• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna

2 commenti

Il buonissimo kitsch delle mia nonna un liquore di ciliegie di Vignola igp facile da fare che porterà un po’ di estate nelle serate invernali.

Quella per preparare liquore alle ciliegie , che la mia nonna chiamava kitsch, è una ricetta estremamente facile e decisamente perfetta da preparare nel periodo estivo, quando le ciliegie danno il loro meglio.

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna

Una ricetta semplice che mi riporta all’infanzia quando lo preparava la mia nonna, il suo kirsch che in tedesco significa appunto ciliegia e wasser cioè acqua. In effetti si tratta di distillato raffinato al gusto di ciliegie e con leggero un retrogusto amarognolo dato dai noccioli, prodotto in Alsazia, Svizzera tedesca, in Austria, in Germania nella regione della Foresta Nera e in Francia e nella zona del Vosgi.

Per preparare questo liquore ho utilizzato le ciliegie di Vignola igp rosse, polpose e saporite, con i loro noccioli e i peduncoli ricche di proprietà salutari. Ma vediamo come si fa.

Ingredienti (dosi per 1,5 litri)

  • 500 g Ciliegie di Vignola igp
  • 1 l Grappa bianca
  • 450 g zucchero semolato
  • 750 g acqua

Procedimento

Le ciliegie di Vignola igp da utilizzare per il liquore devono essere mature al punto giusto, succose e polpose. Lavare le ciliegie in acqua fredda trasferire su un canovaccio pulito ed asciugare tamponandole delicatamente. Tagliare a metà le ciliegie senza rimuovere nocciolo e peduncolo.

Disporre i frutti in un grande barattolo di vetro con chiusura ermetica e unire la grappa, chiudere il vaso con il coperchio ed agitare per qualche secondo.

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna

Riporre la preparazione in un luogo asciutto e buio per 15 giorni, agitando di tanto in tanto il contenitore. Trascorso il tempo di macerazione preparate lo sciroppo. Mettere in una pentola l’acqua, unire lo zucchero e mescolare bene. Trasferire la pentola sul fuoco e portare a bollore a fiamma moderata fino a quando lo zucchero si sarà sciolto del tutto e si formerà uno sciroppo. Spegnere il fornello e lasciar raffreddare.

Sgocciolate le ciliegie dalla grappa, unire lo sciroppo di acqua e zucchero e miscelare bene.

Versate il liquore in bottiglie sterilizzate e tappare bene. Etichettare le bottiglie con la data di preparazione. Lasciare riposare il liquore almeno 15 giorni prima di gustare (più riposerà più risulterà profumato e gustoso, si conserva per circa 1 anno) .

Il kirsch della mia nonna si può gustare caldo o ghiacciato, a seconda della stagione, come digestivo, per accompagnare i vostri dolci o per preparare cocktail tipo il Florida, il Black Forest, il Lady Finger e il MajorTom. Infine diluito con acqua è ottimo per essere utilizzato come bagna di dolci alla frutta. Inoltre è un perfetto regalo di Natale home made.

Il liquore di ciliegie con il suo gusto inconfondibile vi conquisterà ma mi raccomando bevete con moderazione che è alcolico.

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna

Ricetta realizzata con il contributo finanziato dal Regolamento UE n. 1144/2014 – Progetto DOP PGI F-V PROMO numero — 101015732. La campagna di comunicazione “L”Europa firma i prodotti dei suoi territori” promuove 7 prodotti ortofrutticoli di eccellenza a marchio IGP. Come la ciliegia di Vignola IGP che contraddistingue l’inizio della stagione estiva.

Qui puoi trovare tante altre ricette per questi prodotti

I marchi europei che garantiscono ai consumatori prodotti di alta qualità e mira ad aumentare la conoscenza del logo IGP Indicazione Geografica Protetta. Questo logo offre ai consumatori la garanzia di acquistare prodotti tipici, autentici che fanno parte del patrimonio alimentare dei Paesi dell’Unione Europea.

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna

Ti potrebbe anche interessare

Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Sformatini di asparagi cotti al vapore
Pasta con crema di asparagi e vongole

Categoria: Dolci, ricetteTag: Collaborazioni, conserve, Frutta, Natale, Ricette d'estate

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Post successivo: Torta salata alle zucchine con pasta fillo Torta salata alle zucchine con pasta fillo»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mary

    20 Giugno 2022 alle 17:07

    Complimenti per le splendide ricette e la bella fotografia che le accompagna !

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      27 Giugno 2022 alle 23:00

      Ma grazie e chiedo scusa per il ritardo nel rispondere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream