• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tournedos di cotechino all’arancia

Tournedos di cotechino all’arancia

Lascia un commento

Un tournedos di cotechino all’arancia un modo semplice ma gustoso per trasformare questa eccellenza Made in italy in un piatto elegante e leggero.

Lo sai che il cotechino é figlio dello zampone nato nel Cinquecento? L’invenzione dello zampone infatti la dobbiamo a Pico della Mirandola grande umanista e filosofo famoso per la sua proverbiale memoria. Ma in realtà chi inventò lo zampone fu il suo cuoco personale.

Era infatti il 1511 quando le truppe di Papa Giulio II assediarono la cittadina di Mirandola che era alleata con i Francesi. I mirandolesi, per non lasciare i maiali al nemico, li ammazzarono tutti ritrovandosi poi con un’enorme quantità di carne da sistemare e smaltire. Fu così che il cuoco di Pico propose di utilizzare la pelle delle zampe anteriori dei maiali per conservare la carne macinata e speziata per una maggiore durata. E senza saperlo era nato lo zampone.

Circa 100 anni dopo altri cuochi ebbero l’idea di utilizzare, invece della pelle delle zampe, le budella del maiale dando così origine al cotechino. Specialità “festeggiate” sopratutto a Natale e Capodanno, spesso accompagnate dalle lenticchie, legume che dovrebbe, nella credenza popolare, attirare denaro e fortuna per l’intero anno successivo.

Tournedos di cotechino all’arancia

Il Cotechino Modena IGP è un alimento antico che oggi ha però un contenuto di grassi coerente ai suggerimenti della moderna scienza nutrizionale.

Questi tournedos di Cotechino Modena IGP all’arancia sono un modo semplice ma gustoso per trasformare questa eccellenza Made in italy in un piatto elegante adatto alle tavole natalizie e anche alle cene invernali in cui un buon purè di broccoletti e le arance caramellate si abbinano alla perfezione alle carni saporite del cotechino esaltandone il sapore.

Ingredienti (per 4/6 persone)

  • 2 Cotechini Modena IGP precotti
  • 2 arance non trattate
  • 1 melagrana
  • 500 g. broccoletti verdi
  • 200 g. zucchero semolato
  • 100 ml. Aceto Balsamico di Modena IGP
  • olio extravergine di oliva italiano
  • sale

Procedimento

Ridurre una arancia con la buccia a rondelle molto sottili.

Bollire per un paio di minuti g 200 d’acqua con lo zucchero; tuffare in questo sciroppo bollente le fettine di arancia, scolare dopo 2′ min, disporre su una placca coperta con carta da forno e far asciugare nel forno a 100° per 2 ore: ottenendo le arance candite.

Sgranare la melagrana conservando i chicchi in una ciotola per il servizio.

In una piccola casseruola portare ad ebollizione l’aceto Balsamico con il succo dell’arancia rimasta e lasciar ridurre sino ad ottenere una consistenza sciropposa.

Lavare e mondare i broccoletti verdi, eliminare le foglie più dure e ridurre le cimette in tocchetti regolari. Cuocere al vapore per 10/12’ minuti sino a renderli teneri.

Tournedos di cotechino all’arancia

Ridurre i broccoletti verdi in purea con l’aiuto di un frullatore ad immersione unendo un cucchiaio di olio extravergine e poco sale. Conservare al caldo.

Procedere alla cottura dei Cotechini Modena IGP seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Una volta giunti a cottura privare i cotechini del budello esterno e tagliare delle fette alte almeno 4/5 cm. ( tournedos ).

Sistemare i tournedos di Cotechino Modena IGP al centro dei piatti di servizio, posizionare la purea di broccoletti verdi sopra ogni tournedos aggiungere le fette di arancia candita e i chicchi di melagrana.

Terminare la preparazione con qualche goccia di salsa di arancia all’aceto Balsamico.

Tournedos di cotechino all’arancia

Per questa preparazione ho utilizzato Cotechino Modena IGP .

Il Cotechino Modena IGP è fatto con parti nobili del maiale e cotenna, come prescrive la tradizione e il disciplinare di produzione tutelato dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP.

Le carni vengono macinate e delicatamente e insaporite con spezie ed erbe aromatiche (chiodi di garofano, pepe, noce moscata, cannella e vino) e in seguito insaccato in budelli.

Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP è il custode delle due antiche specialità gastronomiche italiane. Nato nel 2001 ha la missione di tutelare le due specialità, garantire e promuoverne la conoscenza.

Scopri molte altre informazioni qui https://www.modenaigp.it/

Tournedos di cotechino all’arancia

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Crostatine al cioccolato e pere

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: aceto, aceto balsamico, agrumi, arance, carne, Collaborazioni, cotechino, Frutta, Natale

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pizzette di riso ai broccoletti e alici Pizzette di riso ai broccoletti e alici
Post successivo: Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}