• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Verdure estive al profumo di menta

Verdure estive al profumo di menta

Lascia un commento

Il colore sulla tavola porta sempre allegria, e la stagione estiva vede proprio il trionfo dei colori nell’orto. Peperoni, zucchine, melanzane e dolcissime cipolle rosse ci fanno l’occhiolino dai banchi del mercato con le loro proprietà salutari: ricche di fibre e sostanze preziose come i sali minerali, potassio e magnesio servono a sconfiggere il senso di spossatezza e affaticamento epoi vitamine, tanta acqua e assenza di grassi.Una preparazione semplice e veloce esaltata dal profumo della menta fresca che la rende stuzzicante.Ottimo tiepido o freddo può essere servito come simpatico finger food, antipasto vegetale o contorno rinfrescante per una grigliata.Ingredienti (x4)1 melanzana viola media2 peperoni (giallo e rosso)2 zucchine1 cipolla rossa di Tropea2+1 cucchiai olio extravergine 100% italiano OLIO DANTEmenta piperita frescapeperoncino frescosalepepeProcedimentoPulire e tagliare tutte le verdure a tocchetti o rondelle.Riscaldare 2 cucchiai di olio extravergine 100% italiano OLIO DANTE in una larga padella, unire la cipolla e il peperoncino intero.Lasciar rosolare pochi minuti e unire il resto delle verdure e salare.

Cuocere a fuoco medio per 8/10′ min., allontanare dal fuoco ed unire le foglie di menta precedentemente tritate grossolanamente.Controllare il sale, pepare e unire 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 100% italiano OLIO DANTE e lasciar riposare almeno 10′ min. prima di servire.

Per questa preparazione ho utilizzato

Olio extravergine 100% italiano OLIO DANTE ottenuto esclusivamente da olive italiane raccolte al giusto grado di maturazione, in maniera da preservare le fragranze del frutto e la dotazione di sostanze antiossidanti, l’Olio Extravergine di Oliva Dante “100% Italiano” è il frutto di un’attenta selezione, perché solo il meglio del frutto arrivi sulle nostre tavole.Il ricco e gradevole profilo organolettico è il risultato di un sapiente accostamento tra le note sensoriali di varietà tipiche di diverse aree olivicole della nostra penisola. L’armonia del gusto e del profumo è il risultato dell’equilibrio tra le intense note di fruttato verde e il sentore piacevolmente piccante delle varietà di olivo dal profilo sensoriale più deciso, tipiche di alcune aree olivicole dell’Italia meridionale, e i sentori più dolci e delicati di altre cultivar italiane selezionate.Piacevoli note olfattive di fruttato verde, che ricordano la polpa dell’oliva fresca al giusto grado di maturazione e l’erba appena tagliata, si combinano bene con un sapore leggermente amaro e piacevolmente piccante, in un olio limpido, di colore verde con riflessi dorati, dal carattere deciso e allo stesso tempo equilibrato.

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP
Torta salata soffice senza bilancia

Categoria: Antipasti, Contorni, ricetteTag: Finger food, Olio extravergine, Ricette d'estate

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Una pausa pranzo nuova al Derby Grill il ristorante dell’Hotel de la Ville di Monza #businesslunch #derbygrill #hoteldelaville
Post successivo: Panini francesi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream