• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP

Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP

Lascia un commento

Fresca golosa e senza cottura la cheesecake salata al salame Felino IGP è un antipasto perfetto per ogni occasione.

Facile da preparare, questa cheesecake salata senza cottura dai gusti semplici perfetta in ogni stagione che piace davvero a tutti: grandi e piccini.

Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP

Una semplice base fatta con pistacchi e grissini o taralli o crackers, a dipendenza di quello che abbiamo in casa, e legata con olio extravergine di oliva. Una deliziosa crema fatta con ricotta e Parmigiano e una decorazione fatta con pomodorini, olive, basilico e tante golose fette di Salame Felino IGP, un prodotto d’eccellenza del nostro Paese. Un salume stagionato dal sapore dolce e delicato e dal colore rosso rubino intenso. Realizzato nella provincia di Parma è tutelato e valorizzato dal consorzio di Tutela del Salame Felino IGP. Realizzato con le migliori carni di maiale a cui vengono aggiunti sale, pepe, aglio pestato e vino bianco secco per un sapore unico che conferisce anche ai piatti più semplici una marcia in più.

Ingredienti per una tortiera del diametro di 20 cm

Per la base

  • 170 g grissini o taralli o crackers
  • 40 g pistacchi sgusciati
  • olio extravergine di oliva

Per la crema

  • 300 g ricotta vaccina
  • 100 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1,5 dl latte
  • 9 g gelatina alimentare in fogli
  • sale e pepe q.b.

Per la decorazione

  • 150 g Salame Felino IGP
  • 150 g pomodorini cherry
  • basilico fresco
  • 150 g ricotta vaccina

Procedimento

Per la base

Per preparare la cheesecake salata: prendi una tortiera a cerchio apribile del diametro di 20 cm e rivestire i la base con carta forno. Mettere nella tazza di un robot da cucina munito di lame i pistacchi e i grissini ; aziona la macchina e trita finemente gli ingredienti unendo a filo 5 cucchiai di olio extravergine Trasferire il tutto nello stampo e compattare con il dorso di un cucchiaio; trasferire in frigo per 30′ minuti.

Per la crema

Mettere in ammollo in acqua molto fredda la gelatina alimentare e lasciala ammorbidire per almeno 10 minuti In una ciotola amalgamare la ricotta con il Parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe. In un pentolino riscaldare il latte senza portare a bollore, sgocciolare e strizzare la gelatina ammollata e, lontano dal fornello, unire al latte sciogliendola bene. Versare il composto caldo nella ciotola con i formaggi miscelando il tutto e trasferire il tutto nella tortiera sulla base di grissini e pistacchi. Livellare bene la crema e mettere la cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore a rassodare.

Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP

Decorazione

Quando la cheesecake sarà compatta togliere dalla tortiera, eliminare la carta forno, e disporre su un piatto da portata. Inserire la ricotta in una sac a poche e creare dei ciuffetti lungo la circonferenza della torta. Mettere tra un ciuffetto e l’altro una fetta sottile di salame arrotolata su se stessa. Disporre al centro i pomodorini tagliati a spicchi, le olive e qualche foglia di basilico. La cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP è pronta per essere servita.

Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP
Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, Ricette per le feste, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Sformatini di asparagi cotti al vapore Sformatini di asparagi cotti al vapore
Post successivo: Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream