• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Frutta e salumi : accoppiata vincente.

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

Lascia un commento

Estate, tempo di piatti freddi, sfiziosi, freschi, pratici possibilmente senza accendere fornelli come la frutta accostata ai salumi : una accoppiata vincente e salutare.

L’abbinamento frutta e salumi è quella che si può definire un’ accoppiata perfetta non solo per velocità e freschezza ma anche a livello nutrizionale.

Forse non sai che le proteine nobili della carne dei salumi, nonché il loro contenuto in grassi, si sposano alla perfezione con le vitamine e i sali minerali della frutta quando i due alimenti vengono consumati insieme. Ad esempio le vitamine liposolubili, ossia quelle sostanze che il nostro corpo può assimilare solo se assunte con un grasso. Tra di esse rientra la vitamina D, vero alleato del sistema immunitario nonché la vitamina C che fa sì che il nostro corpo possa assorbire il ferro contenuto nei salumi.

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

Dunque quel semplice prosciutto crudo e melone non solo ci ristora ma è un toccasana per il nostro organismo.

E proprio con l’accostamento frutta e salumi l’ Unione Europea ha attivato una campagna di sensibilizzazione denominata Let’s Eat – European Authentic Taste”, un progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani nato nel 1985 in risposta alle crescenti esigenze di informazione da parte dei consumatori e con lo scopo di valorizzare l’immagine dei salumi italiani, nei suoi oltre 30 anni di storia ha realizzato numerosi Programmi e interventi di comunicazione di grande impatto sull’intero comparto della salumeria italiana.

E da ASIAC l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, con l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agroalimentari dell’Unione Europea e aumentarne il consumo.

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

Il messaggio principale coincide con il nome della campagna «LETS E.A.T.» che rappresenta anche il gioco di parole con l’acronimo di European Authentic Taste.

‘European‘ sottolinea il valore aggiunto della qualità dei prodotti europei e sostenuti dalla politica agricola comunitaria.

‘Authentic‘ evidenzia che i prodotti sono tutelati dalle norme europee anche grazie alle IG e rappresentano produzioni con una lunga tradizione alle spalle, fortemente radicate nel territorio.

Poi c’è la componente senza dubbio importante dei prodotti coinvolti nella Campagna, ovvero ‘Taste‘, che ci invita a riscoprire il gusto e la qualità di questi alimenti, molto spesso dati per scontati.

La produzione di salumi è un’arte, un patrimonio culturale da preservare. Nel corso dei secoli, l’Italia ha accumulato un patrimonio di specialità gastronomiche, tra le quali spiccano oggi 43 riconoscimenti DOP e IGP per i prodotti a base di carne.

All’interno del progetto viene valorizzata anche la frutta greca con le produzioni di ciliegie,kiwi, mele, pesche e pesche nettarine.

Nella campagna sono coinvolti anche 4 Ambassador: lo chef Carlo Cracco, il campione di Sky montaneer Matteo Eydallin, la campionessa di pattinaggio Paola Fraschini e la modella Tanya Gervasi.

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

Let’s Eat offre anche spunto per assaporare i prodotti protagonisti fuori dal classico contesto di consumo in cui sono solitamente posizionati, combinandoli per una nuova immagine, sicuramente più fresca e glamour. L’identità di questa campagna europea strizza l’occhio a chi è attento alla propria dieta, alla qualità di ciò che sceglie e agli aspetti nutrizionali, ma senza dimenticare il gusto.

Il Progetto ha durata triennale (2021-2024) e gode del co-finanziamento della Commissione Europea nell’ambito del Regolamento (UE) 1144/2014 (Azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli nel mercato interno).

Ti lascio qualche spunto per portare in tavola questi preziosi prodotti

una fresca cheesecake al bicchiere con kiwi e salame (clicca per la ricetta)

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

una insolita tartare di Speck e mele (clicca per la ricetta)

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

una golosa insalata estiva con pesche grigliate prosciutto crudo e mozzarella (clicca per la ricetta)

Frutta e salumi : accoppiata vincente.

Ti potrebbe anche interessare

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate
INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE
Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola

Categoria: Antipasti, esperienze, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, Frutta, Insalate, Ricette d'estate, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Involtini di insalata con salsa al curry Involtini di insalata con salsa al curry
Post successivo: Pesche alla griglia ripiene Pesche alla griglia ripiene»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

pasta zucchine gamberi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}