• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Olio extravergine

Home » Olio extravergine » Pagina 4
Meditaggiasca 2017 oliva Taggiasca non solo olio

Meditaggiasca 2017 oliva Taggiasca non solo olio

Verdi, nere, minuscole, grandi come uova di quaglia, dalla forma allungata o tondeggiante, le olive sono sempre presenti sulle nostre tavole ogni stagione, oltre a un ingrediente saporito per dare un tocco unico ai piatti con la loro spremitura danno origine al principe dei condimenti: l’olio di oliva. Certo non è semplice orientarsi in questo …

Meditaggiasca 2017 oliva Taggiasca non solo olioLeggi di più

Categoria: chef da vicino, eventi&tour, ristorantiTag: Chef, Olio extravergine, Territorio

Friggitelli e cipollotti all’agrodolce in padella

Uno dei protagonisti estivi in cucina sono i peperoncini, piccoli peperoni dal sapore dolciastro, detti anche friggitellio friarielli. I friggitelli sono un ortaggio di facile coltivazione che trova spazio non sono nei vasti campi di colture, ma anche in vaso nel nostro orto sul balcone di casa. La raccolta  scalare dei peperoncini avviene da giugno …

Friggitelli e cipollotti all’agrodolce in padellaLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricetteTag: aceto, Collaborazioni, Olio extravergine, peperoni, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Verdura

Pasta al pomodoro limone e menta

Sicuramente lo hanno capito tutti che il mio formato di pasta preferito è lo spaghetto, ma non vi è mai capitato di pensare a chi sarà mai venuta l’idea di produrre questi lunghi bastoncelli sottili. La leggenda narra che Marco Polo la porto’ dalla Cina, magari in una gran pentola bollente, oppure che a Napoli …

Pasta al pomodoro limone e mentaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: agrumi, erbe aromatiche, limone, Olio extravergine, pomodoro, Ricette di pasta, ricette vegetariane, Spaghetti, Verrigni

Finocchi arrosto

Certo sgranocchiando una foglia di finocchio intinta nell’olio extravergine non pensiamo che Il suo utilizzo ha origini molto antiche tanto che se ne ha testimonianza nelle pergamene risalenti all’antico Egitto. Anche romani e greci veneravano questo ortaggio grazie alle sue proprietà aromatiche e terapeutiche. I greci lo chiamavano “marathron” e siccome questa pianta crebbe in …

Finocchi arrostoLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: aceto, erbe aromatiche, Olio extravergine, ricette vegetariane, vegan, Verdura

Puntarelle e patate in tortino

Certo se si nomina la catalogna subito di pensa ad una verdura lessata dal gusto amarognolo ma ve ne sono due varietà : uno più alto, eretto ed amaro, solitamente consumato previa cottura, e il secondo più basso e a costa larga, caratterizzato da germogli che si nascondono all’interno del cespo. I germogli, solitamente consumati crudi, …

Puntarelle e patate in tortinoLeggi di più

Categoria: Antipasti, ricetteTag: acciughe, Natale, Olio extravergine, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Risotto alle carote con caprino e olio allo zenzero

Le carote sono le tra le poche verdure stanziali nel frigorifero, e davvero poco prese in considerazione quasi mai protagoniste in un piatto ma presenti quasi ovunque tra gli ingredienti, basti pensare al soffritto di base dei grandi piatti della tradizione italiana. Le carote sono una vera e propria miniera di minerali: ferro, calcio, magnesio, …

Risotto alle carote con caprino e olio allo zenzeroLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Formaggio, Olio extravergine, ricette vegetariane, Riso, Risotti

Ciambella dolce alla ricotta

Quell’aroma di caffè che si diffonde in tutta la casa e la luce che filtra dalle persiane ci ricordano che è’ l’ora della colazione.La prima colazione è il pasto più importante della giornata e se non viene fatta i livelli di zucchero nel sangue si abbassano in poche ore, cosa che porta a cercare alimenti, …

Ciambella dolce alla ricottaLeggi di più

Categoria: Dolci, ricetteTag: Farina, Olio extravergine

Verdure estive al profumo di menta

Il colore sulla tavola porta sempre allegria, e la stagione estiva vede proprio il trionfo dei colori nell’orto. Peperoni, zucchine, melanzane e dolcissime cipolle rosse ci fanno l’occhiolino dai banchi del mercato con le loro proprietà salutari: ricche di fibre e sostanze preziose come i sali minerali, potassio e magnesio servono a sconfiggere il senso …

Verdure estive al profumo di mentaLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricetteTag: Finger food, Olio extravergine, Ricette d'estate

Tortino di alici e guanciale

un tortino di alici e guanciale semplice e veloce, da servire come antipasto o secondo, leggero e gustoso da accompagnare con una fresca insalata in queste giornate di fine estate. In questo periodo si trovano delle splendide alici che invogliano all’acquisto sia  per le proprietà tipiche del pesce azzurro e sia per il prezzo molto …

Tortino di alici e guancialeLeggi di più

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: cotto in forno, erbe aromatiche, melanzane, Olio extravergine, olive, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'autunno, Ricette d'estate, Salumi, Verdura

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}