• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto Toscano DOP

Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto Toscano DOP

2 commenti

Un piatto leggero, fresco e velocissimo da preparare l’ insalata estiva con pesche, prosciutto Toscano e mozzarella che conquista tutti.

Pronta davvero in pochi minuti e con pochissima fatica con questa insalata estiva farete sicuramente un figurone anche con i vostri ospiti più esigenti.

Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto

Pochi minuti sulla griglia rovente donano alle pesche una inaspettata dolcezza, con un leggero tocco di affumicato che si sposa a meraviglia con il gusto inconfondibile del Prosciutto Toscano DOP.

Vi consiglio di utilizzare delle pesche abbastanza sode, non troppo mature, in modo che siano croccanti e si possano grigliare senza perdere il succo.

Questa sfiziosa insalata estiva può anche essere servita su dei crostoni di pane abbrustolito ottenendo delle originali bruschette per l’aperitivo da mangiare con le mani.

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 4 pesche 
  • 150 g mozzarella ( bocconcini o ciliegine)
  • 120 g Prosciutto Toscano DOP 
  • rucola (o insalatina da taglio)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • semi di zucca

Procedimento

Lavare le pesche e tagliare a spicchi regolari, eliminando il nocciolo.

Potete pelarle o lasciare la buccia, a vostro gusto.

Scaldare una piastra antiaderente e grigliare le fette di pesca per pochi minuti, girandole da entrambi i lati.

Lavare ed asciugare la rucola.

Se non amate la rucola, va bene qualsiasi tipo di insalata da taglio, come la valeriana, il lattughino o gli spinaci novelli.

Scolare la mozzarella dal liquido di conservazione e lasciare sgocciolare per qualche minuto per eliminare il siero in eccesso.

Per servire disporre la rucola nei singoli piatti formando una mezza luna, unire gli spicchi di pesche grigliate e la mozzarella.

Irrorare l’insalata con un filo di olio e una macinata di pepe nero.

Il sale non è necessario, ma potete metterne un pizzico solo sulla rucola, a vostro gusto.

Completare la preparazione dell’ insalata estiva con le fettine di Prosciutto Toscano DOP arrotolate su sé stesse formando delle piccole rose, e i semi di zucca.

L’insalata con pesche, crudo e mozzarella è pronta per essere portata a tavola, fresca, gustosa e colorata perfetta per un bel pranzo estivo.

Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto

Per questa ricetta ho utilizzato del Prosciutto Toscano DOP 

Fare Prosciutto in toscana ha origini contadine ed ancora oggi mantiene quelle caratteristiche di genuinità e di gusto che lo elevano a eccellenza gastronomica.

Nel 1996 il Prosciutto Toscano ha ottenuto il riconoscimento comunitario della DOP “Denominazione di Origine Protetta”  grazie all’impegno e al rispetto della tradizione alimentare toscana di tutti i Consorziati.

Tutte le fasi di produzione sono certificate dall’organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF ). 

Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto

Qui puoi trovare tante idee sfiziose per le tue ricette estive  

 

Ti potrebbe anche interessare

Sformatini di asparagi cotti al vapore
Focaccia rustica ripiena
Pasta con crema di asparagi e vongole
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Categoria: Antipasti, Contorni, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, cottura alla griglia, Formaggio, Insalate, mozzarella, pausa pranzo, Ricette d'estate, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pane in cassetta farcito con verdure e pesto Pane in cassetta farcito con verdure e pesto
Post successivo: Il pane alle olive fatto in casa Il pane alle olive fatto in casa»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carola

    3 Agosto 2021 alle 13:01

    Ottima insalata completa

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      3 Agosto 2021 alle 13:18

      ma grazie sei davvero gentile

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream