersi in questa terra dai romantici scorci naturali è un’esperienza sorprendente e rilassante.

Villa Sparina Resort comprende l’Azienda Agricola Villa Sparina, l’Ostelliere, albergo 4 stelle superiore di grande fascino e La Gallina, raffinato ristorante dedicato alla cucina del territorio guidato con maestria dallo chef Massimo Mentasti.

Con lo chef, durante il soggiorno, ho avuto modo di partecipare ad un’esperienza in cucina assistendo alla preparazione del buonissimo pane con pasta madre ed idratazione al 100%, servito ogni giorno nel ristorante, e della rivisitazione moderna di un piatto storico del territorio: il pollo alla Marengo nato in occasione della battaglia di Marengo che fu una battaglia durata circa 15 ore, combattuta il giorno sabato 14 giugno1800 a Spinetta Marengo, frazione di Alessandria, tra le truppe francesi comandate da Napoleone e le truppe austriache; Il cuoco personale del generale creò sul campo, subito dopo la battaglia, una ricetta con i viveri requisiti a qualche contadino della zona: nacque così il Pollo alla Marengo. Napoleone l’apprezzò a tal punto che divenne il suo piatto fisso dopo ogni vittoria. 

La rivisitazione di Massimo Mentasti ben rispecchia la sua cucina in cui la qualità delle materie prime la pulizia e l’equilibrio dei sapori di pochi ingredienti, sapientemente abbinati, con l’utilizzo delle contemporanee tecniche di cottura danno origine a piatti sorprendenti.

Ed ecco alcuni dei piatti proposti dal tale tuono chef 

Villa Sparina e’ anche vino, la proprietà comprende 100 ettari dei quali 70 coltivati con vigne autoctone dedicate alla produzione di vino Gavi e Barbera. 
Tra i vini spiccano il Monterotondo, un cru ottenuto da uve Cortese del Comune di Gavi, proveniente da una piccola vigna dedicata e il Rivalta, un grande rosso ottenuto da uve Barbera. Si fanno notare per freschezza gustativa il Gavi e la Barbera Villa Sparina, mentre lo Spumante Brut metodo classico regala ogni anno fresche e piacevoli bollicine.
Suggestiva la visita alle cantine di Villa Sparina in compagnia di Alfonso Spinelli  che si snodano nei sotterranei del resort, spazi che ottimali per dare vita ai pregiati vini Villa Sparina, ma sono anche strutturate per l’organizzazione di eventi.
Caratteristica la particolare bottiglia che ricalca la forma di quella ritrovata durante la ristrutturazione della cantina, divenuta la caratteristica insieme al marchio.

Tra un calice di bollicine una cena nella stupenda terrazza immersi nei vigneti a perdita d’occhio 
In un territorio raggiungibile facilmente dalle principali città del nord in poco più di un’ora e a due passi dal famoso Serravalle Designer Outlet.
Questa esperienza fa parte del più ampio progetto #socialfoodewine con la partecipazione di Biteg e Alexala 

L’incontro con gli operatori del territorio atto a sottolineare l’importanza della comunicazione attraverso i social per un buon rapporto con il pubblico.

Ti potrebbe anche interessare

Polpette vegetariane di radicchio
INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE
Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: esperienzeTag: expo2015, Piemonte, Territorio, Vino

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Veneziane brioches alla birra
Post successivo: Insalata d’autunno con fichi uva e crostone al Taleggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

ravioli-bicolore-con-ricotta-e-spinaci
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}