Deliziosi sformatini di asparagi di Altedo IGP cotti al vapore facili e veloci da preparare sono un antipasto vegetariano o un sostanzioso contorno.
La cottura al vapore degli sformatini di asparagi senza aggiunta di grassi esalta il sapore delizioso di questo ortaggio di primavera.
Gli asparagi, rispetto agli altri ortaggi, sono tra i più ricchi di fibra ed hanno pochissimi grassi e zuccheri. Sono particolarmente ricchi di minerali essenziali come il calcio, il fosforo, il magnesio e il potassio ed hanno un alto contenuto di vitamina C.
Per questa ricetta ho utilizzato Asparago Verde di Altedo IGP un prodotto rinomato che può essere coltivato solamente in alcuni comuni della Provincia di Bologna e di Ferrara.
Per rendere ancora più golosi questi sformatini di asparagi si può aggiungere un fiocchetto di maionese o della fonduta di formaggio al momento del servizio.
Ingredienti (x 4 porzioni)
- 500 g asparagi di Altedo IGP
- 2 uova medie
- 180 g ricotta vaccina fresca
- 30 g Grana padano DOP
- sale
- pepe
Procedimento
Mondare gli asparagi eliminando la parte più legnosa del gambo, lavare sotto acqua corrente e tamponare con cura. Eliminare le punte e tenerle da parte e tagliare a rondelle i gambi grossolanamente. In un pentolino versare circa 300 ml di acqua e porre sul fuoco, e portare a bollore, aggiungere gli asparagi (solo i gambi) e lasciar cuocere per circa 10 minuti, a metà cottura unire le punte. Trasferire i gambi degli asparagi e nel bicchiere di un frullatore ad immersione, unire le uova e, solamente quando il composto risulterà omogeneo, unire la ricotta, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Tagliare a metà nel senso della lunghezza le punte degli asparagi tenute da parte.
Ungere bene 4 stampini da budino mono porzione e sistemare 5/6 punte di asparagi sul bordo degli stampi, con la parte tagliata rivolta verso l’esterno. Versare il composto negli stampini facendo attenzione a non lasciare bolle d’aria.
Cuocere gli sformatini di asparagi al vapore per 15’ minuti o fino a che risulteranno sodi al centro. In alternativa possono essere cotti a bagnomaria in forno a 180º (preriscaldato) per lo stesso tempo.
Disporre gli sformatini nei singoli piatti, sistemare accanto alcune punte tenute da parte e servire caldi o tiepidi, ma sono ottimi anche freddi.
Gli sformatini di asparagi di Altedo IGP al vapore sono un perfetto antipasto o un sostanzioso contorno.
Ricetta realizzata con il contributo finanziato dal Regolamento UE n. 1144/2014 – Progetto DOP PGI F-V PROMO numero — 101015732. La campagna di comunicazione “L”Europa firma i prodotti dei suoi territori” promuove sette prodotti ortofrutticoli di eccellenza a marchio IGP come l’Asparago verde di Altedo simbolo della primavera.
Qui puoi vedere tante altre mie ricette con questi prodotti.
La campagna promuove l’importanza dei marchi europei che garantiscono ai consumatori prodotti di alta qualità e ad aumentare la conoscenza del logo IGP Indicazione Geografica Protetta designa i prodotti le cui caratteristiche sono strettamente legate a una specifica area geografica. Questo logo offre ai consumatori la garanzia di acquistare prodotti tipici, autentici e di qualità che fanno parte del patrimonio alimentare dei Paesi dell’Unione Europea.