• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Pasta al pesto di melanzane

Pasta al pesto di melanzane

Lascia un commento

Il pesto di melanzane è una salsa che ha come ingredienti principali solo la buccia del frutto che: con pinoli, parmigiano e basilico diventano una crema saporita e leggera perfetta per condire la pasta.

Il pesto di melanzane è la soluzione perfetta per recuperare le bucce delle melanzane nel caso in cui vi siate dedicati alla preparazione di una ricetta che prevedeva solo l’utilizzo della polpa come per questa ricetta

pesto di melanzane

Le melanzane non sono solo le protagoniste di tante deliziose ricette estive ma contengono anche proprietà importanti per la salute e il benessere del nostro organismo.

Sono ricche di acqua, possiedono un buon contenuto di sali minerali e fibre, hanno proprietà depurative e diuretiche.

Nella buccia sono contenuti elementi nutritivi importanti perché gettarla?

Il pesto di melanzane fatto con le bucce è ideale per condire la pasta, calda o fredda, ma può esser gustato anche sulla bruschetta o addirittura in un panino.

Il pesto di melanzane è un’ottima soluzione per far gradire questo ortaggio persino ai bambini più diffidenti.

Ingredienti

  • la buccia di 2 melanzane
  • olio extravergine di oliva italiano
  • 30 g pinoli
  • aglio a piacere
  • 60 g Parmigiano Reggiano
  • sale grosso
  • basilico fresco
  • 320 g pasta integrale formato rigatoni

Procedimento

Scottare velocemente in acqua salata per 1/2′ minuti scolare e conservare l’acqua.

Inserire nel bicchiere del frullatore tutti gli ingredienti iniziare a frullare unendo poca acqua sono ad ottenere la giusta consistenza.

pesto di melanzane

Cuocere i rigatoni in abbondante acqua leggermente salata, scolare la pasta al dente e condire con il pesto di melanzane, una manciata di pinoli tostati e qualche foglia di basilico.

Il pesto di melanzane ha un numero di ingredienti limitato, ma bastano poche mirate sostituzioni per variare gusto e profumo a seconda dell’uso che se ne fa.

Ad esempio si può sostituire basilico con menta o maggiorana, oppure utilizzare del pecorino al posto del parmigiano per ottenere un sapore più deciso.

pesto di melanzane

Per questa ricetta ho utilizzato pasta biologica formato rigatoni Mulino Marino.

Prodotta con grano duro Senatore Cappelli con “germe vivo” del chicco fatta con farina di Grano biologico certificato di agricoltori italiani. Macinata a pietra naturale “La Fertè” martellata a mano da Mulino Marino

Trafilatura al bronzo con lentissima essiccazione, fatta a Gragnano (NA) con l’acqua di sorgente dei Monti Lattari

Mulino Marino produce farine biologiche da 3 generazioni. Il mulino piemontese, con 3 macine a pietra naturale francese, mai fermate, trasformano cereali antichi, macinati in purezza, non ibridizzati né geneticamente alterati, provenienti da coltivazione biologica italiana certificata.

www.mulinomarino.it

Edit 2019

pesto di melanzane

Ti potrebbe anche interessare

Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Spaghetti alla carbonara scomposta
Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt
Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: anti-spreco, melanzane, pesto, Ricette d'estate, Ricette di pasta

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Mlanzane tonnate
Post successivo: Ravioli di fichi al burro e fiori »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream