• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Panini dolci alle albicocche

Panini dolci alle albicocche

Lascia un commento

Simili alle brioche, ma molto più semplici, questi panini dolci alle albicocche secche e yogurt senza burro e uova sono perfetti per colazione e merenda.

I panini dolci alle albicocche preparati con farina integrale e yogurt sono un’ottima alternativa per la colazione o per la merenda dei bambini ma anche dei grandi.

panini dolci alle albicocche

Un dolcetto salutare preparato con farina semi integrale ricavata da grani antichi macinati a pietra, yogurt e frutta disidratata che fornisce la giusta dose di vitamine, antiossidanti e fibre.

La giusta dose di carboidrati è fondamentale per iniziare la giornata, sono tanti i dolci che si possono preparare in casa per rendere unica la colazione o la merenda (qui puoi trovare altre ricette) e questi panini dolci alle albicocche sono davvero perfetti. Ma mettiamo le mani in pasta.

Ingredienti (x 8/10 pezzi)

  • 400 g farina di grano tenero semi integrale tipo 0
  • 120 g lievito madre idr. 50% rinfrescato o lievito di birra (*)
  • 100 g zucchero semolato
  • 125 g yogurt naturale
  • 100 g acqua
  • 40 g olio di semi di mais
  • 4 g sale
  • 80 g albicocche secche
  • latte qb.

(*) Per la preparazione con lievito di birra disidratato procedete preparando una biga con 3 g. di lievito secco o 6 g. lievito fresco con 100 gr di farina 0 e 50 gr. acqua, impastare il tutto, lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 h e con la biga ottenuta procedere come da ricetta.

Procedimento

Nella planetaria sciogliere il lievito madre ( o la biga) con l’acqua e lo yogurt, unire lo zucchero e in seguito la farina.

Continuare ad impastare sino ad ottenere una massa omogenea, poi unire il sale, e l’olio poco alla volta: facendo incorporare all’impasto una cucchiaiata ala volta prima di aggiungere il successivo.

Continuare ad impastare sino ad ottenere un impasto elastico (incordatura), con la farina utilizzata basteranno 10/12′ minuti di lavorazione.

panini dolci alle albicocche

Trasferire la massa sulla spianatoia lavorare ancora un poco e trasferire il tutto in una ciotola, coprire con pellicola alimentare o un coperchio, conservando a temperatura ambiente (22/24C gradi) per 1h.

Tagliare a tocchetti le albicocche secche.

In seguito riprendere l’impasto rovesciarlo sulla spianatoia e distenderlo formando un rettangolo, cospargere con le albicocche, e procedere facendo un giro di pieghe (ripiegare in tre parti uguali quindi ripetere portando le parti laterali verso il centro).

Rimettere l’impasto nella ciotola, coprire, e riporre nel forno spento per circa 6/8h ore o una notte (a dipendenza delle temperature) e comunque fino al raddoppio.

Quando l’impasto sarà ben lievitato trasferire sul piano di lavoro, sgonfiare delicatamente e suddividere in pezzi di uguale peso (70 g circa). Formare delle palline pirlandole bene perché non perdano la forma e lievitino correttamente in cottura.

Trasferire le palline di impasto su una placca da forno e far lievitare un altra ora.

A lievitazione completata spennellare la superficie dei panini dolci alle albicocche con del latte ed infornare a 200° gradi per 16/18’ minuti circa fino a che i dolcetti saranno coloriti e ben cotti.

Sfornare, spennellare immediatamente la superficie con acqua fredda e lasciar raffreddare su una gratella.

I panini dolci alle albicocche si conservano per 3/4 giorni riposti in un sacchetto di carta.

panini dolci alle albicocche

Per la preparazione di questi panini dolci ho utilizzato farina di grano tenero da grani antichi, macinata a pietra nel piccolo mulino dell’azienda agricola TVTB – Terra Viva del Tibi .

Un vero progetto di famiglia in cui l’amore per il proprio lavoro traspare nei prodotti offerti.

la farina di grani antichi che ho utilizzato per questi panini dolci viene prodotta con una miscela di varietà: Senatore Cappelli, Russello, Etrusco e Timilia, macinata a pietra grazie all’energia del sole, per creare pane, biscotti e pasta in cui il vero gusto del grano intero la fa’ da padrone.

Un piccolo grande progetto che fa’ onore all’impegno di persone vere.

Scopri questo meraviglioso mondo cliccando qui

Ti potrebbe anche interessare

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE
Focaccia ripiena a bocconcini
Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP
Crema di fagioli cannellini con salame e pane croccante

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: colazione, Farina, Frutta secca, lievitati, lievito di birra, lievito madre, merenda, Panini, Ricette da dispensa, yogurt

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «torta salata ai funghi Torta salata ai funghi con yogurt e Parmigiano Reggiano
Post successivo: Le regole d’oro per mantenersi in salute a tavola mantenersi in salute a tavola»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

pasta zucchine gamberi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}