Morbidi e saporiti questi golosi gnocchi di patate ripieni di salsa di noci , un primo piatto diverso ed elegante per gustare la tradizionale salsa ligure.
Gli gnocchi ripieni di salsa di noci fatti con le patate, quel meraviglioso tubero tanto utilizzato in cucina, che si adattano alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere altresì utilizzate per preparare purè, polpette, sformati, pasticci e soufflé, così come per farcire focacce o pizze e per preparare una delle mie pietanze preferite: gli gnocchi.
Se c’è un cibo al quale non dico mai di no sono proprio loro. Golosi morbidi e saporiti sono abbastanza semplici e veloci da preparare e questi insoliti gnocchi ripieni di salsa di noci preparata artigianalmente come una volta sono davvero da provare.
INGREDIENTI
- 800 g patate a pasta farinosa
- 350/400 g farina tipo 00
- 1 uovo medio
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro
- 130 g salsa di noci
- 150 g funghi champignon
- foglie di maggiorana fresca
- gherigli di noce
- olio extravergine d’oliva italiano
- sale, pepe
PROCEDIMENTO
Per la preparazione degli gnocchi ripieni lessare le patate con la buccia in acqua poco salata unendo le foglie di alloro. Sbucciare le patate, passarle allo schiacciapatate, lasciarle intiepidire poi unire la farina, l’uovo e un pizzico di sale e lavorare il tutto velocemente. Con un matterello stendere l’impasto di patate in una sfoglia di 5/6 mm di spessore. Tagliare la sfoglia ottenuta in quadrati di circa 5/6 centimetri di lato. Posizionare su ogni quadrato un po’ di salsa di noci e chiudere gli gnocchi riunendo tutti gli angoli al centro e sigillando bene i lati.
In una padella riscaldare 3 cucchiaiate di olio con uno spicchio d’aglio schiacciato, unire i funghi champignon precedentemente puliti e tagliati a fette sottili, salare e pepare e lasciar rosolare il tutto per una decina di minuti. Portare ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e cuocere gli gnocchi per 3/4’ e scolare delicatamente con una schiumaiola, e trasferire nella padella con il condimento di funghi facendoli insaporire. Stendere un poco di salsa di noci nei singoli piatti sistemare gli gnocchi ripieni con il sugo di funghi e terminare la preparazione con qualche gheriglio di noce, foglie di maggiorana.
Per questa preparazione ho utilizzato salsa di noci fresca dell’Azienda IL PESTO DI PRÀ di Bruzzone & Ferrari. L’Azienda Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico. Il Pesto di Pra’, specialisti nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese e di salsa di noci: un altro tipico condimento ligure tradizionale. Ha consistenza cremosa, colore avorio e sapore dolce in cui si riconosce il gusto delle noci. La salsa di noci, come il pesto di Prà, sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie di tutta Italia. Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com