Croccanti e leggeri crackers ai semi perfetti per arricchire il cestino del pane, facili e veloci da preparare sono l’ideale per utilizzare di esuberi di pasta madre o con lievito di birra.
I crackers con esubero di pasta madre sono degli sfiziosi e gustosi stuzzichini da servire al posto del pane per accompagnare un aperitivo, per completare il cestino del pane, o semplicemente come merenda o spezza fame.
Ideali per utilizzare gli avanzi di lievito madre che non viene rinfrescata, perfetti per evitare gli sprechi della parte di lievito che eccede dal rinfresco periodico.
Normalmente l’esubero viene buttato, ma se il lievito madre è abbastanza forte, anche l’esubero può essere utilizzato per delle preparazioni come crackers, taralli , grissini o pane cotto in pentola.
Ovviamente questi crackers ai semi possono essere preparati anche con lievito di birra, meglio se disidratato (secco)
Ingredienti
- 200 g di farina di farro bianco o farina di grano tenero Tipo 0
- 130 g circa di acqua
- 100 g lievito madre idr. al 50% non rinfrescato (esubero non acido)https://www.lalunasulcucchiaio.it/tag/lievito-madre
- semi a piacere (sesamo, papavero, girasole)
- olio extravergine di oliva
- 5 g di sale
Per la preparazione con lievito di birra disidratato impastare 300 g di farina, 150 g acqua e 2 g lievito. E procedere come da ricetta.
Procedimento
Sciogliere il lievito madre nell’acqua unire la farina, impastare, ed in fine aggiungere il sale.
Lavorare l’impasto fino a che sarà diventato liscio e omogeneo.
Formare una palla e lasciare riposare coperto per 1 o 2 ore.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e, con l’aiuto di un mattarello, stendere formando un rettangolo con uno spessore di pochi millimetri.
Con un coppa pasta o un bicchiere, del diametro di 9/10 cm, ritagliare 12 dischi.
Con una lametta o un coltellino affilato praticare 3 tagli incrociati al centro di ogni disco.
Prendere ad una ad una le 6 punte che si sono formate al centro di ogni disco e tirare verso l’esterno formando una stella.
Posizionare i cracker su una leccarda rivestita di carta forno.
Miscelare 2 cucchiai di olio con 2 cucchiai di acqua e spennellare le punte.
Cospargere le parti inumidite con i semi e cuocere in forno caldo a 200° per 10/15’ minuti circa, fino a che appaiono dorati.
Lasciare raffreddare su una gratella e conservare i cracker in un sacchetto di carta, resteranno croccanti a lungo.
Con lo stesso impasto questi cracker possono essere tagliati in mille modi diversi per la tavola di tutti i giorni.