• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Crackers ai semi con esuberi di pasta madre

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre

Lascia un commento

Croccanti e leggeri crackers ai semi perfetti per arricchire il cestino del pane, facili e veloci da preparare sono l’ideale per utilizzare di esuberi di pasta madre o con lievito di birra.

I crackers con esubero di pasta madre sono degli sfiziosi e gustosi stuzzichini da servire al posto del pane per accompagnare un aperitivo, per completare il cestino del pane, o semplicemente come merenda o spezza fame.

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre

Ideali per utilizzare gli avanzi di lievito madre che non viene rinfrescata, perfetti per evitare gli sprechi della parte di lievito che eccede dal rinfresco periodico.

Normalmente l’esubero viene buttato, ma se il lievito madre è abbastanza forte, anche l’esubero può essere utilizzato per delle preparazioni come crackers, taralli  , grissini  o pane cotto in pentola.

Ovviamente questi crackers ai semi possono essere preparati anche con lievito di birra, meglio se disidratato (secco)

Ingredienti

  • 200 g di farina di farro bianco o farina di grano tenero Tipo 0 
  • 130 g circa di acqua
  • 100 g lievito madre idr. al 50% non rinfrescato (esubero non acido)https://www.lalunasulcucchiaio.it/tag/lievito-madre
  • semi a piacere (sesamo, papavero, girasole)
  • olio extravergine di oliva
  • 5 g di sale

Per la preparazione con lievito di birra disidratato impastare 300 g di farina, 150 g acqua e 2 g lievito. E procedere come da ricetta.

Procedimento

Sciogliere il lievito madre nell’acqua unire la farina, impastare, ed in fine aggiungere il sale.

Lavorare l’impasto fino a che sarà diventato liscio e omogeneo.

Formare una palla e lasciare riposare coperto per 1 o 2 ore.

Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e, con l’aiuto di un mattarello, stendere formando un rettangolo con uno spessore di pochi millimetri.

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre

Con un coppa pasta o un bicchiere, del diametro di 9/10 cm, ritagliare 12 dischi.

Con una lametta o un coltellino affilato praticare 3 tagli incrociati al centro di ogni disco.

Prendere ad una ad una le 6 punte che si sono formate al centro di ogni disco e tirare verso l’esterno formando una stella.

Posizionare i cracker su una leccarda rivestita di carta forno.

Miscelare 2 cucchiai di olio con 2 cucchiai di acqua e spennellare le punte.

Cospargere le parti inumidite con i semi e cuocere in forno caldo a 200° per 10/15’ minuti circa, fino a che appaiono dorati.

Lasciare raffreddare su una gratella e conservare i cracker in un sacchetto di carta, resteranno croccanti a lungo.

Con lo stesso impasto questi cracker possono essere tagliati in mille modi diversi per la tavola di tutti i giorni.

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Focaccia rustica ripiena
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: Finger food, lievito di birra, lievito madre, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Post successivo: Spiedini di gamberi al pomodoro Spiedini di gamberi al pomodoro»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream