• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Cheesecake salata al bicchiere con salame e kiwi

Cheesecake salata al bicchiere con salame e kiwi

Lascia un commento

Se la parola cheesecake ti fa pensare a un dolce devi assaggiare questa versione salata con Salame Cacciatore Italiano e kiwi da servire al bicchiere monoporzione.

In questa cheesecake salata, un cremoso strato di ricotta adagiata sopra una profumata base di briciole di taralli alla maggiorana esalta la sapidità del Salame Cacciatore e la dolcezza del kiwi.

Cheesecake salata al salame

Questa cheesecake salata con Salame Cacciatore e kiwi non è solamente golosa e fresca ma nasconde un piccolo segreto.

Proprio nei giorni scorsi ho avuto modo di ascoltare il Professor Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo all’Università La Sapienza di Roma, parlare proprio dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, che tutti abbiamo mangiato almeno una volta, e dell’importanza degli abbinamenti nutrizionalmente corretti.

Proprio il kiwi, che per altro lega benissimo con il salame, con la vitamina C in esso contenta fa sì che il nostro corpo possa assorbire il ferro contenuto nel Salame Cacciatore Italiano.

La scelta della materia prima è importante ma anche la preparazione, la cura dell’alimento hanno importanza. Piccole strategie che vanno al di là della scelta alimentare in sé, perché la cura della nostra salute inizia proprio a tavola.

Ma vediamo come preparare questo sfizioso antipasto

Ingredienti (x 4/6 porzioni)

  • 120 g Salame Cacciatore Italiano
  • 80 g di taralli pugliesi
  • 200 g di ricotta vaccina fresca
  • 4 kiwi
  • maggiorana fresca
  • olio extravergine di oliva
  • Sale, pepe nero macinato al momento

Procedimento

Frullare i taralli con una decina di foglie di maggiorana, riducendo il tutto in briciole.

In una ciotola amalgamare la ricotta con 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.

Amalgamare bene il tutto sino ad ottenere una crema omogenea.

Distribuire il composto sulla base di coppapasta comprimendo bene, riporre a rassodare in frigorifero.

Cheesecake salata al salame

Privare della buccia i kiwi e tagliare a spicchi.

Affettare sottilmente il Salame Cacciatore Italiano e privare le fette del budello.

Ripartire le briciole di taralli in 4 contenitori per il servizio, unire la crema di ricotta e decorare la superficie con spicchi di kiwi e fettine dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, terminare la preparazione con qualche foglia tenera di maggiorana.

La cheesecake salata al Salame e kiwi è un fresco antipasto o, in dosi ridotte, un finger food da servire al momento dell’aperitivo.

Cheesecake salata al salame

Per questa ricetta ho utilizzato i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP.

La qualità dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, in arte “Cacciatore italiano”, è tutelata in tutta Europa dalla registrazione “Denominazione di Origine Protetta”, il famoso marchio DOP.

Questo prestigioso riconoscimento comunitario certifica il prodotto e garantisce ai consumatori: il rispetto dell’antica ricetta tradizionale (quella dei salamini che i cacciatori portavano nelle loro bisacce); l’utilizzo di carni di alta qualità provenienti solo da suini nati e allevati esclusivamente in Italia; il costante controllo della produzione, totalmente italiana in ogni sua fase; il marchio di qualità DOP dà la certezza di gustare il vero “Cacciatore italiano”, fatto secondo la tradizione.

Cheesecake salata al salame

Ti potrebbe anche interessare

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate
INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE
Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola

Categoria: Antipasti, ricetteTag: cheesecake, Collaborazioni, Finger food, Frutta, Ricette d'estate, Ricette per le feste, ricotta, salame, salame cacciatore, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «ratatuille-veloce Ratatuille veloce con ciappe liguri di pane
Post successivo: Insalata di sgombro con maionese di pinoli Insalata di sgombro»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

pasta zucchine gamberi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}